SKY LNB SCR splitter segnale ottimo qualità mediocre

manona

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Novembre 2008
Messaggi
46
Ho un po' di problemi con sky quando piove.

In terrazza ho un'antenna con LNB SCR con una uscita universale e una SCR (si dice cosi?).

Il cavo scende in taverna e si attacca ad uno splitter modello 410050 2-way splitter 5-2400 mhz a cui ho
attaccato due cavi che li connetto ovviamente alternativamente a MYskyHD in taverna o in sala al piano terra al connettore sul decoder vicino alla
presa USB.

Quando piove sky spesso sparisce.

Ho provato a controllare quando il tempo è bello senza splitter il livello del segnale e la qualitò x LNB1 è per entrambi al 100% mentre per LNB2 sono entrambi al 90% circa (non c'e' una scala ma è quasi al massimo).

Se attacco lo splitter il livello del segnale di LNB1 va la 75% e la qualità al 50%, LNB2 segnale al 50% e qualità poco pou' bassa.

Controllando con SKy i parametyri dice livello buono/ottimo, qualità mediocre.

Ci sono degli splitter migliori oppure si puo' amplificare il segnale e se si come?

Grazie in anticipo per l'aiuto
 
Non ho capito bene come è l'impianto...
Il cavo che scende dal lnb è solo quello connesso alla porta SCR?
Come ricevitore hai solo il MYskyHD o ci sono altri ricevitori?
Sui cavi che ripartono dallo splitter ci sono sempre due ricevitori connessi o è uno solo che alternativamente viene connesso?
Se è uno solo l'altra uscita rimane libera, senza carico?
 
Cerco di spiegarmi anche se non sono un tecnico.

Dall'antenna tramite LNB c'e' solo un cavo. L'LNB ha due connettori, uno per collegamento diretto-normale (non so come si dica) ma a cui non è connessp nessun cavo, lìaltto connettore è quello SCR; il cavo scende si collega ad un splitter da cui escon due cavi ai quali attacco in modo alternativo l''unico decoder SKY Myskyhd.

Sul connettore libero dello splitter non attacco nulla.

La configurazione dell'impianto nel decoder dice:
Tipo impianto -> SCR
Tipo abitazione -> singola
Canale (porta 1) ->1
Canale (porta 2) ->3
 
L'uscita non usata andrebbe chiusa con un carico resistivo (normale o isolato). Comunque l'attenuazione dello splitter è circa 4~6dB, se unita ad una tratta di cavo molto lunga e di piccola sezione e magari anche di scarsa qualità, anche quei pochi decibel potrebbero mandare sotto la soglia del tuner... in quel caso si può inserire un amplificatore di segnale sulla tratta. Se puoi prova a bypassare lo splitter, inserendo un barilotto femmina/femmina per connettore F e vedi se il segnale ha un calo minore..
 
Non è chiaro il senso dello splitter se colleghi un solo cavo alla volta al decoder ; sono due postazioni diverse ?
 
Lo splitter lo uso perchè sposto dalla taverna al 1o piano MyskyHD e mi è piu' comodo avere già i fili installati dallo splitter che vanno in taverna e al 1o piano.

Poi collego quando e dove mi serve con un connettore il filo presente nel locale con li decoder.

Dall'antenna scende un filo di sezione piccola perchè scorre in una canalina e quello grosso non ci stava.

Avevo gia' provato ad eliminare lo splitter con un collegamento come suggerito sopra ed il segnale del LNB1 diventa al 100% e quello del LNB2 al 80%.

Per questo motivo chiedevo quake amplificatore utilizzare e come e dove installarlo. Ho cercato info in Internet ma trovo solo foto ma nessuna procedura.

Se poi ci fosse uno splitter con un amplificatore integrato sarebbe il massimo.
 
Strano ,di solito un collegamento con splitter può causare un calo di segnale ma non di qualità, i più esperti mi correggano se sbaglio,e poi non credo che mettendo in amplificatore aumenti il livello della qualità,aumenta di sicuro il livello del segnale,ma non la qualità,non è che hai problemi di puntamento della parabola?
 
Ultima modifica:
Troppo poche le info che comunichi , sarebbe ideale uno schema con distanze e sezione del cavo ;
Cmq quanti metri di cavo e che sezione dalla parabola allo splitter ?
Distanza dallo splitter alle due postazioni , che sezione di cavo ?
Connettori intestati correttamente ?
Puoi provare con altro splitter , x capire se funziona bene quello attuale ?
 
Strano ,di solito un collegamento con splitter può causare un calo di segnale ma non di qualità, i più esperti mi correggano se sbaglio,e poi non credo che mettendo in amplificatore aumenti il livello della qualità,aumenta di sicuro il livello del segnale,ma non la qualità,non è che hai problemi di puntamento della parabola?

Se la potenza del segnale scendo sotto i 47~50dB, comincia a canale anche la qualità (va sotto la soglia minima del tuner).

@manona, se proprio vuoi provare con un amplificatore di segnale sat, il punto ideale per la sua collocazione sarebbe a metà strada tra lnb e ricevitore... Non va collocato subito sotto lnb, perché si rischia di mandare in intermodulazione l'amplificatore (per l'eccesso di segnale in ingresso). Se viene collocato subito dietro al ricevitore, oltre a mandare in intermodulazione il tuner del ricevitore, non serve a nulla perché il segnale in ingresso è già troppo basso.... Se non lo puoi collocare a metà strada del cavo, puoi provare a metterlo prima dello splitter, così da eliminare le sue perdite.. sperando che non manda in saturazione il tuner del ricevitore....
 
Le info tecniche che chiedete non sono in grado di darvele, troppo difficile per me, non saprei proprio cosa rispondere.

L'unica cosa che vi chiedo è di indicarmi marca e modello di uno splitter con amplificatore incorporato cosi' provo con quello.

Grazie
 
Non mi risulta che esistono splitter con amplificatori, per segnali sat... se vuoi provare, fai la prova che ti ho suggerito sopra... amplificatore di linea sat, prima dello splitter.
 
L'uscita non usata andrebbe chiusa con un carico resistivo (normale o isolato). Comunque l'attenuazione dello splitter è circa 4~6dB, se unita ad una tratta di cavo molto lunga e di piccola sezione e magari anche di scarsa qualità, anche quei pochi decibel potrebbero mandare sotto la soglia del tuner... in quel caso si può inserire un amplificatore di segnale sulla tratta. Se puoi prova a bypassare lo splitter, inserendo un barilotto femmina/femmina per connettore F e vedi se il segnale ha un calo minore..
Cosa succede se non si chiude la uscita dello splitter non utilizzata? Cosa intendi per carico resistivo x chiuderla? Grazie.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Cosa succede se non si chiude la uscita dello splitter non utilizzata? Cosa intendi per carico resistivo x chiuderla? Grazie.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Si possono generare onde stazionarie e interferire con alcune frequenze, creando anomalie in fase di ricezione... per chiuderla basta mettere una resistenza da 75 Ohm.
 
Indietro
Alto Basso