SKY Q Black Humax ESI 160 /vh /w VS 4K

Knox1977

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Dicembre 2020
Messaggi
47
Ciao a tutti, scrivo perché il mio decoder in oggetto non mi permette di vedere alcun contenuto 4k che sia sky sport oppure ondemand. Quello che succede è che entro 5 minuti dall'inizio della visione il decoder si spegne. Ho provato in varie fasce orarie, tipologia di contenuto ma nulla. Il SW è aggiornato alla versione 300. Una cosa che mi insospettisce è che lo trovo personalmente troppo caldo ma è appoggiato su di una mensola senza alcun impedimento all'areazione. Ho fatto anche il ripristino alle impostazioni di fabbrica ma nulla. Avete per caso qualche idea su cosa fare?

PS:
il decoder in oggetto ha 3 giorni di vita perché è andato a sostituire il mio vecchio Q black cui non funzionava più il disco.
 
Per raffreddarlo io ho messo sotto i piedini dei feltrini per alzarlo di qualche cm e agevolare l'areazione.
vedi se così la situazione migliora.
 
Scusate sapreste dirmi qual'è l'ultimo modello Q Black messo in circolazione da SKY. Il mio vedendo l'etichetta mi ha fatto decisamente arrabbiare: 2017 e comunque è palese che va in thermal throttling.
 
Sky q unico
Sky q unico
Era quello che avevo e che purtroppo causa decesso del disco ho dovuto sostituire...
 
È stata un'odissea, dopo le chat col supporto SKY mi reco al service più "rinomato" in una certa zona del milanese. Entro e mi accoglie una ragazza, la stessa che tre/quattro giorni prima mi aveva cambiato in vecchio Pace (o almeno io ricordo che fosse un Pace) con un brillantissimo Humax Esi 160 del 2017. Purtroppo la politica del rigenerato ha oramai preso una brutta piega e comunque è lapalissiano che un prodotto ricondizionato di otto anni non sarà mai come il nuovo, ma a parte questo ora arriva il momento clou: mi chiede quale fosse il problema ed io con santa pazienza le spiego per filo e per segno cosa succedeva e tutte le prove fatte per provare a sistemare la situazione, ma a un certo punto mi interrompe e col candore dei suoi forse 30 anni mi dice "ma noi non abbiamo il 4k, non possiamo testarlo, devi rivolgerti ai service su Milano oppure Varese, lì puoi trovare su Google" e mi lascia lì così al banco a tirare litanie. Cerco e chiamo diversi service finché non ne trovo uno che avesse voglia di capire quale fosse il problema e che mi invitava ad andare subito in laboratorio per fare dei test. Detto, fatto, il vecchio Humax era fallato e non sarebbe neanche stato necessario capirlo con canali 4k perché la temperatura anche su canali HD era notevole, temperatura che andando sul 4k schizzava alle stelle. Soluzione? SKY sono anni che non produce più decoder nuovi (almeno per l’Italia) e tutti i decoder che consegnano sono stati usati anche per anni per poi "ricondizionarli" e darli ai nuovi abbonati o a chi come me ha avuto la sfortuna che gli morisse un decoder che per anni è stata una roccia.


Morale, se avessi avuto una ftth sarei passato a NOW oppure a SKY Stream ma purtroppo per la mia zona al momento non è un’opzione percorribile.
 
Piccolo aggiornamento, con un modello Humax analogo consegnatami del secondo service previ opportuni test la temperatura della scocca è nettamente inferiore alla precedente, le uniche aree calde (ripeto calde NON bollenti) sono quelle dell'alimentazione interna e del tuner satellitare. La zona disco che pure sto usando in 4k da circa 4 ore è quasi fresca, speriamo duri qualche anno...
 
In 4K il sistema l'hw è messo più sotto stress.
Ti rinnovo il consiglio di alzare un pò il decoder in modo che prenda aria anche sotto.
 
Piccolo aggiornamento, con un modello Humax analogo consegnatami del secondo service previ opportuni test la temperatura della scocca è nettamente inferiore alla precedente, le uniche aree calde (ripeto calde NON bollenti) sono quelle dell'alimentazione interna e del tuner satellitare. La zona disco che pure sto usando in 4k da circa 4 ore è quasi fresca, speriamo duri qualche anno...
Ti consiglio di metterci dei piedini sotto, in modo da alzarlo almeno 4-5 cm
 
I vostri consigli sono sensati e sopratutto a basso costo ma non riesco proprio a capire perché spendendo 100 e passa euro al mese devo inventarmi io qualcosa quando è SKY in difetto propinandoci hw di un decennio prima. Per fortuna ho trovato un tecnico preparato che ha capito il problema e che mi ha dato un decoder che seppur non nuovo era il migliore che avesse in azienda. Noi paghiamo ed abbiamo diritto al meglio altrimenti come ho detto oggi ai tecnici SKY o mi risolvete il problema oppure emigro su altre piattaforme.
 
Indietro
Alto Basso