SKY su altra stanza

suono82

Digital-Forum New User
Registrato
1 Dicembre 2010
Messaggi
12
Ciao a tutti,
so che la mia domanda riguarda un argomento stra-dibattuto ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
Premetto che non me ne intendo molto di impianti televisivi e perciò "calate principali", "terminatori", ecc... sono per me termini ignoti.
Il problema è questo: ho comprato un modulatore di frequenza, ho collegato la scart IN alla scart del decoder e l'attacco "AERIAL" alla presa dell'antenna classica dietro al televisore.
A questo punto non riesco a trovare un canale (o frequenza?) da configurare sul modulatore in modo tale da rendere visibile, su quel canale, la trasmissione corrente del decoder su una tv in un'altra stanza, collegata anch'essa alla presa dell'antenna.
Dove sbaglio?
Ci sono solo un paio di canali (o frequenze?) S06 e S07 in cui l'immagine si riesce a intravedere sul l'altra tv (l'audio è praticamente impercettibile).

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
 
suono82 ha scritto:
... ho collegato la scart IN alla scart del decoder e l'attacco "AERIAL" alla presa dell'antenna classica dietro al televisore.
Spiegaci meglio cosa hai fatto ma soprattutto descrivici come è fatto l'impianto interno all'appartamento.

... L'impianto è singolo oppure condominiale?
 
Bello il titolo...praticamente il cielo in una stanza... :laughing7:
Invece il coso pare proprio una chiavica...mi sa che al massimo va bene da soprammobile, a parte che con giri di parole evita di dare le caratteristiche importanti, tipo la potenza di uscita, dice che "Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. "
:laughing7: :laughing7: :laughing7:
Tradotto parla come mangi NON rispetta quelle dei paesi dell'Unione Europea...
E poi scusa, ma va a pile? :badgrin:
(dice: " Le pile/batterie sono incluse?No" )
 
flash54 ha scritto:
Spiegaci meglio cosa hai fatto ma soprattutto descrivici come è fatto l'impianto interno all'appartamento.

... L'impianto è singolo oppure condominiale?
Mi piacerebbe spiegarmi meglio ma al momento non saprei cos'altro scriverti oltre a quello che ho già scritto sopra. Se hai domande sarò felice di risponderti.
L'antenna è condominiale quindi direi che l'impianto, per l'appunto, è condominiale. :)

Grazie mille!
 
areggio ha scritto:
Bello il titolo...praticamente il cielo in una stanza... :laughing7:
Invece il coso pare proprio una chiavica...mi sa che al massimo va bene da soprammobile, a parte che con giri di parole evita di dare le caratteristiche importanti, tipo la potenza di uscita, dice che "Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. "
:laughing7: :laughing7: :laughing7:
Tradotto parla come mangi NON rispetta quelle dei paesi dell'Unione Europea...
E poi scusa, ma va a pile? :badgrin:
(dice: " Le pile/batterie sono incluse?No" )
Aahahahah, non ci avevo fatto caso :).
Quindi secondo te è un problema del modulatore che fa schifo?Se ne comperassi uno diverso facendo gli stessi collegamenti non avrei problemi?
Nel caso, ne avresti uno da consigliarmi?

Grazie mille.
 
Intanto l'hai collegato a rovescio....perchè mai aerial al tv quando c'è chiaramente scritto TV sull'altro spinotto?
 
areggio ha scritto:
dice che "Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. "
:laughing7: :laughing7: :laughing7:
Tradotto parla come mangi NON rispetta quelle dei paesi dell'Unione Europea...
E poi scusa, ma va a pile? :badgrin:
(dice: " Le pile/batterie sono incluse?No" )

Mai acquistato su Amazon, vero?:D
Quella dicitura la mettono ovunque, anche sulle robe di stramarca. E per inciso, significa il contrario, che in alcuni paesi extra CEE è omologato, ma non in tutti. Per esempio, gli access point wifi operano su frequenze che in alcuni paesi non sono permesse, o fortemente limitate. Alcuni paesi richiedono una licenza...ecc.

In realtà l'unica cosa che manca è il livello di uscita, tutto il resto c'è. E' il solito modulatore casalingo, avrà 75 dBµV.
 
elettt ha scritto:
Intanto l'hai collegato a rovescio....perchè mai aerial al tv quando c'è chiaramente scritto TV sull'altro spinotto?
Ho collegato "AERIAL" alla presa sul muro perché "AERIAL" è femmina mentre la presa sul muro è maschio. L'altro spinotto TV è maschio perciò per fare ciò che dici tu avrei bisogno di un cavo femmina-femmina.Perdona l'ignoranza: esistono?
 
elettt ha scritto:
Mai acquistato su Amazon, vero?:D
Quella dicitura la mettono ovunque, anche sulle robe di stramarca. E per inciso, significa il contrario, che in alcuni paesi extra CEE è omologato, ma non in tutti. Per esempio, gli access point wifi operano su frequenze che in alcuni paesi non sono permesse, o fortemente limitate. Alcuni paesi richiedono una licenza...ecc.

In realtà l'unica cosa che manca è il livello di uscita, tutto il resto c'è. E' il solito modulatore casalingo, avrà 75 dBµV.
Quindi se sto capendo: il modulatore fa schifo.Ne avreste uno da consigliarmi da usare per ottenere il risultato prefisso?
Grazie. :)
 
suono82 ha scritto:
Quindi se sto capendo: il modulatore fa schifo.Ne avreste uno da consigliarmi da usare per ottenere il risultato prefisso?
Grazie. :)
Intanto provalo collegandolo al verso giusto, ma sarebbe meglio comunque studiare l'impianto, come ti proponeva flash, ma la cosa che non torna seriamente è se veramente va a pile: sarebbe inutilizzabile...non è che c'è anche l'alimentatore/presa per alimentatore?
 
Ultima modifica:
Potresti disegnare uno schema di come l'hai collegato (con presa, decoder, TV, modulatore, altro TV, ecc.)? Forse è solo un problema di connessioni.

In effetti anche a me sembra che "Aerial" debba andare alla presa e "TV" al TV. A te serve che il modulatore trasmetta "al contrario" il segnale sulla rete attraverso "Aerial", però l'apparato potrebbe anche essere pensato semplicemente per modulare il segnale della scart e uscire sul TV in locale (per i vecchi TV senza scart), quindi in questo caso l'uscita sarebbe "TV": bisognerebbe quindi per prima cosa capire questo (se non c'è scritto sul manuale).
Potresti quindi provare a collegare (staccando l'antenna terrestre):

a) decoder sky -> scart -> modulatore -> uscita TV -> TV

b) decoder sky -> scart -> modulatore -> uscita Aerial -> TV

In uno dei due modi deve funzionare (se al TV non colleghi l'antenna, puoi scegliere un canale qualsiasi, ad es. CH21)
 
areggio ha scritto:
Intanto provalo collegandolo al verso giusto, ma sarebbe meglio comunque studiare l'impianto, come ti proponeva flash, ma la cosa che non torna seriamente è se veramente va a pile: sarebbe inutilizzabile...non è che c'è anche l'alimentatore/presa per alimentatore?
Il problema è capire qual è il verso giusto :)
No, il vero problema sono io che sono ignorante in materia e mi spiego da schifo...grazie a tutti voi per la vostra pazienza :).

Innanzi tutto il modulatore non va pile ma a corrente con un suo piccolo alimentatore.

Detto questo: si tratta di un normalissimo impianto di un appartamento condominiale con antenna in comune.

In casa ho tre prese dell'antenna: cucina, sala e camera da letto.

Ho il decoder SKY attaccato alla TV in sala e l'obiettivo è vedere il canale che tramette il decoder SKY anche in camera da letto.

Vengo ai collegamenti:

- ho collegato una scart dal decoder SKY alla scart di ingresso del modulatore;
- ho collegato lo spinotto del modulatore "AERIAL" (femmina) con la presa dell'antenna sul muro della sala (spinotto maschio).

Se dovessi collegare lo spinotto del modulatore "TV" (maschio) alla presa dell'antenna nel muro (maschio) avrei bisogno di un cavo per antenna femmina-femmina. Esistono?
Questo sarebbe il collegamento corretto?

Grazie a tutti :)
 
agosto1968 ha scritto:
Potresti disegnare uno schema di come l'hai collegato (con presa, decoder, TV, modulatore, altro TV, ecc.)? Forse è solo un problema di connessioni.

In effetti anche a me sembra che "Aerial" debba andare alla presa e "TV" al TV. A te serve che il modulatore trasmetta "al contrario" il segnale sulla rete attraverso "Aerial", però l'apparato potrebbe anche essere pensato semplicemente per modulare il segnale della scart e uscire sul TV in locale (per i vecchi TV senza scart), quindi in questo caso l'uscita sarebbe "TV": bisognerebbe quindi per prima cosa capire questo (se non c'è scritto sul manuale).
Potresti quindi provare a collegare (staccando l'antenna terrestre):

a) decoder sky -> scart -> modulatore -> uscita TV -> TV

b) decoder sky -> scart -> modulatore -> uscita Aerial -> TV

In uno dei due modi deve funzionare (se al TV non colleghi l'antenna, puoi scegliere un canale qualsiasi, ad es. CH21)
Ho fatto un "brutto" schema eccolo:

schemab.jpg


Quindi se ho capito bene, il test che proponi e per verificare da quale spinotto del modulatore esca il segnale "modulato", dico bene?

Grazie.
 
Esatto.

Invece che andare nella presa a muro, prova ad andare direttamente nel TV che c'è lì (per escludere i problemi relativi alla distribuzione nell'impianto)
Se i cavetti femmina-femmina o maschio-maschio non ce l'hai e non li trovi già fatti, bisognerebbe costruirseli. Intanto puoi fare la prova "a" di cui sopra.


(Poi mi chiedo se si possa distribuire un segnale Sky a un intero impianto condominiale, ma per intanto preferisco considerare solo la questione tecnica...)
 
suono82 ha scritto:
Ho fatto un "brutto" schema eccolo:

schemab.jpg


Quindi se ho capito bene, il test che proponi e per verificare da quale spinotto del modulatore esca il segnale "modulato", dico bene?

Grazie.
Sta scherzando, vero? Come diavolo pretendi possa funzionare così???? Non puoi iniettare il segnale al contrario, la presa ha una forte attenuazione inversa, e partitori e derivatori, che ci saranno sicuramente, pure. Devi intercettare il segnale appena arriva all'appartamento, inserire lì il modulatore, facendo entrare il cavo di arrivo nello spinotto Aerial e quello che prosegue verso le prese allo spinotto Tv.
 
elettt ha scritto:
Sta scherzando, vero? Come diavolo pretendi possa funzionare così???? Non puoi iniettare il segnale al contrario, la presa ha una forte attenuazione inversa, e partitori e derivatori, che ci saranno sicuramente, pure. Devi intercettare il segnale appena arriva all'appartamento, inserire lì il modulatore, facendo entrare il cavo di arrivo nello spinotto Aerial e quello che prosegue verso le prese allo spinotto Tv.
No, non sto scherzando; mi sembrava essere stato abbastanza chiaro riguardo alla mia ignoranza in merito. A quanto pare non lo sono stato abbastanza: mea culpa.

Grazie per il tuo suggerimento.
Potresti spiegare ad un ignorantissimo in materia come me (se possibile) cosa significa:

"intercettare il segnale appena arriva all'appartamento"

Così se posso, lo faccio.

Grazie mille
 
Apri tutte le prese e scatole di derivazione Tv, segui il percorso che fa il cavo fino a risalire a dove entra nell'appartamento. Lì andrebbe tagliato e inserito il modulatore. Posto che SICURAMENTE non puoi farlo perchè non ci sta, perchè non arriva la scart ecc. infili un cavetto coassiale che dal modulatore (uscita TV) arrivi in quel punto, e lo misceli con un partitore (o ancor meglio un derivatore) a rovescio.
Se sei a zero con conoscenza e manualità....forse è meglio se lo fai fare....
 
Ciao,
puoi fare riferimento anche a questo link (nel post #67 c'è la soluzione che ho adottato).
 
Indietro
Alto Basso