Sky punta a 6 milioni entro il 2010

pietro89 ha scritto:
secondo me potrebbero abbassare il prezzo di ingresso, magari aggiungendo il su misura con 1 solo pacchetto, come in uk, a 12 euro abbinabile con i pacchetti premium...

secondo me sarebbe buono fare ad esempio

intrattenimento+documentari+bambini+cinema ad € 35

tipo sky su misura abbinato ai pack premium con una cosa di meno per ogni combinazione.

tipo intrattenimento+cartoni+sport 28 €
 
Anche secondo me, se daranno l'opportunità, di aggiungere calcio, o cinema , o sport, a misura, contenendo il prezzo, faranno molti abbonamenti.
Io avevo richiesto questo tipo di abb. ma mi è stato rifiutato, ma hanno aggiunto al call center, che è al vaglio, dei dirigenti commerciali, speriamo bene.
 
Tuner ha scritto:
A Maggio 2008 eravamo in un mondo diverso...
Da Settembre 2009 è cambiato tutto ...
ammazza :5eek::5eek::5eek:.
Qui da me in sicilia siamo ancora ad aprile del 2009, mentre da te è già arrivato settembre? :D:D:D
 
Se Sky continuerà con la politica della retention vedrete che gli abbonati saranno già a cinque milioni entro dicembre 2009. ;)

Io sono rimasto con Sky perchè mi ha fatto una buona offerta per cinque mesi altrimenti sarei passato a Mediaset Premium (e anche Dahlia TV) già da un pezzo... ;)

Se Sky continuerà con le offerte di retention ovvio che resto ancora con loro... idem per migliaia di clienti... :icon_bounce:
 
Comunque anche se puo' sembrare strano gli abbonamenti alla paytv stanno reggendo per un motivo basilare: se la gente non puo' uscire di casa per attivita' tipo ristoranti, pizzerie, manifestazioni sportive, e shopping decide che parte dei soldi risparmiati per non morire di noia di destinarli a questa forma di intrattenimento.

In UK per esempio Sky non ha risentito della crisi visto che molte delle famiglie fanno quello che ho descritto prima, ovviamente questa cosa cambia da paese a paese ma non mi sembra una cosa assurda.

Ciao ciao ;) ;)
 
ecco appunto...come era 50 anni fa...la tv è il passatempo + economico che ci sia...(ce n'è un altro...ma occhio a non proliferare troppo xkè diciamo che i costi vengono dopo...circa 9 mesi)

infatti nn credo proprio che per la crisi una rinunci al calcio...magari dopo 5 anni in cui è stato drogato di sky...

come la gente non toglie l'adsl...

infine...tikal lo può anche confermare...anche la possibilità di scegliere quanle pacchettino di mondo scegliere e poi abbinarci il pacco premium nn è che si risparmi chissà cosa

full skyUK 46 sterline
full con un solo pacchettino della base 42 sterline
 
Visto qual che succede al sabato (specialmente) ed alla domenica, non si direbbe proprio che i problemi di liquidità e di calo degli ordinativi che affliggono le imprese (e ne mettono in forse la sopravvivenza) siano ancora arrivati a toccare il privato, per lo meno quello che non ha stabilmente il conto corrente in rosso e la banca che lo rincorre.
...anzi, vista la diminuzione di prezzo di carburanti ed energetici, le cicale con qualche disponibilità hanno maggior potere di spesa oggi rispetto ad un anno fa.
:icon_rolleyes:

TIKAL ha scritto:
se la gente non puo' uscire di casa per attivita' tipo ristoranti, pizzerie, manifestazioni sportive, e shopping
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se Sky continuerà con la politica della retention vedrete che gli abbonati saranno già a cinque milioni entro dicembre 2009. ;)

Io sono rimasto con Sky perchè mi ha fatto una buona offerta per cinque mesi altrimenti sarei passato a Mediaset Premium (e anche Dahlia TV) già da un pezzo... ;)

Se Sky continuerà con le offerte di retention ovvio che resto ancora con loro... idem per migliaia di clienti... :icon_bounce:
vabbè però non si può andare avanti con le "minacce" di disdetta e conseguente retention per pagar di meno :eusa_naughty:
 
Sam89 ha scritto:
....vedrai che tra non molto daranno per raggiunto il tetto dei 5 milioni!!!
Lo ha detto poco tempo fa(non ricordo il nome)..la responsabile dei canali Sky!

Non ricordi il nome ??:5eek: .....che strano , neanch'io !! :lol: :lol:
 
la crescita di sky temo vada in contro a una brusca frenata....ora per il tipico motore delle pay tv cioè il calcio non sono + gli unici a offrirlo..adesso il dtt pare nulla ...ma presto lo avranno tutti gli italiani..molti con tv nuovo con decoder integrato..a spegnimento dell'analogico si inizierà ad avere banda in modo significativo

Tanto per dire un bel tv nuovo con sinto digitale e cam è una ottima soluzione tecnologica e che invece per la miopia di sky non è possibile col satellite

sky si sta chiudendo in casa..da sola..

dovrebbero fare ben altro..in primis ridurre i prezzi..e poi introdurre forma di adesione + flessibili
 
liebherr ha scritto:
la crescita di sky temo vada in contro a una brusca frenata....ora per il tipico motore delle pay tv cioè il calcio non sono + gli unici a offrirlo..adesso il dtt pare nulla ...ma presto lo avranno tutti gli italiani..molti con tv nuovo con decoder integrato..a spegnimento dell'analogico si inizierà ad avere banda in modo significativo

Tanto per dire un bel tv nuovo con sinto digitale e cam è una ottima soluzione tecnologica e che invece per la miopia di sky non è possibile col satellite

sky si sta chiudendo in casa..da sola..

dovrebbero fare ben altro..in primis ridurre i prezzi..e poi introdurre forma di adesione + flessibili

come dici tu prezzi più bassi e per esempio permettere di abbinare un mini pacchetto ad uno premium sky farebbe strike :D
 
liebherr ha scritto:
dovrebbero fare ben altro..in primis ridurre i prezzi..e poi introdurre forma di adesione + flessibili

come sempre d'accordo, hai centrato il punto secondo me.
è quello che intendevo prima quando parlavo di errori nella politica commerciale di sky. le soluzioni che proponi sono le stesse alle quali avevo pensato io, vedremo se nei prossimi mesi o anni sky le adotterà. io credo che probabilmente passerà ancora del tempo, ma inevitabilmente si arriverà a quella situazione.
 
stiamo sempre parlando di errori da 4 milioni e 700 mila abbonati...
 
liebherr ha scritto:
la crescita di sky temo vada in contro a una brusca frenata....ora per il tipico motore delle pay tv cioè il calcio non sono + gli unici a offrirlo..adesso il dtt pare nulla ...ma presto lo avranno tutti gli italiani..molti con tv nuovo con decoder integrato..a spegnimento dell'analogico si inizierà ad avere banda in modo significativo

Tanto per dire un bel tv nuovo con sinto digitale e cam è una ottima soluzione tecnologica e che invece per la miopia di sky non è possibile col satellite

sky si sta chiudendo in casa..da sola..

dovrebbero fare ben altro..in primis ridurre i prezzi..e poi introdurre forma di adesione + flessibili
non mi sembra così tragica la situazione, bskyb se la sta cavando bene, perchè alle persone non interessa il chiuso o il non chiuso, scelgono solo quello che più gli piace e se in futuro sky potraà avere delle sclusive sui film, sui telefilm, suglie eventi sportvii o sui personaggi televisivi, la gente si abbonerà lo stesso, anche se questo significherà crearsi un impianto satellitare.
 
Se le cose vanno cm in sardegna cn lo spegnimento dell'analogico Sky avrà un bel numero di Abbonati in +,visto ke il DTT è una tecnologia x adesso in difficoltà in tutta Italia visto ke il segnale nn è pesente in tutta Italia e Tivù ha un mercato limitato...Affermo ke arrivare a 5,2-5,5 al mondiale sarebbe fattibile...
 
a parte che il numero di abbonati se lo raccontano e se lo dicono loro potrebbero averne 3 e dichararne 6 tanto per dire

sky non è quotata e può raccontare quello che gli pare..oddio pure se fosse quotata in borsa :D :D

sky è si il terzo incomodo...fra rai e mediaset..il fatturaro è simile..i guadagni no :5eek: ...cioè per essere + chiari a fine anno mediaset si mette in tasca + soldi :D

e non denigrate il dtt...certo è unatecnologia che ha limiti io l'ho sempre detto ;) ;) ma per sky è in grado si bloccarne la crescita e a switch off effettuato ogni italiano potrà acquistare sul dtt quello che gli serve senza tutti i problemi di sky 8abbonarsi disdire etc etc)
 
liebherr ha scritto:
a parte che il numero di abbonati se lo raccontano e se lo dicono loro potrebbero averne 3 e dichararne 6 tanto per dire
sky non è quotata e può raccontare quello che gli pare..oddio pure se fosse quotata in borsa :D :D
.......................................

Questa è verità , se non fosse per i contratti pubblicitari....Alle aziende non puoi "gonfiare" troppo i numeri....:icon_cool:
 
Se riescono a non aumentare i prezzi e a trasmettere prodotti di qualità come sempre, sono sicuro che ce la faranno
 
liebherr ha scritto:
a parte che il numero di abbonati se lo raccontano e se lo dicono loro potrebbero averne 3 e dichararne 6 tanto per dire

sky non è quotata e può raccontare quello che gli pare..oddio pure se fosse quotata in borsa

Potrebbe essere anche vero che Sky ha gonfiato i numeri... ma prima chiediamo il parere di qualche economista presente in questo forum... :eusa_whistle: :)
 
Indietro
Alto Basso