SKY hd vs parabola condominiale

Mcfedels

Digital-Forum New User
Registrato
2 Giugno 2010
Messaggi
2
Ciao a tutti,
Vi scrivo poiché mi sono appena trasferito a Milano da Roma e mi sono portato con me il mio bell'abbonamento SKY con decoder hd. Unico problema... Nella nuova casa qui a Milano non riesco a vedere nulla :(
Premetto che nella mia vecchia casa avevo una parabola mia personale mentre qui nel nuovo appartamento mi sono dovuto collegare all'impianto condominiale già esistente. Con i "settings" che avevo in precedenza il decoder diceva "nessun segnale dalla parabola" quindi mi sono messo un po a giocare con la configurazione del ricevitore provando a cambiare tipologia di impianto e seguendo qualche guida su Internet ma niente.
Mi raitrovo a scrivere qui poiché l'amministratore del condominio mi ha detto che era sicuramente tutto collegato ma non è che mi fidi molto e perchè, dulcis in fundo, la ditta che aveva fatto l'installazione è fallita.........
Domande:
-come faccio a sapere che tipo di impianto c'è nel condominio
-come faccio a sapere se c'è segnale realmente o il mio bel coassiale se ne va solo a prendere aria sul tetto (ah già dimenticavo... Ovviamente la centralina è inaccessibile.....)
 
che significa che la centralina è inaccessibile? in qualche modo ci si potrà arrivare.
Non penso che dipenda dal decoder, comunque potresti andare a provarlo da qualche altro condomino.
Penso sia più probabile che la centralina abbia qualche problema o che qualcuno abbia staccato il tuo filo (forse per farne arrivare un altro in casa sua).
Comunque, quando il mio amministrare faceva orecchie da mercante a mie lamentele sull'impianto condominiale, ho minacciato di mettermi un'antenna sul balcone e vedi come il tecnico è arrivato velocemente...
 
la centralina deve essere accessibile, normalmente hanno le chiavi i consiglieri, ovviamente non ti ci faranno mettere le mani. Immagino che tu debba usare la configurazione "condominiale" probabilmente i setting son diversi. Fare anche un tentativo con qualche vicino che ti fa porvare il tuo ric sulla sua presa. Se non funziona vedere di "copiare" le impostazione dei ric del vicino. Se non funziona ancora, potrebbe essere che c'è la presa ma non sia collegata: il precedente inquilino vedeva o meno ?
Alla fine: offrire bottiglia di vino al vicino per il disturbo. Se è una vicina, avrei anche un altra idea... ;-))
 
Nel week end vedo di disturbare i vicini per fare queste prove allora... Altrimenti parabola sul balcone e poi sarà l'amministratore a dover cercare me :)
 
Mcfedels ha scritto:
Nel week end vedo di disturbare i vicini per fare queste prove allora... Altrimenti parabola sul balcone e poi sarà l'amministratore a dover cercare me :)

Se scopri che l'impianto condominiale e' di tipo IF-IF fammelo sapere......e' un impianto un po' ''ostico'' ma nel caso ti posso dare tutti i settaggi necessari.
E' il tipo di impianto che ho io.....ma essendo consigliere di condominio sono piu' fortunato di te. (uno dei miei compiti e' proprio quello di occuparmi dell'impianto SAT, Analogico e DTT)
 
Ciao Mcfedels.
Dopo un'pò di tempo sono tornato a vedere cosa c'è di nuovo su digital-forum, e ho trovato questo thread in cui la tua situazione è lo specchio della mia..... uguale uguale. Abbiamo gli stessi ed identici problemi. Sono anni che stò tentando di trovare una soluzione senza installare una parabola sul balcone ma, almeno nel mio caso, non credo che si possa fare molto.
Ne ho passate moltissime e di tutti i tipi, e posso dire che alcuni fatti mi hanno portato a trarre alcune conclusioni.
Anche se non ci capisco molto, e per questo ci sono altri utenti molto preparati e competenti, ti posso dire che con il decoder SD della Amstrad potrai vedere quasi tutto. O almeno nel mio caso mi ha permesso di vedere moltissimi canali che, per esempio, con l'ITALTEL non vedevo assolutamente.
Sono intervenuto in questo thread perchè, grazie ad un'offerta che mi ha fatto SKY, ho attivato anche io il sevizio HD con il decoder SKY-HD della Pace. Rispetto al decoder che avevo prima di questo molti canali non li vedo per assenza di segnale, ma a volte li vedo quasi tutti.
Alcuni canali (SKY TG24, SKY METEO 24, SKY cinema classics, SKY cinema italia, FOX HD, FOX Life +1, FOX Retro, SKY SPORT EXTRA, MILAN Channel, e molti altri) non li vedo per niente ma, a volte e a qualsiasi ora, se metto il canale riesco a vederli correttamente............ poi se rimango sintonizzato per alcuni minuti, il canale "scompare" di nuovo.
Come mai? Qualcuno mi può dare un'aiuto?
Il mio impianto è di tipo centralizzato con dei multiswich ai piani da dove partono i vari cavi che portano il segnale all'interno delle abitazioni. Sul medesimo cavo transita sia il segnale Terrestre che Satellitare.
Mi è venuto in mente un tentativo che potrei fare per tentare di risolvere: se faccio mettere un'amplificatore di segnale dopo l'uscita del multiswich e prima che inizi il cavo che mi porta il segnale all'interno dell'appartamento potrebbe migliorare la situazione? Dico questo perchè, a suo tempo, sia mettendo un cavo volante nuovo sia escludendo il segnale terrestre dal transito del cavo a muro vedevo tutto perfettamente..... e con il "vecchio" decoder ITALTEL.
Che mi consigliate di fare: chiamo il tecnico che ha in gestione l'impianto e gli faccio mettere questo amplificatore oppure nò?
Mi potete dare qualche consiglio?
Vorrei avere almeno la possibilità di vedere tutti i canali che vedevo prima con il decoder Amstrad.
Vi ringrazio sin da subito.
 
Indietro
Alto Basso