Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

memento80

Digital-Forum Silver Master
Registrato
11 Febbraio 2010
Messaggi
2.942
:5eek: Calano ancora gli abbonati a Sky. Dopo la trimestrale di marzo (-71,000) al 30 giugno 2012 gli abbonati sono 4,928,000 (-42,000). Utile a 89 milioni di dollari (rispetto ai 145 milioni del trimestre dello scorso anno).
pessime notizie per sky!! forse sky ha sbagliato qualcosa i prezzi sono alti!!:mad:


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30580
 
Ci sarebbero stati i cali anche con prezzi normali..
 
altro che 5.000.000 di abbonati forse arriveranno sui 4.500.000 e li saranno stazionari!
 
Di questi tempi era difficile mantenere i 5 milioni di abbonati.Sky poteva andare incontro ma era impossibile,pure la stessa mediaset ha avuto delle perdite.Non è una cosa di sky.
 
alex89 ha scritto:
e 42 mila abbonati in meno, nel periodo finale di stagione, sarebbero tanti???
calcola che il calcolo si fa tra nuovi clienti e disdette! in pratica sky ha perso 42 mila abbonati! i nuovi clienti non sono stati molti
 
memento80 ha scritto:
calcola che il calcolo si fa tra nuovi clienti e disdette! in pratica sky ha perso 42 mila abbonati! i nuovi clienti non sono stati molti

Però ce da vedere perchè quei dati si riferisce a fine giugno,quindi magari qualcuno che fa il giochetto della retention rientra negli abbonati di luglio ecc ecc.

ripeto tra le varie situazione perdere 42 mila non è eccessivo.
 
memento80 ha scritto:
calcola che il calcolo si fa tra nuovi clienti e disdette! in pratica sky ha perso 42 mila abbonati! i nuovi clienti non sono stati molti

sempre 42 mila abbonati sono, mica 200 mila o 500 mila.
 
sawyer83 ha scritto:
ripeto tra le varie situazione perdere 42 mila non è eccessivo.
vedremo le contromosse di sky!!
cmq 2 trimestri consecutivi che sky perde abbonati;il prossimo trimestre sarà decisivo visto che comprende il periodo olimpiadi (luglio)inizio serie a (agosto) e le coppe europee (settembre)
 
memento80 ha scritto:
vedremo le contromosse di sky!!
cmq 2 trimestri consecutivi che sky perde abbonati;il prossimo trimestre sarà decisivo visto che comprende il periodo olimpiadi (luglio)inizio serie a (agosto) e le coppe europee (settembre)

ma anche mediaset li ha persi,la situazione è questa per ora con questa crisi.Sky ha preso eventi come f1 e moto che sono eventi che potrebbero interessare lo spettatore medio(che quello che porta i denari)piu'di questo non può fare.Ha alzato i prezzi perchè se compri diritti a destra e sinistra quella è l'unica soluzione.Piu'di questo non può fare.

E comunque la cosa piu'importante sono i costi e i ricavi non il numero di abbonati.
 
memento80 ha scritto:
Calano ancora gli abbonati a Sky. Dopo la trimestrale di marzo (-71,000) al 30 giugno 2012 gli abbonati sono 4,928,000 (-42,000)
42.000 / 4.928.000 = 0,0085 pari allo 0,85%...
Meno dell'1 percento in piena stagione "morta"...
Penso che a sky Italia continueranno a dormire la notte... :)
 
Poi qualcuno mi spiegherà perchè quando si perdono 600mila abbonati va tutto bene; e invece quando se ne perdono 42 mila si rischia il fallimento :eusa_think:
 
Beh in tempi di crisi non mi stupisce più di tanto, se uno perde il lavoro la pay TV è la prima cosa che "salta". Oppure, se interessa solo il calcio, ci si abbona a MP e il "grosso" lo si vede ugualmente a prezzi di listino sicuramente più bassi. Poi se anche il prezzo che fa MP è ritenuto da molti alto, beh non è un problema intrinseco alla PayTV, quanto al potere d'acquisto degli italiani che è probabilmente ai minimi storici.
 
mauru ha scritto:
Beh in tempi di crisi non mi stupisce più di tanto, se uno perde il lavoro la pay TV è la prima cosa che "salta". Oppure, se interessa solo il calcio, ci si abbona a MP e il "grosso" lo si vede ugualmente a prezzi di listino sicuramente più bassi. Poi se anche il prezzo che fa MP è ritenuto da molti alto, beh non è un problema intrinseco alla PayTV, quanto al potere d'acquisto degli italiani che è probabilmente ai minimi storici.

Giustissimo, ecco perchè 42 mila abbonamenti in meno sono un numero irrisorio ;)
 
e comunque crisi o non crisi...
il galaxy s3 ce l'hanno tutti!!! :D :icon_twisted: :lol:

scusate la battuta :eusa_shifty: ;) .
 
alex89 ha scritto:
Giustissimo, ecco perchè 42 mila abbonamenti in meno sono un numero irrisorio ;)
Aggiungo anche che (in teoria, eh!) se calano gli abbonati, chi ci perde di più è l'abbonato stesso, in quanto meno introiti significa che l'azienda dovrà alzare i costi dell'abbonamento per rimanere sui margini che le permettono la vita.
In tutta onestà vi dico che magari arrivasse un terzo competitor sulla piazza italiana che facesse vedere il calcio in SD, magari con telecronaca di tutte le partite di Bruno Longhi (!!) e come presentatrice la moglie di Fantozzi per 10€ al mese: l'unico modo per avere prezzi decenti è la concorrenza anche perdendo in qualità! Ovvio non applico lo stesso ragionamento al cinema, in quanto se ci fosse un'offerta a pagamento con il palinsesto RaiCinema+RaiPremium, altro che pagare, dovrebbero darti soldi per guardarla :D
 
cmq i prezzi centrano fino ad un certo punto,nel senso che chi disdice definitivamente è xchè nn può spendere neanche 30 euro,non dico i soldi del full ma neanche i soldi di un pacchetto minimo...
 
Signori, la paytv non la prescrive il medico...
Se non ho i soldi per seguire i listini, è facile farla saltare...
Ma anche se il servizio non è congruo alla cifra da sborsare salta...

Che vengano persi o guadagnati 10.000 o un milione di abbonati non me ne frega più di tanto.... Merito o colpa di scelte manageriali che portano sempre conseguenze.. Nel bene e nel male...
 
Indietro
Alto Basso