E comunque è un argomento trito e ritrito perchè Sky è da un bel pò che cerca di passare tutti a nuovo listino infischiandosene di accertare se è proprio un'espicita richiesta fatta del cliente... Con me ci avevano provato lo scorso Aprile quando chiamai per un ticket e l'operatore mi aveva detto solo che non c'erano ticket per me, tralasciando di propormi il passaggio a nuovo listino perchè aveva deciso di farlo di sua spontanea iniziativa e pure con il suo benestare sul mio abbonamento

Purtroppo alla fine non è l'effettivo passaggio al nuovo listino che da tanto fastidio (anche se a quelli come me che avevano Intrattenimento + Documentari + Bambini comporta o maggiori costi o qualche rinuncia) ma
il fatto che te lo facciano a tua insaputa!
E' naturale che poi uno si arrabbia!!!
Ma è proprio questo particolare che si vuol sottacere o far passare come cosa normale, come se i clienti fossero pecoroni o tutti imbecilli anche se spesso si i fa finta di esserlo.
Che Sky aumenti entro i limiti contrattuali i costi di listino o dei servizi, nessuno può obiettare : PRENDERE o LASCARE !
Che Sky modifichi la composizione dei pacchetti , elimina o aggiunge canali o servizi, nessuno può obiettare : PRENDERE o LASCIARE !
Che Sky sotto gli occhi, anzi a volte senza che te ne accorgi modifica le condizioni contrattuali in corso unilateralmente, senza l'accordo con l'utente che ha sottoscritto una composizione di pacchetti e se ne trova suo malgrado un'altra, anche se allo stesso costo, è : INACCETTABILE, SCORRETTO e IRRISPETTOSO nei confronti dell'utente che si vede preso, ad essere buoni , per un emerito imbecille di cui si può disporre a piacimento.
Si dimentica che , e lo dico sempre , che per Sky i clienti sono vitali, ma per gli utenti Sky non è vitale....un cliente rimane fedele anche senza sconti , purchè si senta tutelato da regole che vanno rispettate ..

.o no ? ....... Ah dimenticavo il contesto ........ siamo in Italia ....come non detto
