È stata un'odissea, dopo le chat col supporto SKY mi reco al service più "rinomato" in una certa zona del milanese. Entro e mi accoglie una ragazza, la stessa che tre/quattro giorni prima mi aveva cambiato in vecchio Pace (o almeno io ricordo che fosse un Pace) con un brillantissimo Humax Esi 160 del 2017. Purtroppo la politica del rigenerato ha oramai preso una brutta piega e comunque è lapalissiano che un prodotto ricondizionato di otto anni non sarà mai come il nuovo, ma a parte questo ora arriva il momento clou: mi chiede quale fosse il problema ed io con santa pazienza le spiego per filo e per segno cosa succedeva e tutte le prove fatte per provare a sistemare la situazione, ma a un certo punto mi interrompe e col candore dei suoi forse 30 anni mi dice "ma noi non abbiamo il 4k, non possiamo testarlo, devi rivolgerti ai service su Milano oppure Varese, lì puoi trovare su Google" e mi lascia lì così al banco a tirare litanie. Cerco e chiamo diversi service finché non ne trovo uno che avesse voglia di capire quale fosse il problema e che mi invitava ad andare subito in laboratorio per fare dei test. Detto, fatto, il vecchio Humax era fallato e non sarebbe neanche stato necessario capirlo con canali 4k perché la temperatura anche su canali HD era notevole, temperatura che andando sul 4k schizzava alle stelle. Soluzione? SKY sono anni che non produce più decoder nuovi (almeno per l’Italia) e tutti i decoder che consegnano sono stati usati anche per anni per poi "ricondizionarli" e darli ai nuovi abbonati o a chi come me ha avuto la sfortuna che gli morisse un decoder che per anni è stata una roccia.
Morale, se avessi avuto una ftth sarei passato a NOW oppure a SKY Stream ma purtroppo per la mia zona al momento non è un’opzione percorribile.