sky in due stanze

gaeta10

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Marzo 2010
Messaggi
91
All'epoca di tele+ ricordo che avevo un decoder in salone e uno in cameretta, e per vedere dovevo spegnere quello non in uso, ma non ricordo mio padre come passò i cavi.

Senza passare per trasmettitori rf o multivision, il mio scopo ora è vedere sky con una unica tessera spostandola quando sono giù in cucina e quando vado su in camera.

Mettendo un decoder sky in cucina e uno generico su in camera, vale ancora il discorso che devo spegnere l'altro per vedere sul primo, in modo che il segnale che scende dall'antenna condominiale si incanali verso il decoder giusto??
Posso avere 2 decoder collegati alla presa dell'antenna e lasciarne acceso solo uno alla volta spostando la scheda?

Scusate se magari ho detto una castroneria
 
Era quasi certamente basato su un partitore. In pratica il cavo satellitare che ti entra in casa, veniva semplicemente "sdoppiato" e mandato ai rispettivi ricevitori sat, oppure, ancora peggio veniva sfruttata l'uscita "loop" di uno dei due Goldbox (o quello che erano).
Se l'impianto dentro casa è sempre lo stesso, il discorso vale ancora; accertati però che ci sia (ancora) il partitore e che al tempo non fosse basato sul suddetto "loop" del ricevitore sat (anche perchè i ricevitori Sky non ce l'hanno).
Il discorso vale ancora, però con gli Skybox e Mysky non basta spegnere uno e accendere l'altro: meglio scollegare proprio dalla corrente quello che non usi; questo perchè, come noto, i ricevitori Sky alimentano il convertitore(lnb) della parabola anche da spenti (stand-by), "interferendo" sull'altro ricevitore come se fosse rimasto acceso.
E' un impianto semplice ed economico, ma in alcuni casi, ad esempio se si vive da soli e non c'è nessun altro che "di là" deve vedere la tv satellitare... può andare benone.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso