Sky Italia: sale quota abbonati a 4,17 mln

Innanzitutto rispondo al promoter giogio:forse stai facendo male i conti o parli per una delle promozioni forse che non conosco e che cmq come tali durano solo qualche mese,massimo 6 eppoi devi pagare il totale di 39 euro per mondo+calcio(senza champions league!),punto primo,secondo fai molto male i conti sul dtt in quanto se io che sono appassionato di calcio mi prendo tutto il campionato ed essendo tifoso di una delle maggiori squadre prendo la tessera che vale un abbonamento,spendo 129 euro e vedo tutto il campionato e la champions league della mia squadra del cuore,scusa vuoi per caso paragonarlo al costo di un abbonamento sky?Se sai fare 4 conti deduci tu!!Eppoi se sono proprio ingordo ,vuoi che aggiungi una scheda per la 7 carta+?Beh, non arriverò mai a spendere come con sky!!La quale mi obbliga ad abbonarmi ad un pacchetto base che a me non può fregare di meno,divide il calcio in 2 pacchetti perchè tu spenda 59 euro al mese(o almeno 49 senza film...) ti sembra che ci sia paragone?Eppoi guarda che questi soldi che pretende sky sono ben guadagnati perchè un appassionato si guarda in genere 1 partita la domenica che può rappresentare la squadra del cuore o l'incontro clou ma non 7 partite perchè io che di calcio sono molto appassionato se guardi 10min di ogniuna delle partite in programma alla fine non ne capisci una mazza ,ti sei solo divertito a fare uno zapping che 1°ti costa molto e 2° è assolutamente inutile,io quando ne scelgo 1 o la mia squadra ripeto o l'incontro clou è più che sufgficiente + gli eventuali anticipi e posticipie qui quindi sky ci guadagna molto perchè si fa pagare bene anche per partite che non guardi mai come potrebbe essere un Catania-Ascoli!!!
Poi rispondendo a giage a qualcun altro dico sì hai ragione nel fatto che ti dovevin abbonare anche a stream per seguire la tua squadra del cuore ma io parlo anche della strutturazione di tele+ di come seguiva gli incontri,del fatto che non ti obbligava a fare il pacchetto base,che potevi avere sport+cinema a 31 euro e vedevi il top di tutto eppoi se ti comodava aggiungevi il calcio potendo segliere solo la squadra del cuore spendendo meno eppoi non oso pensare se fosse successo l'inverso e cioè che tele+ avesse comprato stream,secondo me non saremmo tutti qui inc..a lamentarci della paytv,basta che tu ti vada a rileggere nell'articolo di digital-sat delle news come è strutturata in Francia Canal+ eppoi puoi parlare,vedrai fai un paragone sui prezzi e su quello che vedi ,più scelta compreso il porno a meno soldi eppoi senza l'obbligo del base come lo era tele+ ;cosa me ne frega a me se mi hanno messo altri 3 o 4 canali di serie televisive ,non lo vedete dov'è la fregatura :che fanno ipotesi 10 canali dello stesso tema (quindi poi li paghi tutti aumentando l'abbonamento) quando con tutte le ripetizioni che fanno potrebbero fare la stessa programmazione in 5 canali!!!Allora no,perchè 1° non potrebbero chiedere l'aumento eppoi non avrebbero ulteriori introiti della pubblicita così hanno uovo e anche gallina,vorrei sapere poi chi li guarda tutti questi canali...nessuno!!!Per ovvie ragioni e sono tutti soldi che si perdono e che sky guadagna,io dico...SVEGLIATEVI!!!!
 
mizar ha scritto:
Innanzitutto rispondo al promoter giogio:forse stai facendo male i conti o parli per una delle promozioni forse che non conosco e che cmq come tali durano solo qualche mese,massimo 6 eppoi devi pagare il totale di 39 euro per mondo+calcio(senza champions league!),punto primo,secondo fai molto male i conti sul dtt in quanto se io che sono appassionato di calcio mi prendo tutto il campionato ed essendo tifoso di una delle maggiori squadre prendo la tessera che vale un abbonamento,spendo 129 euro e vedo tutto il campionato e la champions league della mia squadra del cuore,scusa vuoi per caso paragonarlo al costo di un abbonamento sky?Se sai fare 4 conti deduci tu!!Eppoi se sono proprio ingordo ,vuoi che aggiungi una scheda per la 7 carta+?Beh, non arriverò mai a spendere come con sky!!La quale mi obbliga ad abbonarmi ad un pacchetto base che a me non può fregare di meno,divide il calcio in 2 pacchetti perchè tu spenda 59 euro al mese(o almeno 49 senza film...) ti sembra che ci sia paragone?Eppoi guarda che questi soldi che pretende sky sono ben guadagnati perchè un appassionato si guarda in genere 1 partita la domenica che può rappresentare la squadra del cuore o l'incontro clou ma non 7 partite perchè io che di calcio sono molto appassionato se guardi 10min di ogniuna delle partite in programma alla fine non ne capisci una mazza ,ti sei solo divertito a fare uno zapping che 1°ti costa molto e 2° è assolutamente inutile,io quando ne scelgo 1 o la mia squadra ripeto o l'incontro clou è più che sufgficiente + gli eventuali anticipi e posticipie qui quindi sky ci guadagna molto perchè si fa pagare bene anche per partite che non guardi mai come potrebbe essere un Catania-Ascoli!!!
Poi rispondendo a giage a qualcun altro dico sì hai ragione nel fatto che ti dovevin abbonare anche a stream per seguire la tua squadra del cuore ma io parlo anche della strutturazione di tele+ di come seguiva gli incontri,del fatto che non ti obbligava a fare il pacchetto base,che potevi avere sport+cinema a 31 euro e vedevi il top di tutto eppoi se ti comodava aggiungevi il calcio potendo segliere solo la squadra del cuore spendendo meno eppoi non oso pensare se fosse successo l'inverso e cioè che tele+ avesse comprato stream,secondo me non saremmo tutti qui inc..a lamentarci della paytv,basta che tu ti vada a rileggere nell'articolo di digital-sat delle news come è strutturata in Francia Canal+ eppoi puoi parlare,vedrai fai un paragone sui prezzi e su quello che vedi ,più scelta compreso il porno a meno soldi eppoi senza l'obbligo del base come lo era tele+ ;cosa me ne frega a me se mi hanno messo altri 3 o 4 canali di serie televisive ,non lo vedete dov'è la fregatura :che fanno ipotesi 10 canali dello stesso tema (quindi poi li paghi tutti aumentando l'abbonamento) quando con tutte le ripetizioni che fanno potrebbero fare la stessa programmazione in 5 canali!!!Allora no,perchè 1° non potrebbero chiedere l'aumento eppoi non avrebbero ulteriori introiti della pubblicita così hanno uovo e anche gallina,vorrei sapere poi chi li guarda tutti questi canali...nessuno!!!Per ovvie ragioni e sono tutti soldi che si perdono e che sky guadagna,io dico...SVEGLIATEVI!!!!


Certo che hai veramente un' idea a dir poco distorta di cosa sia una paytv...
Mi sa che sei tu quello che deve svegliarsi, sembri il tipo della barzelletta della macchina in senso contrario in autostrada :eusa_think:
 
meglio un cliente sky al giorno che 10 mediaset premium....

paytv vuol dire pago e vedo chio che voglio e quando voglio con telecronaca doc e riprese spettacolari a cosit giusti!!!!

mediaset è per gli amanti di una squadra sola sky per chi ama il calcio italiano.

ognuno è libero delle proprie opinioni e di mettere sky o mediaset ma paragonare paytv a grattaesosta tv è una perdita di tempo.

mediaset sara il top per moli ma per me è solo un modo per dire non ho i soldi per pagae sky o non c'è la faccio perche non posso permetterlo allora sono daccordo.

io non disprezzo mediaset ma ammetto che sky costa ma i vizi ed i piaceri si pagano.

am lavorare come promoter per sky perche rappresenti una paytv di qualità .

non è vero che calcio e mondo costano 39 io lo faccio a 24€ per 12 mesi con bollettino o rid ma ho detto che si paga l'attivazione di 99€ che puo non convenire ma on obbligo nessuno ad abbonarsi
 
gigio28 ha scritto:
mediaset è per gli amanti di una squadra sola sky per chi ama il calcio italiano.

Davvero? Forse non sai che Mediaset può trasmettere mezzo campionato... e poi aggiungiamo il pacchetto La7 che non costa molto :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Davvero? Forse non sai che Mediaset può trasmettere mezzo campionato... e poi aggiungiamo il pacchetto La7 che non costa molto :)

Allora, lo si è detto più volte.
Se ad uno interessa esclusivamente vedere le partite di calcio della propria squadra del cuore, il DTT (allo stato) è la soluzione migliore, anche se a quanto mi è parso di capire leggendo anche nella sezione DTT il prodotto globale (pre-partita, post partita, numero di telecamere, ecc.) è ancora inferiore a Sky.
Però finisce li.
Ti vedi la partita e poi, per il resto o paghi 4-5 euro per vederti un film, altrimenti non hai altro e ti devi accontentare dello schifo che passano Rai e Mediaset.
Con Sky, invece, pago ma vedo ben altro.

Per Mizar, tornando a Tele+.
L'abbonamento alla propria squadra del cuore era possibile solo nei primi anni.
Calcio+ offriva negli utlimi anni la visione di 8 squadre su 18.
Avevi Tele+ ? Non vedevi Lazio-Milan, Roma-Juve, Parma-Inter (e in quegli anni Parma e Lazio erano al top).
Non avevi la Champions.
Insomma, se ti limitavi a Tele+ (pacchetto Premium), pagavi meno che Mondo+Cinema+Sport, ma avevi moooolto meno...
 
tulibando ha scritto:
Certo che hai veramente un' idea a dir poco distorta di cosa sia una paytv...
Mi sa che sei tu quello che deve svegliarsi, sembri il tipo della barzelletta della macchina in senso contrario in autostrada :eusa_think:

Allora spiegami tu cosa vuol dire paytv,io penso che tu creda invece che sia una cosa da mangiare!!!Sicuramente sei il classico pollastro che tutti prendono per il c..come nel gioco sai quello che ti battono in 10 dietro la spalla eppoi devi indovinare chi è tra quelli che fanno girare il dito???
Poi voglio ribadire un concetto per gli altri :tele+ in tanti anni che ha trasmesso ha aumentato i prezzi di listino di 1 euro solo nell'ultimo anno di trasmissione ricordo che il premium passò da 31 a 32 euro mensili,mentre sky ha già aumentato di 4 euro in neanche 4 anni di servizio prima per un discorso di puro aumento poi per l'aggiunta di canali che non sono altro che ulteriori clonazioni di generi già esistenti e per di più che alla maggior parte non interessano (sentito anche da persone che conosco) e che ti obbligano ad avere perchè compresi nel base,di contro c'è una riduzione del calcio nel pacchetto sport,totale vedete un po voi quale può essere!!!DA QUANDO ESISTE LA PAYTV MAI VISTA UNA COSA DEL GENERE!!!
 
L'offerta di canali di una Pay TV è come un buffet..... dovendoci mangiare tutte le sere cercano di offrire il maggior numero di piatti e di varietà possibili, in modo che se una sera hai voglia di mangiare pastasciutta piuttosto che bistecca, o insalata piuttosto che pesce tu possa trovarlo. Alla sera arrivo, guardo cosa c'è sui piatti e mi prendo un assaggino di tutto quello che mi va al momento (del resto il fatto che il 90% dei programmi su Sky non duri più di un ora NON E' CASUALE)
 
i programmi dovrebbero durare come in america tutti al massimo un ora...salvo rare eccezioni.
invece noi tra pacchi tapiri e reality ci vuole una settimana per vedere una puntata.

fare paragoni tra sky e tele+ sul fronte dei costi degli abbonamenti nn mi sembra possibile farlo...tele+ era in palese difficoltà economica e prendere 100€ con l'aumento quando ne perdeva 10000000000000000 con la pirateria...perdeva + tempo ad adeguare le fatture

idem x l'offerta ora le paytv sono quasi tutte sul modello (a quanto pare vincente) di sky...e cioè piattaforma unica e un sacco di canali (x il principio dei piatti espresso sopra)

e poi ormai un paragone nn si può più fare...tele+ esisteva ormai troppo tempo fa. adesso se apre una paytv con 4 serietv e 10 film al mese...ci sputiamo sopra...ora ci sono noleggio 24/7, cinema multisale, internet, adsl...(intendo in maniera + capillare...lo so che a milano i multisala ci sono da tanto tempo...ma nella mia città è venuto 2 anni fa...idem l'adsl in mezzo ai monti dove abito io e la videoteca)
 
a proposito di aumento di abbonati, se si fa la differenza tra 2006 e 2007 non va bene perche' ci sono le disdette.
quindi i 400,mila in piu' sono nuovi contratti stipulati
nel frattempo ci sono state per esempio 100mila disdette.

2)

possono mettere anche 25 canali in HD ma gli italiani ancora non capiscono
l'HD anche se hanno la tv.
In inghilterra comunque solo 250mila persone su 9milioni hanno preso il ricevitore HD.
(mentre ci sono oltre 2milioni con sky+)
 
Indietro
Alto Basso