Sky: ogni giorno in onda una vera enciclopedia di telefilm

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.154
67.000 ore di telefilm all’anno, oltre 600 titoli e 15.000 episodi, 57 serie inedite con più di 4 anteprime al mese in onda su oltre 10 canali, alcuni dei quali fortemente specializzati, senza dimenticare le serie animate dei canali per bambini e quelle vintage dei canali ragazzi.

Continua qui
 
a livello di serie e miniserie sky mi sembra imbattibile per il ventaglio di scelte che offre :D
 
se devo dire la verità quest'anno mi hanno un po' deluso... :doubt: ci vorrebbero altri accordi con altre major... :happy3:
 
nn mi sembra che manchi nulla...purtroppo le altre major per loro politica (che nn gliela fa certo cambiare sky) vendono per prime alla tv free e solo dopo alle sat...
buenavista invece fa l'opposto prima pay e solo dopo free...ecco xkè le grandi anteprime sono buenavista..

serie, miniserie e soprattutto filmtv di un certo livello (altro che piper, freccia nera new, capri, torvaianica e bustarsizio)
 
burkio x 1 volta nn sn daccordo:D quest'anno si sn persi heroes, jericho, shark e ugly betty, quindi potrebbero cominciare a fare accordi con 20th century fox...:eusa_wall:
 
Fmp ha scritto:
burkio x 1 volta nn sn daccordo:D quest'anno si sn persi heroes, jericho, shark e ugly betty, quindi potrebbero cominciare a fare accordi con 20th century fox...:eusa_wall:

questo è la conseguenza di quello che dicevo...le distributrici dei telefilm in questione vendono prima alle tv free xkè vogliono che le serie arrivin al grande pubblico e vogliono vendere queste serie ad ALTO prezzo che solo le tvfree possono dare...
se sky avesse preso tutte quelle produzioni insieme sarebbero rimasti a secco di liquidità :D...poi adesso nn ne vedo la necessità ci sono già tante serie in esclusiva di questo periodo...metterne altre satura il palinsesto e spreca il prodotto.

le free si sono prese heros e jericho proprio x evitare il bis di quando si sono fatte scippare lost desperate grey's, criminal minds ecc ecc...
 
lancio una proposta xke' nn intervistate il direttore della programmazione dei canali fox:D
 
nn sono mai persone disponibili...manco so chi è questo qua.
nn hanno un indirizzo mail figuriamoci se rilasciano interviste alla leggera
 
però francamente spesso mi sento preso x il cu...!

tipo la serie tv"perfetti ma non troppo..." la 4° e ultima serie e comicnita sù mtv qualche settimana fà..mentre sù fox 2 giorni fà! ora io dico...che senso ha fare lla stessa serie tv sù 2 canali di sky"mtv rientra nel pacchetto anche sè sulla tv analog. e dtt si vede gratis"e cmq doveva prima passare sù fox"visto che noi paghiamo" e poi sù mtv....! altrimenti per cosa cavolo pago?
 
secondo me l'accordo sl con la disney è insuff. devono gestire 4 canali: fox, foxlife, foxcrime, fx e skyshow, gia' la disney è una delle major ke produce meno serie... servirebbe almeno un altro accordo:evil5:
 
allora non capite...
a parte il fatto di perfetti ma non troppo...
mtv nn è di sky e nn ci si avvicina nemmeno
il fatto che paghi nn è indice di vedere TUTTE le cose prima...allora sixfeetunder e i tantissimi telefilm in esclusiva rai e mediaset...

LE CASE DISTRIBUTRICI per LORO politica NON VENDONO pèrima a una tv pay...xkè ci guadagnerebbero poco.la buena vista PER SUA POLITICA preferisce vendere PRIMA alla pay...

voi davvero pensate che sky italia sia così potente da cambiare le LINEE DELLA POLITICA di una casa distributrice...solo xkè noi paghiamo o perchè ha tanti canali da gestire.

le poche serie nn buenavista risalgono a quando in italia i telefilm ne esistevano pochissimi e non come ora.

le case distributrici propongono i prodotti a rai e mediaset...se nessuno offre un centesimo (o cmq offre poco) allora si passa alla pay(credo sia il caso di lasvegas x esempio...in italia sarebbe un flop quasi di sicuro...a meno di abbinarlo al poker di italia1)
 
Fmp ha scritto:

è quello che appreso da diverse interviste che ho letto.
interviste a chi si occupa di scegliere i telefilm da trasmettere su reti free.
dubito che dicessero cavolate...nn ci sarebbe nessun interesse a dire il falso visto che dalle interviste si evince appunto che le reti free sono privilegiate (ed è anche ovvio le tv free hanno più soldi delle pay, magari nate solo da pochi anni...magari in futuro succederà come in UK dove skyONE ha trasmesso stargate sg1 prima che in USA (sci-fi)...noi nel nostro piccolo abbiamo avuto l'anteprima mondiale di regenesis)
 
allora nn è vero ke sky è il 3* polo:evil5:
 
Fmp ha scritto:
allora nn è vero ke sky è il 3* polo:evil5:
teoricamente il terzo polo è la7...che dicano cosa gli pare ma con alcuni eventi particolari riesce a rosicchiare share...ma ci riesce

sky caso mai è il 4 polo, ma nn lo ammetteranno mai(leggi l'ottimo articolo su digital-sat...quella è una analisi corretta dell'auditel tanto chiacchierato)

sky agli occhi dei distributori è una paytv...e nn gli interessa in quanti ce l'abbiano proprio la politica della paytv è SEMPRE diversa da quella delle reti free anche se ce l'avessero tutti gli abitanti italiani. anche in america il via cavo ce l'hanno praticamente tutti...ma rimane un mondo a parte (e meno male)
 
al telefilm festival i direttori dei canali stanno presentando le loro offerte e si puo' far loro delle domande, hanno incominciato i direttori di skyshow (da settembre 24h) ita1 e rai2 :evil5: spero anke fox:icon_twisted:
 
chisssà cosa ne uscirà

intanto attendo con trepidazione eureka (già vista in originale)
dirt
dexter

tanto x citarne alcune...mi piacerebbe vedere anche rescueME...speriamo che si muova sky x quest'ultima...sennò italia1 terza serata :D
 
dirt è stata comprata da sky?:eusa_think:

dal 21 maggio alle 21.00 INCUBI E DELIRI su fox
 
dirt, dexter, epitafios, eureka...dovrebbero essere sicuri
incubi e deliri lo dice lo sky inside, ma nei palinsesti non c'era...staremo a vedere
 
Indietro
Alto Basso