sky toglie il numero verde

lucio56

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
5.959
Località
Budrio
veramente scandaloso che l'unico numero verde accessibile per contattare sky sia stato abolito.ora rimane solo quello a pagamento dove quasi un minuto passa prima di potere parlare con qualcuno...complimenti sky:mad:
 
Alla fine quel numero verde serviva solo per non richiedere più la rivista SkyLife...forse hanno ricevuto troppe telefonate da quel numero :D :D
 
come al solito quando si usa una cosa...in troppe persone viene abolita anche xkè come detto quel numero era utile solo a non ricevere + il magazine nel periodo transitorio...che si può dire concluso visto che sono passati parecchi mesi.

la telecom percepiva un canone da sky per mantenere attivo quel numero verde...e il canone è deciso in relazione all'uso del numero stesso...
 
quel numero serviva anche ad altre cose e mai,dico mai,nessuno dall'altra parte del telefono mi ha detto che quel numero era solo per la rivista.su quel numero ho attivato l'hd,ho parlato di situazioni amministrative e quant'altro.quindi era un numero sky a tutti gli effetti .piuttosto,sarò malizioso.troppi avevano capito che c'era un numero verde e si sono buttati a chiamare lì (come ovvio).rimane scandaloso,e non vedo difesa che tenga,che bisogna telefonare a un numero a pagamento (oltretutto come al solito regalando un buon minuto prima di parlare con qualcuno)per qualsiasi problema.dovrebbe essere obbligatorio che una grande azienda come sky predisponesse numeri verdi.
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
quel numero serviva anche ad altre cose e mai,dico mai,nessuno dall'altra parte del telefono mi ha detto che quel numero era solo per la rivista.su quel numero ho attivato l'hd,ho parlato di situazioni amministrative e quant'altro.quindi era un numero sky a tutti gli effetti .piuttosto,sarò malizioso.troppi avevano capito che c'era un numero verde e si sono buttati a chiamare lì (come ovvio).rimane scandaloso,e non vedo difesa che tenga,che bisogna telefonare a un numero a pagamento (oltretutto come al solito regalando un buon minuto prima di parlare con qualcuno)per qualsiasi problema.dovrebbe essere obbligatorio che una grande aziensìda come sky predisponesse numeri verdi.

Quoto!
 
Mi spiace contraddirvi, ma il Nr verde Sky attivo in questo momento, è il seguente: 800059950, anzi funziona da tanto tempo.
Speriamo che non lo disattivano, dopo queste nostre proteste.:D
E' importante avere il NR verde, specie di questi tempi, Sky non ci deludere.;)
 
io sostengo ancora che la fate troppo tragica sul numero a pagamento...

come sapete in questo mese ho chiamato molte volte sky per la morte del myskyHD

è arrivata la fattura telecom con BEN 98 centesimi iva inclusa...(3 chiamate 9 minuti e 4 secondi).........sarò mica andato fallito

poi vabè il principio...è colpa loro ecc ecc...ma sappiamo già che il numero gratuito genera anche molti disservizi (tipo chiamate il 187 all'ora di cena...se vi va bene sono 45 minuti di attesa xkè ci sono i furbi che chiedono COME SEI VESTITA...cosA POSSO FAR DA CENA STASERA e altre informazioni utili)
 
Burchio ha scritto:
io sostengo ancora che la fate troppo tragica sul numero a pagamento...

come sapete in questo mese ho chiamato molte volte sky per la morte del myskyHD
Se chiami di sera o nei giorni festivi la telefonata ti cosa molto poco
 
lucio56 ha scritto:
quel numero serviva anche ad altre cose e mai,dico mai,nessuno dall'altra parte del telefono mi ha detto che quel numero era solo per la rivista.su quel numero ho attivato l'hd,ho parlato di situazioni amministrative e quant'altro.quindi era un numero sky a tutti gli effetti .piuttosto,sarò malizioso.troppi avevano capito che c'era un numero verde e si sono buttati a chiamare lì (come ovvio).rimane scandaloso,e non vedo difesa che tenga,che bisogna telefonare a un numero a pagamento (oltretutto come al solito regalando un buon minuto prima di parlare con qualcuno)per qualsiasi problema.dovrebbe essere obbligatorio che una grande azienda come sky predisponesse numeri verdi.

Si ricevono molte chiamate inutili già sul numero a pagamento (Perché non vedo il tg3 della mia regione? Perché oscurate il moto GP su Italia1? Perché ora pago € 68,72 se prima pagavo € 63? Perché avete eliminato la voce "tutti i programmi" dalla guida tv? Ora come faccio a cercare i programmi?..... e via continuando nelle ca**ate), figuriamoci se fosse un numero verde!! :5eek:
 
mop invalido ha scritto:
Si ricevono molte chiamate inutili già sul numero a pagamento (Perché non vedo il tg3 della mia regione? Perché oscurate il moto GP su Italia1? Perché ora pago € 68,72 se prima pagavo € 63? Perché avete eliminato la voce "tutti i programmi" dalla guida tv? Ora come faccio a cercare i programmi?..... e via continuando nelle ca**ate), :
:D :D :D Una domanda personale, ma quale è stata la più bella chiamata che hai ricevuto??
 
dado88 ha scritto:
:D :D :D Una domanda personale, ma quale è stata la più bella chiamata che hai ricevuto??

Difficile rispondere.......... potrei citare il fax di un abbonato che si proponeva come interprete maschile del film su Moana, con descrizione accurata delle proprie "doti" e "capacità".

O quello di un cliente che reclamava maggiore obiettività su SKY TG24 perché per lui il 25 Aprile è un giorno di lutto in quanto ha avuto dei parenti morti ed esposti in Piazzale Loreto. Qui in raltà si entrava in un campo minato dove occorre distinguere tra la pietas per i defunti e la storia che non può non celebrare come una festa la liberazione da una dittatura.

C'è poi chi invita il servizio amministrativo che tarda a stornare l'importo della rivista SKYLife non ricevuta (ma perché, se non ti arriva un numero di Quattroruote perché te lo fregano, ti stornano l'importo?) a impilare monetine da 1 €cent e infilarsele su per il ****...... noblesse oblige!

E' un elenco infinito, credimi......
 
mop invalido ha scritto:
Difficile rispondere.......... potrei citare il fax di un abbonato che si proponeva come interprete maschile del film su Moana, con descrizione accurata delle proprie "doti" e "capacità".
Questa mi è bastata :D :D
 
mop invalido ha scritto:
Si ricevono molte chiamate inutili già sul numero a pagamento (Perché non vedo il tg3 della mia regione? Perché oscurate il moto GP su Italia1? Perché ora pago € 68,72 se prima pagavo € 63? Perché avete eliminato la voce "tutti i programmi" dalla guida tv? Ora come faccio a cercare i programmi?..... e via continuando nelle ca**ate), figuriamoci se fosse un numero verde!! :5eek:
questa è una risposta che non accetto.scusa ma con questo discorso TUTTI i numeri verdi non dovrebbero esistere .il numero verde è,secondo me,un rispetto dovuto agli abbonati che pagano fior di quattrini per l'abbonamento e che non vogliono pagare oltre (con un minuto di bonus a favore di sky per sentire le solite menate perditempo) .tu citi le telefonate sceme.ok.e le telefonate per disservizi (la maggioranza)?ho un disservizio e per lamentarmi o chiedere assistenza devo pagare ulteriormente?mettiamo poi una croce sopra su chi risponde.spesso dopo avere perso tempo (e danaro) nel cercare di fare capire il problema,la soluzione è salutare e ricominciare da capo sperando in un interlocutore un po' + preparato.no,mi spiace una azienda come sky DEVE avere numeri verdi per gli abbonati.mantenga quelli a pagamento per chi non lo è e telefona per informazioni.ma che scherziamo?
 
lucio56 ha scritto:
questa è una risposta che non accetto.scusa ma con questo discorso TUTTI i numeri verdi non dovrebbero esistere .il numero verde è,secondo me,un rispetto dovuto agli abbonati che pagano fior di quattrini per l'abbonamento e che non vogliono pagare oltre (con un minuto di bonus a favore di sky per sentire le solite menate perditempo) .tu citi le telefonate sceme.ok.e le telefonate per disservizi (la maggioranza)?ho un disservizio e per lamentarmi o chiedere assistenza devo pagare ulteriormente?mettiamo poi una croce sopra su chi risponde.spesso dopo avere perso tempo (e danaro) nel cercare di fare capire il problema,la soluzione è salutare e ricominciare da capo sperando in un interlocutore un po' + preparato.no,mi spiace una azienda come sky DEVE avere numeri verdi per gli abbonati.mantenga quelli a pagamento per chi non lo è e telefona per informazioni.ma che scherziamo?

Sono pienamente d'accordo sulla preparazione di chi risponde al telefono, a me vien la febbre solo a pensare di dover chiamare il 187, che pure è gratuito.

E' anche vero però che se hai a disposizione una mail e scrivi solo "chiamatemi perché ho dei problemi con voi" forse il problema non è nemmeno il numero verde, no?
 
effettivamente perchè chiamare quando puoi inviare una mail spiegando il problema e se ti va bene, verrai anche chiamato da Sky, senza quindi spendre soldi...;)
 
Io non chiedo il numero verde perchè ho avuto nella mia attività un numero verde effettuando assistenza hardware e software nel campo informatico e vi assicuro che ricevevamo chiamate tra le altre anche perchè si sentiva il rumore della molla del pulsante di accensione del PC e quindi posso conoscere i costi di mantenimento ma vorrei chiedere perchè non lasciare anzichè un numero 199 un numero geofrafico 0xyz... in modo tale che chi ha (è ormai siamo in tanti) una tariffa flat non paga quella telefonata? Anche perchè SKY ha pubblicato nel magazine che gli importi sono destinati interamente agli operatori telefonici e quindi Lei non incassa nulla ad vere un numero piuttosto che un altro....
 
i numeri a pagamento (salato) si fanno per guadagnare soldi facili.i numeri verdi si fanno per dare un servizio.credo che sky dovrebbe privilegiare un servizio da dare ai suoi abbonati.tutto qui
 
pietro89 ha scritto:
i soldi facili li guadagna telecom però...
se ti riferisci al numero verde sicuramente.e allora?che mi frega chi ci guadagna.il problema è che non dovrebbero rimetterci quelli che già pagano l'abbonamento (cioè noi).poi se vi sta bene così meglio per voi.a me (per principio) non sta bene affatto.tutte le grandi aziende hanno numeri verdi per i loro clienti (e non solo).perchè sky no?
 
lucio56 ha scritto:
non solo e lo sai benissimo....
E invece è proprio così.
L'azienda dove lavoravo prima ha avuto per un periodo di tempo un numero verde. Abbiamo dovuto toglierlo perché ingestibile, ti assicuro che chiamavano (anche non clienti) anche per chiedere come fosse il tempo a Milano! Oltre al costo puro delle chiamate, c'era anche il costo degli operatori che perdevano un sacco di tempo per cose inutili e i clienti che avevano problemi seri erano comunque insoddisfatti perché con estrema difficoltà riuscivano a raggiungere un operatore (quindi o perché paga o perché non riesce a comunicare, il cliente è insoddisfatto).
Comunque, io ho gestito per un po' l'area del customer care, quindi lo so bene, e ti posso assicurare che per l'azienda l'199 è solo un costo (quello relativo al canone). I ricavi derivanti dalle chiamate vanno interamente all'operatore telefonico.
 
Indietro
Alto Basso