Sky-Retention-contratto fake da bollettino

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.210
Ho letto che in pratica quando si fa il fake va fatto con gli stessi identici dati per andare in porto.

io ho il bollettino e quindi online non me lo fa usare come metodo di pagamento.

qualcuno ha usato il fake passando da bollettino a carta di credito senza problemi??
 
se stipuli un abbonamento con bollettino postale, oltre a dover versare una caparra di €60, non hai diritto ad usufruire di NESSUNO sconto... ne sui pacchetti, ne su decoder, adeguamenti, ecc....

quindi é chiaro che non potrai mai sottoscrivere un abbonamento "in promozione" col bollettino.

devi sottoscriverlo con Rid o Carta, e successivamente, dal terzo mese, richiedere il passaggio a bollettino.
 
prelevarono qualcosa dalla postepay??

avevi già il mysky?
 
Ultima modifica:
prelevarono qualcosa dalla postepay??

avevi già il mysky?
€ 1 per la verifica della carta più € 60 e anche il relativo costo di attivazione del My Sky HD, quindi meglio avere credito insufficente sulla postepay,dovresti dare teoricamente i soldi in contanti al tecnico, cosa che non avverrà mai dato che avviene ilriallineamento.
 
€ 1 per la verifica della carta più € 60 e anche il relativo costo di attivazione del My Sky HD, quindi meglio avere credito insufficente sulla postepay,dovresti dare teoricamente i soldi in contanti al tecnico, cosa che non avverrà mai dato che avviene ilriallineamento.

io attualmente ho il decoder sky hd classico...se chiedo il my sky che succede?problemi con il rialliniamento?

ps per me non è fondamentale il my sky posso anche rimanere con il dec hd normale!

per quanto concerne la postepay se ho capito bene l'importante è avere su qualche euro per la verifica della carta e non i 60 e piu euro?
 
Ho letto che in pratica quando si fa il fake va fatto con gli stessi identici dati per andare in porto.

io ho il bollettino e quindi online non me lo fa usare come metodo di pagamento.

qualcuno ha usato il fake passando da bollettino a carta di credito senza problemi??
(ii) l’Abbonato si impegna a mantenere la modalità di pagamento scelta per tutto il primo anno di durata del Contratto; in caso contrario, di modifica della modalità di pagamento addebito su conto corrente bancario o carta di credito in bollettino postale entro il primo anno l’Abbonato sarà tenuto al pagamento di un importo di €60 a titolo di deposito cauzionale che verrà restituito alla cessazione del Contratto con le modalità e i tempi di cui al successivo art 3.8.

e più precisamente:
(i) entro la fine di ogni mese, nel caso in cui l’Abbonato abbia optato per il pagamento mensile a mezzo addebito su conto corrente bancario o carta di credito;
(ii) entro la fine del primo mese di fruizione del Servizio, nel caso in cui l’Abbonato abbia optato per il pagamento in un’unica soluzione annuale qualunque sia il metodo di pagamento scelto ed infine (iii) entro la data di scadenza indicata nel bollettino premarcato, nel caso in cui l’Abbonato abbia optato per la modalità di pagamento tramite bollettino premarcato.
3.5: Le fatture potranno essere domiciliate presso Sky, oppure inviate gratuitamente in formato elettronico, o altrimenti inviate in formato cartaceo con contributo di spedizione a carico dell’Abbonato. Qualora l’Abbonato abbia richiesto espressamente di ricevere le fatture cartacee, queste gli verranno inviate almeno 10 (dieci) giorni prima della scadenza del relativo pagamento indicata in fattura se l’Abbonato ha richiesto di pagare con il bollettino postale; in tutti gli altri casi la fattura gli verrà resa disponibile sul sito oppure tramite invio per posta elettronica se lo ha richiesto. Fatta in ogni caso salva la possibilità per l’Abbonato di far valere i propri diritti derivanti dal contratto e dalle norme di legge applicabili entro i termini di prescrizione, le fatture si considerano accettate a meno che l’Abbonato non invii a Sky entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza della fattura una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno specificando dettagliatamente le proprie contestazioni in merito agli importi fatturati. I contributi di spedizione per l’invio della fattura e/o dei bollettini postali premarcati sono a carico dell’Abbonato.
Nel caso in cui l’Abbonato non richieda espressamente a Sky l’invio delle fatture, tutte le fatture emesse da Sky nei suoi confronti verranno domiciliate presso la sede di Sky e pertanto non verranno inviate all’Abbonato. In questo caso, fatta in ogni caso salva la possibilità per l’Abbonato di far valere i propri diritti derivanti dal contratto e dalle norme di legge applicabili entro i termini di prescrizione, le fatture si considerano accettate a meno che l’Abbonato non invii a Sky entro 60 (sessanta) giorni dal pagamento una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno specificando dettagliatamente le proprie contestazioni in merito agli importi fatturati.
L’Abbonato che abbia optato per domiciliare le fatture presso Sky potrà comunque prendere visione sul sito delle fatture relative agli ultimi 12 mesi e ottenerne la stampa previa richiesta a Sky. Le fatture rimarranno archiviate presso Sky per il tempo previsto di legge.
In caso di adesione ad offerte e/o Prodotti e/o Servizi o Prodotti Opzionali in corso di Contratto, successivamente alla Richiesta di Abbonamento, la modalità di invio delle fatture resterà quella in essere per l’abbonamento al momento della richiesta.
3.6: Resta inteso che, qualora l’Abbonato abbia optato per il pagamento tramite addebito su conto corrente bancario o tramite carta di credito,
(i) l’effettiva applicazione di tale modalità di pagamento è soggetta all’accettazione, rispettivamente, della Banca o dell’Ente emittente la carta di credito, nonché alla circostanza che il pagamento vada a buon fine e/o che la modalità di pagamento non sia stata revocata, in caso contrario l’Abbonato sarà tenuto a corrispondere gli importi dovuti in base al Contratto tramite bollettino postale premarcato fornito da Sky e
(ii) l’Abbonato si impegna a mantenere la modalità di pagamento scelta per tutto il primo anno di durata del Contratto; in caso contrario, di modifica della modalità di pagamento addebito su conto corrente bancario o carta di credito in bollettino postale entro il primo anno l’Abbonato sarà tenuto al pagamento di un importo di €60 a titolo di deposito cauzionale che verrà restituito alla cessazione del Contratto con le modalità e i tempi di cui al successivo art 3.8.
3.7: Sarà facoltà di Sky disporre la sospensione del Servizio qualora i dati indicati dall’Abbonato per l’effettuazione del pagamento tramite addebito su conto corrente bancario o carta di credito non risultino corretti.
3.8: Deposito cauzionale: Al momento della sottoscrizione del Contratto ed esclusivamente a tutela dei beni di proprietà di Sky concessi in comodato d’uso all’Abbonato, Sky potrà richiedere all’Abbonato il pagamento di una somma di denaro a titolo di deposito cauzionale infruttifero di interessi corrispondente al valore della tipologia di decoder Sky concesso all’Abbonato in comodato d’uso gratuito. Il deposito cauzionale dovrà essere corrisposto dall’Abbonato a Sky con la modalità indicata nella Richiesta di Abbonamento, prescelta dall’Abbonato tra le modalità disponibili.
Successivamente alla risoluzione del Contratto o alla cessazione dello stesso avvenuta per causa non imputabile all’Abbonato, Sky provvederà, entro 90 (novanta) giorni dalla data di riconsegna da parte dell’Abbonato del decoder concesso in comodato d’uso gratuito, a restituire all’Abbonato la somma versata a titolo di deposito cauzionale, previa compensazione di eventuali crediti vantati da Sky nei suoi confronti ed esclusivamente ove il decoder risulti perfettamente funzionante e pronto all’uso.
Diversamente, Sky non sarà tenuta alla restituzione dell’importo. Fatto salvo quanto sopra, il deposito cauzionale sarà restituito all’Abbonato con assegno di traenza.
3.9: Commissione di incasso: Per ogni fattura Sky applicherà una commissione di incasso, il cui importo sarà indicato sulla Richiesta di Abbonamento e sulla Carta Servizi.

io attualmente ho il decoder sky hd classico...se chiedo il my sky che succede?problemi con il rialliniamento?

ps per me non è fondamentale il my sky posso anche rimanere con il dec hd normale!

per quanto concerne la postepay se ho capito bene l'importante è avere su qualche euro per la verifica della carta e non i 60 e piu euro?
Potrebbe arrivarti per corriere il decoder, quindi meglio richiedere il My Sky HD, così se ti telefona l'installatore prima che Sky riallinei i contratti dici che hai da chiarire con Sky alcune questioni amministrative.
 
altre 2 domandine :)

se richiedo il my sky hd poi posso annullarlo quando chiamano per riallienarlo?

essendo in scadenza bersani non è che facendo prima della fine del mese rivogliono tutti gli sconti della retention dell'anno scorso??
 
altre 2 domandine :)

se richiedo il my sky hd poi posso annullarlo quando chiamano per riallienarlo?

essendo in scadenza bersani non è che facendo prima della fine del mese rivogliono tutti gli sconti della retention dell'anno scorso??
Sì.
Qualcuno che è stato riallineato e ha usato la Bersani non ho letto di restituzione degli sconti, forse anche perchè non è uscita la fattura e nessuno ha scritto in merito?
 
ultimissimo dubbio promesso...

avendo sky tv+famiglia+calcio+sport nel fake se posso fare anche il minimo cioè sky tv e calcio ( e poi aggiungerei sport) o devo fare gli stessi pack dell'abbonamento in disdetta?
 
ultimissimo dubbio promesso...

avendo sky tv+famiglia+calcio+sport nel fake se posso fare anche il minimo cioè sky tv e calcio ( e poi aggiungerei sport) o devo fare gli stessi pack dell'abbonamento in disdetta?
Non necessariamente.
 
€ 1 per la verifica della carta più € 60 e anche il relativo costo di attivazione del My Sky HD, quindi meglio avere credito insufficente sulla postepay,dovresti dare teoricamente i soldi in contanti al tecnico, cosa che non avverrà mai dato che avviene ilriallineamento.


Dunque praticamente a me che hanno tolto sessanta euro al momento del fake non saranno più restituite?sono stato già riallineato da un paio di settimane...mi é arrivata fattura delle sessanta euro,però sul nuovo codice cliente,oramai non più valido visto il riallineamento...
 
Dunque praticamente a me che hanno tolto sessanta euro al momento del fake non saranno più restituite?sono stato già riallineato da un paio di settimane...mi é arrivata fattura delle sessanta euro,però sul nuovo codice cliente,oramai non più valido visto il riallineamento...

si che ti verranno restituiti i 60€
 
si che ti verranno restituiti i 60€

Ho chiamato il servizio clienti per chiarimenti e a loro non risultavano i sessanta euro..perché una volta riallineato ho tenuto il vecchio codice,mentre i sessanta erano stati associati al nuovo codice clienti datomi quando ho fatto il fake,la signorina del servizio clienti ha fatto la richiesta per passare i sessanta euro al vecchio codice clienti,quello attualmente in uso..
 
Mi inserisco nella discussione: tenterò il fake nei prossimi giorni, se nella mia PostePay il credito sarà insufficiente, Sky procede comunque con il riallineamento? Da quello che leggo meglio avere credito insufficiente nella carta al momento del fake, così da non avere problemi di rimborso e quant'altro, è corretto?
 
Mi inserisco nella discussione: tenterò il fake nei prossimi giorni, se nella mia PostePay il credito sarà insufficiente, Sky procede comunque con il riallineamento? Da quello che leggo meglio avere credito insufficiente nella carta al momento del fake, così da non avere problemi di rimborso e quant'altro, è corretto?
Giusto.
 
siccome io ho 50 cent sulla postepay l'euro della verifica bisogna averlo però?o posso lasciare andare anche quello?
 
Indietro
Alto Basso