Sky su 2 tv con 2 decoder. Posso fare cosi??

Nemostar

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2006
Messaggi
4
Ciao a tutti, ho letto diverse discussioni in merito al problema che mi affliggerà da qui a un mese circa............

Attualmente ho un decoder sky collegato ad un trasmettitore A/V che trasmettendo sui 2.4 ghz mi fa diventare matto con la rete wi-fi e con la xbox360, praticamente più interferenze che immagini...

Ora, mi trasferirò a breve in un nuovo condominio con impianto sat centralizzato, avrò solamente un cavo sat in casa, visto che tutti quelli del piano sono già presi dagli altri inquilini.

Ora vi chiedo.

Vorrei avere 2 decoder sky, uno in sala (principale) e uno in camera, NON mi interessa la visione contemporanea di sky (avendo una sola smart card...) vorrei sapere se con un collegamento a T (stile questo...
DupliF.jpg
)
posso collegare un secondo cavo sat che parte da questo connettore e mi va al decoder in camera?

La visione in questo caso sarebbe da alternare (poche volte), togliendo la smart card dal decoder in sala e spostandola nel decoder in camera...........
Non mi interessa una eventuale perdita di qualità relativa al "secondo" decoder.....

Posso farlo?

Ho letto di modulatori ecc, ma io non userò mai il decoder se non per la visione di sky in una delle 2 stanze...non posso avere un secondo cavo ne tantomento diverso illuminatore...........

Grazie anticipatamente per le eventuali risposte...
 
Benvenuto.

Il problema è che gli sky box anche quando sono in stand-by alimentano LNB

Più che altro sarebbe meglio mettere uno swich in modo da commutare su uno o l'altro altrimenti corri il rischio di mettere in parallelo l'alimentazione dei due decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto.

Il problema è che gli sky box anche quando sono in stand-by alimentano LNB

Più che altro sarebbe meglio mettere uno swich in modo da commutare su uno o l'altro altrimenti corri il rischio di mettere in parallelo l'alimentazione dei due decoder.

Mmmm ma per switch intendi qualcosa di particolare o semplicemente dovrei togliere l'alimentazione ad uno dei due?

Se ho capito bene......

Eh, infatti quello da te menzionato era uno dei problemi che mi avevano detto...

Grazie mille cmq della tempestiva risposta.... so che è un problema del piffero, ma per me sarebbe importante risolverlo..........

Intanto mi documenterò ancora anche se credo di non aver molta scelta....
 
Ciao a tutti.
Leggendo il tuo caso è neccessario prima fare una considerazione.
L'impianto è centralizzato e va bene, ma è tipo SMATV IF - IF oppure MULTISWICH? Nel primo caso, lo swich risolverebbe il tuo problema definitivamente, nel secondo no, perchè potrai vedere canali facenti parte dello stesso transponder e basta, su tutti gli altri avrai assenza di segnale, a meno che tu non sia disposto a staccare la corrente dal primo decoder ogni volta che vuoi utilizzare il secondo. Se hai un impianto multishich l'unica soluzione è trovare una uscita libera nello swich installato nel pianerottolo di casa, altrimenti potresti optare per l'installazione/sostituzione dello swich (sempre sul pianerottolo) magari a 8 uscite anzichè 4 o 6, ma ovviamente ciò ha un costo che non saprei quatificare.
Ciao
 
E-quindi ha scritto:
Ciao a tutti.
Leggendo il tuo caso è neccessario prima fare una considerazione.
L'impianto è centralizzato e va bene, ma è tipo SMATV IF - IF oppure MULTISWICH? Nel primo caso, lo swich risolverebbe il tuo problema definitivamente, nel secondo no, perchè potrai vedere canali facenti parte dello stesso transponder e basta, su tutti gli altri avrai assenza di segnale, a meno che tu non sia disposto a staccare la corrente dal primo decoder ogni volta che vuoi utilizzare il secondo. Se hai un impianto multishich l'unica soluzione è trovare una uscita libera nello swich installato nel pianerottolo di casa, altrimenti potresti optare per l'installazione/sostituzione dello swich (sempre sul pianerottolo) magari a 8 uscite anzichè 4 o 6, ma ovviamente ciò ha un costo che non saprei quatificare.
Ciao

Non so che tipo di impianto ci sia, ma sicuramente non posso "metterci le mani" visto che è tutto di nuova realizzazione...

Per quanto mi riguarda, non ho problemi a togliere l'alimentazione al decoder "principale", spostando la smart card sull'altro, connesso alla terminazione a "T"......... e poi fare l'inverso quando voglio usare l'altro...

Certo, non è il massimo, ma indubbiamente è la soluzione meno onerosa e che crea meno casini....

Se mi dite che cosi risolvo i miei problemi, che poi si tratta di 2-3 volte la settimana, a dire tanto, per qualche telefilm su fox, visto che i vari programmi su mediaset, rai ecc posso vederli tramite antenna...

In conclusione devo lavorare solo nel mio appartamento, cercando di fare una cosa economica (casa nuova spese a manetta) e bene o male funzionale...

Grazie!
 
Se la distanza non e' tanta potresti usare un AV sender senza bisogno di spostare la scheda ogni volta.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Io ti suggerirei di usare un modulatore di frequenza che puoi collegare alla tua catena SCART e che ti rimanda in antenna il segnale che dello Skybox in modo che puoi poi sfruttarlo da tutti gli altri televisori collegati in antenna.
Io lo uso e mi trovo benissimo, nessuna interferenza e la possibilità di vedere i canali Sky da qualsiasi TV di casa.

In questa discussione se ne parla, dagli un'occhiata:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=18970

Ciao
 
La tua soluzione io l'ho adottatata per casa mia e funziona benissimo. L'unico inconveniente è quello che devi staccare la spina del decoder che non utilizzi.
Io posseggo un decoder di proprietà ed uno in comodato d'uso gratuito; quest'ultimo, di fabbricazione più recente, prende tranquillamente il segnale anche se l'altro decoder è regolarmente alimentato, ma non viceversa.
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto.

Il problema è che gli sky box anche quando sono in stand-by alimentano LNB

Più che altro sarebbe meglio mettere uno swich in modo da commutare su uno o l'altro altrimenti corri il rischio di mettere in parallelo l'alimentazione dei due decoder.
ma gli skybox spenti (cioè con lucina rossa accesa), allora è megli staccarli dalla spina o no?
 
Indietro
Alto Basso