Sky Italia, la stella di Murdoch, boom dell'utile operativo +90%

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
Sky Italia raddoppia i risultati e si mostra definitivamente come uno dei business migliori di News Corp, l'impero dei media di Rupert Murdoch. La piattaforma satellitare italiana ha registrato un utile operativo di 419 milioni di dollari nell'anno fiscale che si è concluso il 30 giugno (270,7 milioni di euro), con un aumento di 198 milioni (127,9 milioni di euro), quasi il 90% rispetto a un anno fa (nell'ultimo trimestre l'aumento è stato del 37%).

Merito dei nuovi abbonati, 366 mila, che hanno portato la quota totale a 4,56 milioni, ma anche del vantaggio dell'euro sul dollaro, spiega la News Corp. Un ottimo risultato anche considerato che per Sky Italia nel 2007/2008 sono cresciuti i costi, soprattutto a causa del lancio di 13 nuovi canali.

Continua su DIGITAL-SAT
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15048
 
E pensare che 5 anni fa stream e telepiù erano piene di debiti. Ora Sky Italia va meglio delle tv americane di News corp.

Complimenti...
 
Tra questi dati però non viene citato l'utile netto di sky italia?
 
pietro89 ha scritto:
... ma anche del vantaggio dell'euro sul dollaro, ...[/url]
E' vero, a questo non ci avevo pensato.
Sicuramente in Sky Italia staranno "gufando" per fermare l'attuale ribasso del petrolio e il conseguente apprezzamento del dollaro :eusa_whistle: :D
 
Beh oltre a tutte queste cose sul rafforzamento dell'euro sul dollaro bisogna tener in considerazione, che in italia accedere alla pay tv satellitere e molto piu semplice (economicamente intendo) da quest anno sky ha lanciato i minipacchetti (sicuramente poco costosi) che hanno acconsentito all'entrata di nuovi abbonati con un budget decisamente limitato, e anche per questo motivo che sky sta avendo tante entrate e tanti nuovi abbonati. comunque faccio i miei complimenti a questa spendida azienda, e si conferma anche la teoria dell'unione fa la forza, vedendo telepiu e stream che erano sull'orlo del fallimento,queste due aziende si sono unite e ora sono un colosso, che difficilmente verra battutto
 
E presto sono sicuro che arriveremo a 5 milioni... (tutti alla faccia di mediaset)
 
dato che va così bene proporrei di abbassare di un euro i prezzi!!! ;) :D
 
kasper^ ha scritto:
dato che va così bene proporrei di abbassare di un euro i prezzi!!! ;) :D

Nel mio caso dal 1/9 succede proprio quello che dici: abbonamento full + mysky (ho anche lo sconto di 2,00 € perchè pago con rid...) :D:D:D

CIAO! ;)
 
adriaho ha scritto:
E presto sono sicuro che arriveremo a 5 milioni... (tutti alla faccia di mediaset)
come sempre il commento di qualcuno che ancora non ha capito, o non vuole capire, la diversità delle due piattaforme e dei loro contenuti;
chi si abbona a sky vuole vedere, oppure è costretto (e ti assicuro che ne conosco tanti che, a causa di mogli e figli pur volendo non possono rinunciarci) un certo tipo di programmi e paga profumatamente per vederli;
i "poveri" di mediaset invece si accontentano di molto meno (calcio soprattutto e poco altro, per il momento;) ), pagando molto meno, e sono, secondo me, più liberi dai condizionamenti di mogli e figli;)
 
adriaho ha scritto:
E presto sono sicuro che arriveremo a 5 milioni... (tutti alla faccia di mediaset)
Questo e' solo un tipico commento da stadio che davvero non capisco,al contrario io voglio sottolineare il fatto che l'utile e' maggiore proprio perche' l'euro e' piu' forte del dollaro................ergo gli ultimi aumenti attuati dai Sky ai propri clienti secondo me sono del tutto vergognosi ed ingiustificati.

Naturalemnte Sky cita solo i nuovi abbonati,quando "' da' i numeri" ..............vogliamo invece provare ad immaginare quante persone quest'anno hanno lasciato o abbandoneranno Sky a favore di mediaset ?
 
l'euro è + forte del dollaro...ma i diritti tv...non scendono...(e si sa che + di tutti incidono quelli della nostra cara serieA...IN EURO

per fare un esempio...simile...l'ipod comprato sul sito della apple...usa stranamento un rapporto euro dollaro pari a uno...
 
Purtroppo siamo un paese dei pulcinella................tutti a fare la corsa al rialzo all'aumentare del greggio............tutti fermi adesso che scende...........

Ma vi rendete conto che il prezzo del petrolio e' calato in 10 giorni di oltre il 20% e la benzina costa solo 2-3 centesimi in meno ?

E' l'enel ed il gas che erano arrivati a prezzi esorbitanti,perche' non annunciano riduzioni di prezzo adesso ?????

Viva l'Italia,le autority....etc.etc.etc.
 
quotissimo...inoltre prima di rivedere i diesel che costa meno della benzina...quanto tempo dovrà passare??????...

ridicoli anche i giornali che volutamente non evidenziano questa discrepanza...
 
Indietro
Alto Basso