Sky mi chiede versione protocollo HDCP

moikano2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Gennaio 2004
Messaggi
150
Località
Pescara
Ho chiamato il call center per farmi attivare SKYHD ,mi ero preventivamente assicurato che il mio tv fosse compatibile (hd ready,protocollo hdcp)dopo aver fornito all operatrice il mio codice cliente lei mi chiede quale versione hdcp ha il mio tv ,io rispondo di non sapere quale versione sia,lei mi dice che se la versione è la 1.0 il tv non è compatibile con il loro servizio,mentre se è 1.1 allora era tutto ok.Voi ne sapete qualcosa?? saluti
 
moikano2 ha scritto:
Ho chiamato il call center per farmi attivare SKYHD ,mi ero preventivamente assicurato che il mio tv fosse compatibile (hd ready,protocollo hdcp)dopo aver fornito all operatrice il mio codice cliente lei mi chiede quale versione hdcp ha il mio tv ,io rispondo di non sapere quale versione sia,lei mi dice che se la versione è la 1.0 il tv non è compatibile con il loro servizio,mentre se è 1.1 allora era tutto ok.Voi ne sapete qualcosa?? saluti
A me non l'anno chiesto,l'unica cosa che mi hanno chiesto se è HDREDY e compatibile HDCP!.
HO un PHILIPS PF32/9986/12.
 
Come potete vedere da Qui la versione 1.0 del supporto HDCP è uscita nel febbraio 2000,mentre la 1.1 nel giugno 2003.


Sicuramente un LCD o Plasma con il logo HD Ready avrà il DHCP 1.1 ,ma sicuramente anche quelle prima del giugno 2005 come nel caso di rigel avrà il DHCP 1.1 in quanto succesivo al 2003 ;)


Quelle prima del Giugno 2003 ovviamente al massimo avranno il DHCP 1.0,in questo caso comunque bisognerà vedere se la tv è comunque HD visto che nel 2003 tv al plasma erano sicuramente tutti 852x480 :)


Tra l'altro come potete vedere(per chi non lo sapesse) il DHCP è invenzione di Intel
 
DHCP 1.1 o DHCP 1.0...
Francamente mi sembra che sky non abbia mai dato indicazioni di questo genere ( se si va sul sito di sky si parla di connessioni HDMI o DVI che supportano l' il DHCP ( senza nessuna indicazione della versione ).
Ho come l'impressione che sia una questione che diventerà piuttosto pesante da gestire quando SKY HD sarà attiva e chi ha fatto l'abbonamento si ritroverà a non vedere niente perchè si scoprira che il suo plasma o LCD non è compatibile con la versione DHCP.
Potrebbero esserci diversi problemi anche di natura legale con SKY sull'argomento.
cosa ne pensate ?.
Ciao sbaffini
 
Ma in Inghilterra è già iniziata la trasmissione HD di SKY? E nel caso con lo stesso problema del protocollo HDCP?
Giorgio
 
per Moikano...SKY HD

scusa, come mai ti e' gia' arrivato il decoder, visto che le consegne sono a partire dall'8 (o dal 15 a seconda di chi parla a call center) maggio ? Sei andato a prenderlo di persona ? O forse hanno anticipato le spedizoni ?

Inoltre...cosa trasmette il canale 976 ("test hd") ?

Inoltre...i canali normali sono up-scalati e si vedono meglio .. ?

Inoltre...quando commuti il tv sul decoder, vedi "l'effetto nebbia" durante lo scambio di chiavi della codifica HDCP (segno che la codifica e' attiva) ?

grazie ciao
marco
 
mbarsot ha scritto:
scusa, come mai ti e' gia' arrivato il decoder, visto che le consegne sono a partire dall'8 (o dal 15 a seconda di chi parla a call center) maggio ? Sei andato a prenderlo di persona ? O forse hanno anticipato le spedizoni ?

Inoltre...cosa trasmette il canale 976 ("test hd") ?

Inoltre...i canali normali sono up-scalati e si vedono meglio .. ?

Inoltre...quando commuti il tv sul decoder, vedi "l'effetto nebbia" durante lo scambio di chiavi della codifica HDCP (segno che la codifica e' attiva) ?

grazie ciao
marco


Non ho mai detto che il decoder mi sia già arrivato,quando scirvevo "ok ho attivato Skyhd" intendevo che ho richiamato il call center per attivare la procedura.Per essere precisi durante la seconda chiamata la signorina non ha fatto nessuna distinzione tra le due versioni hdcp.Saluti
 
mbarsot ha scritto:
...i canali normali sono up-scalati e si vedono meglio .. ?

non credo proprio...se i canali normali alla fonte sono cagosi...all'upscaling sempre cagosi rimangono
 
burchio ha scritto:
non credo proprio...se i canali normali alla fonte sono cagosi...all'upscaling sempre cagosi rimangono


non é del tutto esatto
non si avranno miracoli ma sicuramente meglio di quello che vedi attualmente é
1 connessione digitale pura dall inizio alla fine senza conversioni di sorta
2 l upscaling ( se fatto da processri decenti incrementa la qualita video
3 una delle tecniche usati dai patiti del video é quella di upsaclare a risoluzioni elevate x poi downscalare alla risoluzione nativa del pannello.
4 x esperienza diretta ti posso dire che si vedono spesso film FILM upscalati nei canali HD e sono sicuramente migliori dei canonici 720x576. ( ovviamente niente a che vedere con un film realmente girato in HD)
infine x una prova diretta basta andare in un centro commerciale dove sia esposto uno schermo hd + un dvd player con segnali in uscita HD e fare un paio di provove con le varie risoluzioni ( ovviamente con dvd normali).
ciao
 
Esattamente, io uso il lettore DVD della Denon tramite uscita DVI e i DVD se portati a risoluzioni alte, tipo usando la 1080i si vedono decisamente mooolto meglio rispetto se visti usando la risoluzione standard :icon_wink:
 
Anche a me hanno chiesto la versione, io gli ho detto che sono orientato verso un Panasonic TV Plasma HD Ready TH42PV60 con HDCP vers. 1.0; e mi hanno detto che certificano solo la 1.1 non dando garanzie per la vers. precedente 1.0 dove si potrebbero vedere zone nere sullo schermo

Oltre naturalmente a ricordare che loro consigliano i Sony Bravia...
 
HDCP 1.1 o 1.0

si chiede gentilmente a qualche esperto di fare chiarezza a questa storia dell' hdcp 1.1.
perchè non oso pensare a quanta gente ha già aderito a skyhd ed è possessore di tv che supportano l'1.0.
io ad esempio ho un panasonic th 37pv500 ed è stato detto che supporta solo l'1.0.
cosa è tutti quelli che hanno appena speso 2200 euro per un televisore lo devono buttare?
ma c'è qualcuno che spara ****ate o a sky sono completamente fuori di testa
in questo caso disdico prima ancora che mi arrivi il decoder
 
La versione 1.1 del protocollo HDCP risale al giugno 2003 http://www.digital-cp.com/home/HDCPSpecificationRev1_1.pdf.
Stiamo parlando di ben 3 anni fa. Perciò qualunque pannello sia Plasma che LCD prodotto dopo tale data deve avere a bordo la nuova versione anche perché della vecchia non si rilascia più la licenza di utilizzo.
Poi che Sky cerchi di portare clienti al suo partener commerciale Sony è normale.
Nello specifico il supporto tecnico di Panasonic da me interpellato ha dichiarato che il TH42PV60E è stato progettato e costruito con il nuovo pannello G9 e supporta tutte le nuove implementazioni tecnologiche compreso l'HDCP di ultima generazione. Ricordo che tale pannello è stato messo in commercio ai primi di marzo di quest'anno.
 
Ultima modifica:
Ma non è che come versione 1.0 viene considerata la presa HDMI e non il protocollo HDCP sul tuo televisore?
 
1.0

ecco cosa mi ha scritto la casa madre del mio plasma:

I am a circuit enginneer in charge of plasma TV models in Daewoo Electronics Poland factory.
Now the model DT-42A1 (chassis SP-220P) supports HDCP ver. 1.0


temo di non poter vedere sky HD...soldi buttati
 
contattato il call center sky e l'operatrice sara mi conferna:
"non importa se 1.0 o 1.1 l'importante e' che il suo lcd sia compatibile al hdcp"

poi per le consegne mi hanno riferito che ci vogliono 7 giorni lavorativi dal 8\5\2006 e quindi sevo aspettare fino al 18 per ricontattarli in caso di mancata consegna.

in poche parole mi hanno fatto capire di non rompergli le palle tutti i giorni:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso