SKY prendesse esempio dalla RAI..

Eagle

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
28 Ottobre 2002
Messaggi
1.221
... sembra un eresia detta così ma se guardiamo le Olimpiadi su Raisportpiù ci rendiamo conto come sarebbe semplice "commutare" il formato video a seconda di cosa stiamo trasmettendo.. 16:9, poi pubblicità in 4:3 ad esempio.. invece Sky su un canale come Cinema Classics (che trasmette spesso film girati in 4:3) li trasmette in 16:9 con le bande nere ai lati.. per non parlare di quando ci sono rubriche o pubblicità in 4:3 (su tutti i ch 16:9) :mad:

Non ci vorrebbe una grande scienza per fare certe cose, loro che si vantano di graandi mezzi tecnici.....puif! :icon_rolleyes:
 
è una scelta.
Il formato su SKY è fisso a 16:9.
il problema non è tanto quello che tu hai citato su cui io sorvolo, quanto il fatto di trasmettere sul canale SKY CINEMA (che è in 16:9) dei promo in 4:3 letterboxed cioè con le bande nere :(
 
Eagle ha scritto:
... sembra un eresia detta così ma se guardiamo le Olimpiadi su Raisportpiù ci rendiamo conto come sarebbe semplice "commutare" il formato video a seconda di cosa stiamo trasmettendo.. 16:9, poi pubblicità in 4:3 ad esempio.. invece Sky su un canale come Cinema Classics (che trasmette spesso film girati in 4:3) li trasmette in 16:9 con le bande nere ai lati.. per non parlare di quando ci sono rubriche o pubblicità in 4:3 (su tutti i ch 16:9) :mad:

Non ci vorrebbe una grande scienza per fare certe cose, loro che si vantano di graandi mezzi tecnici.....puif! :icon_rolleyes:
brava rai tranne che quando torna al 16:9 spesso si dimentica di flaggare e rimane in 4:3
 
Eagle ha scritto:
Se guardiamo le Olimpiadi su Raisportpiù ci rendiamo conto come sarebbe semplice "commutare" il formato video a seconda di cosa stiamo trasmettendo.. 16:9, poi pubblicità in 4:3 ad esempio.. invece Sky su un canale come Cinema Classics (che trasmette spesso film girati in 4:3) li trasmette in 16:9 con le bande nere ai lati.. per non parlare di quando ci sono rubriche o pubblicità in 4:3 (su tutti i ch 16:9)

Ti quoto in pieno! La Rai per una volta si è fatta valere!

E' abbastanza una rottura andare a modificare le impostazioni dal menù ogni volta che trovi un film in pillarbox per evitare di vederlo a mò di francobollo! Specialmente su Classics... :icon_rolleyes:
 
gunboy ha scritto:
è una scelta.
Il formato su SKY è fisso a 16:9.
il problema non è tanto quello che tu hai citato su cui io sorvolo, quanto il fatto di trasmettere sul canale SKY CINEMA (che è in 16:9) dei promo in 4:3 letterboxed cioè con le bande nere :(

A dire il vero l'altro giorno (di pomeriggio, mi pare) hanno trasmesso un film intero con le bande laterali, come quando mandano i promo. Non era un difetto o cattiva regolazione del mio tv, ho verificato. Il logo infatti era in parte sulla banda laterale.
 
gunboy ha scritto:
è una scelta.
Il formato su SKY è fisso a 16:9.
il problema non è tanto quello che tu hai citato su cui io sorvolo, quanto il fatto di trasmettere sul canale SKY CINEMA (che è in 16:9) dei promo in 4:3 letterboxed cioè con le bande nere :(

Non è una scelta.. è una cosa SBAGLIATA, dovuta alla mancanza di voglia di fare le cose come DEVONO essere fatte (avete mai visto la tv svizzera?) io non sorvolo affatto.. non è una cosa su cui si può avere opinioni personali, come ad es. il fatto del tutto 16:9 che può andare a genio o meno, qui è proprio una cosa totalmente insensata, senza ombra di dubbio.

Molti film vecchi che sono proprio in 4:3 vengono trasmessi come ho detto assurdamente con le bande nere ai lati, passi la pubblicità o le rubriche ma il film NO perdiamine! ma siamo nel 2008!
 
Eagle ha scritto:
Non è una scelta.. è una cosa SBAGLIATA, dovuta alla mancanza di voglia di fare le cose come DEVONO essere fatte (avete mai visto la tv svizzera?) io non sorvolo affatto.. non è una cosa su cui si può avere opinioni personali, come ad es. il fatto del tutto 16:9 che può andare a genio o meno, qui è proprio una cosa totalmente insensata, senza ombra di dubbio.

Molti film vecchi che sono proprio in 4:3 vengono trasmessi come ho detto assurdamente con le bande nere ai lati, passi la pubblicità o le rubriche ma il film NO perdiamine! ma siamo nel 2008!
scusa ma non capisco.se tu guardi un film in 4.3 comunque lo guarderesti con le bande laterali (forse a secondo del tv potresti scegliere se grigie o nere).quindi sinceramente non vedo dove sta la differenza se non nel fatto che se uno vuole vedere un film in 4:3 zoomato deve fare + operazioni in presenza di pillarbox
 
lucio56 ha scritto:
scusa ma non capisco.se tu guardi un film in 4.3 comunque lo guarderesti con le bande laterali (forse a secondo del tv potresti scegliere se grigie o nere).quindi sinceramente non vedo dove sta la differenza se non nel fatto che se uno vuole vedere un film in 4:3 zoomato deve fare + operazioni in presenza di pillarbox
Su una TV 4:3 con il decoder settato il Letterbox, il pillarbox da come risultato un bel francobollo, ossia bande nere su tutti i lati.

Si possono cambiare temporaneamente le impostazioni nel decoder, ma, oltre che noiosa, per molti non è un'operazione facile visto che la maggior parte degli utenti sa a malapena navigare nella guida tv.

Con i canali Rai, o anche con i canali Mediaset Premium/Gallery, invece non c'è bisogno di toccare nulla.
 
Scusate la probabile mia ignoranza in materia....
Io ho un tv 16:9, e i film sui canali cinema li vedo a tutto schermo come devono essere visti.
Quando su Classics trasmettono un film in 4:3 (perchè vecchio), mettono le bande nere a destra e sinistra...
Se, come dite voi, sky dovrebbe trasmettere questo film in 4:3, come lo vedrei sul mio 16.9??
 
Boothby ha scritto:
Su una TV 4:3 con il decoder settato il Letterbox, il pillarbox da come risultato un bel francobollo, ossia bande nere su tutti i lati.

Si possono cambiare temporaneamente le impostazioni nel decoder, ma, oltre che noiosa, per molti non è un'operazione facile visto che la maggior parte degli utenti sa a malapena navigare nella guida tv.

Con i canali Rai, o anche con i canali Mediaset Premium/Gallery, invece non c'è bisogno di toccare nulla.
se parli di tv 4:3 hai ragione è una rottura.io credevo si parlasse di tv 16:9 nel qual caso ribadisco non vedo il problema anzi mi sembra comodo così non devo mettere io le bande laterali
 
B. Pierluigi ha scritto:
Scusate la probabile mia ignoranza in materia....
Io ho un tv 16:9, e i film sui canali cinema li vedo a tutto schermo come devono essere visti.
Quando su Classics trasmettono un film in 4:3 (perchè vecchio), mettono le bande nere a destra e sinistra...
Se, come dite voi, sky dovrebbe trasmettere questo film in 4:3, come lo vedrei sul mio 16.9??
in realtà lo vedi sempre in 4:3. le bande te le mette sky.
 
lucio56 ha scritto:
scusa ma non capisco.se tu guardi un film in 4.3 comunque lo guarderesti con le bande laterali (forse a secondo del tv potresti scegliere se grigie o nere).quindi sinceramente non vedo dove sta la differenza se non nel fatto che se uno vuole vedere un film in 4:3 zoomato deve fare + operazioni in presenza di pillarbox
La differenze sta nel fatto che in un film in 4:3 Pillarbox le inutili bande nere laterali mangiano un sacco delle risoluzione che sarebbe dedicata interamente all'immagine se fosse trasmesso, come Dio comanda, in 4:3.
Quindi non è affatto la stessa cosa, con il pillarbox c'è un netto calo della qualità.
 
winoni71 ha scritto:
La differenze sta nel fatto che in un film in 4:3 Pillarbox le inutili bande nere laterali mangiano un sacco delle risoluzione che sarebbe dedicata interamente all'immagine se fosse trasmesso, come Dio comanda, in 4:3.
Quindi non è affatto la stessa cosa, con il pillarbox c'è un netto calo della qualità.
non credo proprio...ho visto film in 4.3 con pillarbox su classics ed erano eccezionali come qualità.dubito che senza pillarbox potessero essere meglio.poi se preferite senza pillarbox per mettervi voi le bande nere perchè siete convinti di avere + risoluzione e quindi di vedere meglio...ok.
 
lucio56 ha scritto:
Poi se preferite senza pillarbox per mettervi voi le bande nere perchè siete convinti di avere + risoluzione e quindi di vedere meglio...ok.
Non sono convinto di avere più risoluzione, c'è più risoluzione!
Se la risoluzione è di 720x576 e una parte di quella risoluzione (e del bitrate) è dedicata alle inutili bande nere laterali, la qualità ne risente.
Che poi sia evidente è un'altra cosa.
 
lucio56 ha scritto:
poi se preferite senza pillarbox per mettervi voi le bande nere perchè siete convinti di avere + risoluzione e quindi di vedere meglio...ok.
Come ha già ben spiegato winoni71, il pillarbox "spreca" risoluzione ai lati dell'immagine che per la precisione viene ridotta di 1/4 orizzontalmente passando dai 720 ai 540 punti :crybaby2:

Inoltre l'immagine subisce un inutile doppio passaggio di "anamorfizzazione" prima per far rientrare l'immagine 16:9 con bande laterali nel frame 4:3 e poi per riadattarla al formato 16:9 dei nostri televisori con la maggiore possibilità che si creino artefatti indesiderati :sad:
 
B. Pierluigi ha scritto:
Se, come dite voi, sky dovrebbe trasmettere questo film in 4:3, come lo vedrei sul mio 16.9??
Lasciando al tv in impostazione automatica, lo vedresti in 4:3 con bande laterali create dal tv ;)

Le barre create dal tv hanno il vantaggio che sarebbero nero più profondo di quello trasmesso e, nel caso di tv al plasma, si possono impostare in grigio per evitare lo stampaggio, cosa non possibile con il pillarbox :doubt:
 
blino ha scritto:
Le barre create dal tv hanno il vantaggio che sarebbero nero più profondo di quello trasmesso e, nel caso di tv al plasma, si possono impostare in grigio per evitare lo stampaggio, cosa non possibile con il pillarbox :doubt:
questo sì...ma credere di vedere peggio con il pillarbox sinceramente...e lo dice uno che della qualità d'immagine ne ha fatto una ossessione.la differenza di risoluzione deve essere talmente ininfluente ad una visione "normale" che sicuramente non va preso a pretesto per lamentarsi del pillarbox.quello che dici tu invece ha una base logica e giusta
 
Indietro
Alto Basso