Sky in stanze diverse senza multivision

salvoanto

Digital-Forum Junior
Registrato
16 Maggio 2013
Messaggi
57
Spero di non aprire una nuova discussione già esistente. Da due giorno ho installato sky con il decoder montato in soggiorno. Vengo da MP e avere la visione dei contenuti in stanze diverse era abbastanza semplice. Bastava avere un secondo decoder nell'altra stanza, spostare la tessera MP ed il gioco era fatto. Con sky ho scoperto che la cosa è molto più complicata. Non voglio fare il multivision perchè lo ritengo costoso. Ho provato un ripetitore di segnale che avevo in casa, comprato qualche anno fa, ma con risultati molto scarsi. Avevo pensato di mettere , per le poche volte che penso di usarlo, una prolunga di 10m HDMI con amplificatore. Qualcuno sa se può andar bene o ha altre soluzioni da suggerire? Grazie​
 
Anche con Sky basta un secondo decoder, deve essere uno Sky HD che costa sui 99€ nuovo preso da fonti certe (centri Sky).
 
Anche con Sky basta un secondo decoder, deve essere uno Sky HD che costa sui 99€ nuovo preso da fonti certe (centri Sky).

Davvero Papu??? Perchè ho chiesto al tecnico sky che è venuto a casa mia e mi ha detto che un secondo decoder non va bene (non ho capito il motivo), ma deve farmi un lavoro che costa circa 250 euro.....bohhh e se spostassi il decoder nell'altra stanza e provo?
 
Davvero Papu??? Perchè ho chiesto al tecnico sky che è venuto a casa mia e mi ha detto che un secondo decoder non va bene (non ho capito il motivo), ma deve farmi un lavoro che costa circa 250 euro.....bohhh e se spostassi il decoder nell'altra stanza e provo?

Se nella seconda stanza c'è l'impianto sat puoi tranquillamente spostare il decoder con la scheda (o comperare un secondo decoder Sky HD).
 
Se nella seconda stanza c'è l'impianto sat puoi tranquillamente spostare il decoder con la scheda (o comperare un secondo decoder Sky HD).

mmm...non sono sicuro ci sia....c'è la presa d'antenna , ma non so se c'è il satellitare. Come potrei appurarlo??? Non ho nessuno strumento a disposizione...Forse (ma non so se di facile realizzazione) provare a mettere un demodulatore con l'uscita a due vie (terrestre e satellitare) e in ingresso il cavo che mi arriva dalla presa dell'antenna. Poi spostare fisicamente il decoder mysky e provare. Che ne pensate?
 
Spero di non aprire una nuova discussione già esistente. Da due giorno ho installato sky con il decoder montato in soggiorno. Vengo da MP e avere la visione dei contenuti in stanze diverse era abbastanza semplice. Bastava avere un secondo decoder nell'altra stanza, spostare la tessera MP ed il gioco era fatto. Con sky ho scoperto che la cosa è molto più complicata. Non voglio fare il multivision perchè lo ritengo costoso. Ho provato un ripetitore di segnale che avevo in casa, comprato qualche anno fa, ma con risultati molto scarsi. Avevo pensato di mettere , per le poche volte che penso di usarlo, una prolunga di 10m HDMI con amplificatore. Qualcuno sa se può andar bene o ha altre soluzioni da suggerire? Grazie​

Io ho usato un modulatore ed un secondo cavo HDMI mi arriva in una seconda stanza
 
L'estensore è qst http://www.capitanantenna.it/colleg...estensore-hdmi-wireless-ad-elevata-efficienza
Ho letto qualche recensione e sembra funzionare bene tranne l'hd che a volte presenta dei problemi.....che dite ?

meglio gli estensori powerline o dvb-t...ne parlavamo di uno dvb-t HD appena uscito della emmeesse in un'altra discussione (costa circa un centinaio di euro in più ma i vantaggi sono molteplici a partire dallo sfruttare un impianto di cavi già esistente in casa, quello del digitale terrestre, perciò interferenze zero e qualità HD pressoché identica all'originale o almeno così lo si descrive)
 
meglio gli estensori powerline o dvb-t...ne parlavamo di uno dvb-t HD appena uscito della emmeesse in un'altra discussione (costa circa un centinaio di euro in più ma i vantaggi sono molteplici a partire dallo sfruttare un impianto di cavi già esistente in casa, quello del digitale terrestre, perciò interferenze zero e qualità HD pressoché identica all'originale o almeno così lo si descrive)

Grazie mille franky, per la risposta! Se non dovesse interessarmi molto l'HD, secondo te, per risparmiare un pò, può andar bene il prodotto che citavo prima?
 
Indietro
Alto Basso