Sky non rivuole piu il decoder...

MatteoEsnaider

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
3 Luglio 2003
Messaggi
102
... forse perche troppo vecchio. ;)



A chi interessasse dico che si tratta di un modello Philips.
 
si si, bravissimo...
aspetta che ti arrivi la penale di 90€ o che ti invii una lettera l'agenzia di recupero crediti...

il decoder era in comodato, perchè non lo hai restituito?
diciamo che lo hai voluto acquistare "a forza" va...
 
Grazie per il bravissimo: sono veramente forte, te lo riconosco...

Lo sai che la fattura con i 90€ era già arrivata un mese prima?

A questo punto però mi pare che nella lettera che ho postato, sky dica chiaramente di rinunciare ad ottenere il decoder e con esso l'eventuale saldo della fattura emessa.
O no?
 
no semplicemente ti stanno dicendo di tenerti il decoder visto che lo hai pagato/lo devi pagare.
Molto probabilmente sei già stato affidato ad un'agenzia di recupero..

chiama il servizio clienti e chiedi.
 
Dici? (in realtà mi scoccia un pochino dargli sti soldi per chiamare il call center).

Comunque ti chiedo: come fanno a dirmi di tenerlo visto che l'ho pagato, se in realtà quella fattura, non è stata affatto saldata? Io credo che di quel particolare decoder, a loro, non frega più nulla e per questo rinunciano ad inseguire il (fù) cliente.
 
semplicemente ti dicono di tenerlo perchè hanno venduto il tuo credito ad una società di recupero...
tutto qui..
per loro è come se avessero incassato i soldi (non da te chiaramente).
ora sarà qualcun'altro a chiederteli e non Sky.
 
ancora non capisco...cosa ne ricavate a tenere un decoder palesemente non vostro...e tra l'altro cesso che + cesso non si può :D
 
Burchio ha scritto:
ancora non capisco...cosa ne ricavate a tenere un decoder palesemente non vostro...e tra l'altro cesso che + cesso non si può :D

è l'emozione di fregare il prossimo dove la metti? :eusa_wall:

tra l'altro ora, a chi la tira troppo per le lunghe(leggasi cliente in recupero crediti o con fatture non pagate) non viene più data la possibilità di restituirlo oltre il termine dei 30 gg, cosa che prima avveniva puntualmente+storno penale.adesso le cose si stanno regolarizzando e si sta diventando più fiscali.
Quindi regolatevi..
 
@ Matteo Esnaider forse e' meglio che vai a pagare il bollettino che ti hanno inviato visto che la societa' di recupero crediti ti chiedera' ben di piu', forse hai capito male il contenuto di quella lettera...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
@ Matteo Esnaider forse e' meglio che vai a pagare il bollettino che ti hanno inviato visto che la societa' di recupero crediti ti chiedera' ben di piu', forse hai capito male il contenuto di quella lettera...

Ciao ciao ;) ;)

:D i 90 euro non sono per il costo del DECODER ma dello SMALTIMENTO previsto per LEGGE :badgrin:


cosi...ti gabbano 2 volte.............. perche' dopo 3 anni per loro tutti i decoder non valgono un ............ e li devono smaltire......

loro i cessobox li pagano circa 50$ :evil5: fate il cambio in euro a 50/1.50 mediamente ............


manda il decoder a tue spese....con lettera dicendo che non hai mai ricevuto la richiesta e te ne esci con 9 - 12 euro alla posta....:evil5:
 
@MatteoEsnaider

Ciò che è scritto nella lettera è molto chiaro:
"[...] la scrivente società NON intende procedere al recupero forzoso del decoder.
Pertanto con la presente Le comunichiamo che il suddetto decoder [...] diviene ora di sua proprietà."

Visto che non è una lettera di messa in mora, potresti conservarla gelosamente per utilizzarla nel caso di convocazione dinanzi ad un giudice, e solo davanti ad esso, se una società di recupero crediti in futuro dovesse pretendere qualcosa ;)

Ovviamente la cosa più giusta, come ti ha già suggerito tikal, sarebbe pagare per qualcosa di cui ti sei impossessato e che non ti appartiene ma è ovvio che questa scelta dipende dal tuo grado di onestà... :icon_cool:
 
blino ha scritto:
@MatteoEsnaider

Ciò che è scritto nella lettera è molto chiaro:
"[...] la scrivente società NON intende procedere al recupero forzoso del decoder.
Pertanto con la presente Le comunichiamo che il suddetto decoder [...] diviene ora di sua proprietà."

Visto che non è una lettera di messa in mora, potresti conservarla gelosamente per utilizzarla nel caso di convocazione dinanzi ad un giudice, e solo davanti ad esso, se una società di recupero crediti in futuro dovesse pretendere qualcosa ;)

Ovviamente la cosa più giusta, come ti ha già suggerito tikal, sarebbe pagare per qualcosa di cui ti sei impossessato e che non ti appartiene ma è ovvio che questa scelta dipende dal tuo grado di onestà... :icon_cool:

Quoto, è chiara la lettera, Sky ti ha ceduto il decoder, a che titolo non importa :)

Conserva la lettere, in modo da impugnare qualsiasi rivalsa successiva :)
 
Solo il fatto che la lettera sia firmata dal responsabile gestione recupero del credito, la dice tutta!
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Solo il fatto che la lettera sia firmata dal responsabile gestione recupero del credito, la dice tutta!
Bye

ops non avevo notato :D
non c'è un cacchio da fare sei sempre più attento di me :D
 
Grazie a tutti per il vostro supporto e competenza.

@blino:
grazie mille per il suggerimento e la lezione extra di morale: anche se la mia anima ladra e fraudolenta se lo vorrebbe tenere giusto per dire "..stavolta t'ho fregato io qualcosa..." ti chiedo: pensi davvero che a parti alternate, sky ti avrebbe restituito i 30€ (non i 90 richiesti) che vale quel coso?
 
Indietro
Alto Basso