• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q260.000.05.00L del 08/04/2024)

Mm capito.. ieri quando è venuto il tecnico mi ha verificato tramite lo strumento se la parabola era abilitata ( non ho ben capito a cosa).. ho il foglio di lavoro, cosa dovrei cercare?? Comunque abito in ub condominio

edit: ho controllato e sul foglio in dettagli tecnologia impianto ho: MSW SCR/dCSS

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nel tuo condominio è installato un impianto centralizzato multiswitch. Dal LNB Quattro della parabola condominiale scendono 4 cavi in cascata che vanno ai multiswitch. Gli altri condomini che NON hanno Sky Q sono collegato a multiswitch Legacy o SCR (solo SCR senza dCSS). Tu sei collegato ad un multiswitch (SCR + dCSS) ad 1 uscita utente precisamente il multiswitch Unitron modello MSW dCSS-41.
MSW sta per Multiswitch. SCR sta per Satellite Cable Router.
dCSS sta per Digital Channel Stacking Switch
6c1b6c9c15c214d3be01b4a828b478c9.jpeg
 
Io ad oggi l'unico problema che riscontro è il blocco del decoder quando lo accendo. L'unico modo per risolvere è scollegare il cavo di alimentazione. Mi sarà capitato 5, 6 volte....soluzioni ?
 
Io ad oggi l'unico problema che riscontro è il blocco del decoder quando lo accendo. L'unico modo per risolvere è scollegare il cavo di alimentazione. Mi sarà capitato 5, 6 volte....soluzioni ?
io ho avuto problemi simili con il decoder multiscreen e li ho risolti modificando le impostazioni di risparmio energetico.
 
Nel tuo condominio è installato un impianto centralizzato multiswitch. Dal LNB Quattro della parabola condominiale scendono 4 cavi in cascata che vanno ai multiswitch. Gli altri condomini che NON hanno Sky Q sono collegato a multiswitch Legacy o SCR (solo SCR senza dCSS). Tu sei collegato ad un multiswitch (SCR + dCSS) ad 1 uscita utente precisamente il multiswitch Unitron modello MSW dCSS-41.
MSW sta per Multiswitch. SCR sta per Satellite Cable Router.
dCSS sta per Digital Channel Stacking Switch
6c1b6c9c15c214d3be01b4a828b478c9.jpeg
Mm ho capito..strano pero che io sia gia abilitato, dato che non ho mai fatto richiesta e mi sembra strano che lo sia ( pero mi viene il dubbio che io prima avevo gia sky via satellite e una volta mi cambiarano appunto un pezzo )..magari mi miseto gia questo dCSS??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Mi sapresti dire come? Grazie
Ti capitava anche con il vecchio software? Io non sono tester.
IMAG1128.jpg

Il multiscreen invece è su stand by manuale.

Cercando qua e là ho trovato questo, relativo al software Sky Q:

lo spegnimento automatico-->luce rossa (il platinum si scollega come c'è chiaramente scritto sulla schermata)
spegnimento manuale--Luce arancio è il normale standby e con una pressione del telecomando riparte tutto all'istante)
nessuno--> il decoder rimane come lo avete lasciato quindi se vi dimenticate di metterlo in standby lo troverete acceso
 
Ti capitava anche con il vecchio software? Io non sono tester.
IMAG1128.jpg

Il multiscreen invece è su stand by manuale.

Cercando qua e là ho trovato questo, relativo al software Sky Q:

lo spegnimento automatico-->luce rossa (il platinum si scollega come c'è chiaramente scritto sulla schermata)
spegnimento manuale--Luce arancio è il normale standby e con una pressione del telecomando riparte tutto all'istante)
nessuno--> il decoder rimane come lo avete lasciato quindi se vi dimenticate di metterlo in standby lo troverete acceso
Si, ok...ma quindi tu hai impostato lo stand by su automatico? (Anche io lo ho così) Prima dell'aggiornamento praticamente mai....
 
Si, ok...ma quindi tu hai impostato lo stand by su automatico? (Anche io lo ho così) Prima dell'aggiornamento praticamente mai....

Si io ce l'ho cosi, allora mi dispiace non avendo il nuovo software non so aiutarti.
Hai provato a fare test vari? Che non abbia un qualche problema il disco...
 
Per quello che vale sto periodicamente chiedendo in chat il debutto ufficiale del firmware BLACK e la risposta è sempre la stessa: entro Luglio. Credo sia quasi ufficiale a questo punto.
 
Per quello che vale sto periodicamente chiedendo in chat il debutto ufficiale del firmware BLACK e la risposta è sempre la stessa: entro Luglio. Credo sia quasi ufficiale a questo punto.

Considera che amministratore sky aveva parlato di questa primavera (magari voleva farlo per la prima di F1) ed è stato tutto posticipato. E' tutto da vedere, un update del genere estate suona un pò male, anche perchè non ci sono grandi eventi (o almeno cose che non sono già iniziate in 4k)
 
Considera che amministratore sky aveva parlato di questa primavera (magari voleva farlo per la prima di F1) ed è stato tutto posticipato. E' tutto da vedere, un update del genere estate suona un pò male, anche perchè non ci sono grandi eventi (o almeno cose che non sono già iniziate in 4k)

Nei piani originali pensavano di vendere pochi Q platinum e tanti Q Black però è anche vero che se volevano fatlo debuttare in primavera dovevano lanciare il test del firmware quest'inverno
 
Temo che questo ritardo sia causato anche dalla tecnologia scelta da Shy per il 4k HDR, avvero l'HLG, non ben "digerita" dagli apparecchi (TV e videoproiettori) di 2/3 anni fa. Credo che temano proteste "in massa"
 
Considera che amministratore sky aveva parlato di questa primavera (magari voleva farlo per la prima di F1) ed è stato tutto posticipato. E' tutto da vedere, un update del genere estate suona un pò male, anche perchè non ci sono grandi eventi (o almeno cose che non sono già iniziate in 4k)

Sarà..
Gli operatori mi sembravano tutti belli convinti comunque.
 
sky Q plus dalla sua ha molte novità, skyQblack molte meno e nasce come decoder per vedere il 4k. lo lanceranno SOLO quando avranno + di qualche evento disponibile (leggasi diritti e produzioni 4k native) altrimenti non ha senso e si tornerebbe come quando pagavi 7€ per l'HD e avevi 4 eventi in hd al mese spalmati su 4 canali diversi di cui nextHD era la cosa + imbarazzante, e costrinse sky a integrare i 7€ nei pacchetti xkè nessuno lo voleva. le lamentele per qualche tv che mal digerisce ci saranno sempre(come ci furono quelle dell'autenticazione fallita), ma non ha frenato proprio niente
 
Dopo quasi 15 chiamate ai call-center Sky finalmente mi hanno abilitato l'ondemand,ora non funziona solamente il 4k..ma penso sia perchè io non faccio parte dei tester.
Venerdì rifaccio una prova con le libere della F1.
Grazie a tutti per il consiglio d'insistere :D
 
Temo che questo ritardo sia causato anche dalla tecnologia scelta da Shy per il 4k HDR, avvero l'HLG, non ben "digerita" dagli apparecchi (TV e videoproiettori) di 2/3 anni fa. Credo che temano proteste "in massa"

Però invece di dire cose non vere bisognerebbe informarsi cosa è l'HLG e perchè per i contenuti broadcast è stato scelto quello. L'HLG è il formato scelto per i contenuti broadcast perchè permette di avere sullo stesso flusso dati sia l'HDR che l'SDR. Essendo stato codificato a inizio 1017 è chiaro che i Tv più vecchi non avranno l'HLG.
 
Bè se per te più vecchi vuol dire 2 o 3 anni, non so cosa dire. Se per adeguarti ai nuovi sistemi e seguire le esigenze dei network cambi il televisore la chiudo qui. Vedo Netflix in 4k già da più di un anno e non ho mai avuto problemi di compatibilità.
 
Ma cosa c'entra ciò?
Se vuoi vedere netflix hdr su un tv del 2014 non puoi farlo per problemi di compatibilità. Lo stesso problema lo hai se vuoi vedere in HLG su un tv senza HLG.
Nulla ti vieta di vedere in semplice 4k su un tv di 2 o 3 anni fa. Ma non lo vedi in HDR.
Ripeto. Lo standard definito per le trasmissioni in HDR da parte dei broadcast è L'HLG che permette di avere su uno stesso flusso dati sia l'HDR che l'SDR.
Il plus in più non è tanto il 4k. Il plus in più è l'HDR. È questo il parametro che fa la differenza di visione. Quindi è stato corretto che Sky lo abbia introdotto. Chiaro che questo comporta qualche problema in più.
Però..... se sky non avesse implementato L'HLG ci sarebbe stato chi avrebbe protestato. Lo implementa e c'è chi protesta perchè così si rallenta l'introduzione del 4k sul black.
Forse ai più sfugge che essere beta tester non significa avere più funzioni degli altri utenti. Essere tester significa far parte di un programma che porti via via ad eliminare bug. E sky darà il 4k quando l'avanzamento dei programmi di testing lo permetterà. Se in sky avessero avuto già tutto a posto e funzionante a cosa sarebbero serviti i beta tester?
 
Ma cosa c'entra ciò?
Se vuoi vedere netflix hdr su un tv del 2014 non puoi farlo per problemi di compatibilità. Lo stesso problema lo hai se vuoi vedere in HLG su un tv senza HLG.
Nulla ti vieta di vedere in semplice 4k su un tv di 2 o 3 anni fa. Ma non lo vedi in HDR.
Ripeto. Lo standard definito per le trasmissioni in HDR da parte dei broadcast è L'HLG che permette di avere su uno stesso flusso dati sia l'HDR che l'SDR.
Il plus in più non è tanto il 4k. Il plus in più è l'HDR. È questo il parametro che fa la differenza di visione. Quindi è stato corretto che Sky lo abbia introdotto. Chiaro che questo comporta qualche problema in più.
Però..... se sky non avesse implementato L'HLG ci sarebbe stato chi avrebbe protestato. Lo implementa e c'è chi protesta perchè così si rallenta l'introduzione del 4k sul black.
Forse ai più sfugge che essere beta tester non significa avere più funzioni degli altri utenti. Essere tester significa far parte di un programma che porti via via ad eliminare bug. E sky darà il 4k quando l'avanzamento dei programmi di testing lo permetterà. Se in sky avessero avuto già tutto a posto e funzionante a cosa sarebbero serviti i beta tester?

...
 
Indietro
Alto Basso