veramente scandaloso che l'unico numero verde accessibile per contattare sky sia stato abolito.ora rimane solo quello a pagamento dove quasi un minuto passa prima di potere parlare con qualcuno...complimenti sky
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lucio56 ha scritto:quel numero serviva anche ad altre cose e mai,dico mai,nessuno dall'altra parte del telefono mi ha detto che quel numero era solo per la rivista.su quel numero ho attivato l'hd,ho parlato di situazioni amministrative e quant'altro.quindi era un numero sky a tutti gli effetti .piuttosto,sarò malizioso.troppi avevano capito che c'era un numero verde e si sono buttati a chiamare lì (come ovvio).rimane scandaloso,e non vedo difesa che tenga,che bisogna telefonare a un numero a pagamento (oltretutto come al solito regalando un buon minuto prima di parlare con qualcuno)per qualsiasi problema.dovrebbe essere obbligatorio che una grande aziensìda come sky predisponesse numeri verdi.
Se chiami di sera o nei giorni festivi la telefonata ti cosa molto pocoBurchio ha scritto:io sostengo ancora che la fate troppo tragica sul numero a pagamento...
come sapete in questo mese ho chiamato molte volte sky per la morte del myskyHD
lucio56 ha scritto:quel numero serviva anche ad altre cose e mai,dico mai,nessuno dall'altra parte del telefono mi ha detto che quel numero era solo per la rivista.su quel numero ho attivato l'hd,ho parlato di situazioni amministrative e quant'altro.quindi era un numero sky a tutti gli effetti .piuttosto,sarò malizioso.troppi avevano capito che c'era un numero verde e si sono buttati a chiamare lì (come ovvio).rimane scandaloso,e non vedo difesa che tenga,che bisogna telefonare a un numero a pagamento (oltretutto come al solito regalando un buon minuto prima di parlare con qualcuno)per qualsiasi problema.dovrebbe essere obbligatorio che una grande azienda come sky predisponesse numeri verdi.
mop invalido ha scritto:Si ricevono molte chiamate inutili già sul numero a pagamento (Perché non vedo il tg3 della mia regione? Perché oscurate il moto GP su Italia1? Perché ora pago € 68,72 se prima pagavo € 63? Perché avete eliminato la voce "tutti i programmi" dalla guida tv? Ora come faccio a cercare i programmi?..... e via continuando nelle ca**ate), :
dado88 ha scritto:![]()
![]()
Una domanda personale, ma quale è stata la più bella chiamata che hai ricevuto??
Questa mi è bastatamop invalido ha scritto:Difficile rispondere.......... potrei citare il fax di un abbonato che si proponeva come interprete maschile del film su Moana, con descrizione accurata delle proprie "doti" e "capacità".
questa è una risposta che non accetto.scusa ma con questo discorso TUTTI i numeri verdi non dovrebbero esistere .il numero verde è,secondo me,un rispetto dovuto agli abbonati che pagano fior di quattrini per l'abbonamento e che non vogliono pagare oltre (con un minuto di bonus a favore di sky per sentire le solite menate perditempo) .tu citi le telefonate sceme.ok.e le telefonate per disservizi (la maggioranza)?ho un disservizio e per lamentarmi o chiedere assistenza devo pagare ulteriormente?mettiamo poi una croce sopra su chi risponde.spesso dopo avere perso tempo (e danaro) nel cercare di fare capire il problema,la soluzione è salutare e ricominciare da capo sperando in un interlocutore un po' + preparato.no,mi spiace una azienda come sky DEVE avere numeri verdi per gli abbonati.mantenga quelli a pagamento per chi non lo è e telefona per informazioni.ma che scherziamo?mop invalido ha scritto:Si ricevono molte chiamate inutili già sul numero a pagamento (Perché non vedo il tg3 della mia regione? Perché oscurate il moto GP su Italia1? Perché ora pago € 68,72 se prima pagavo € 63? Perché avete eliminato la voce "tutti i programmi" dalla guida tv? Ora come faccio a cercare i programmi?..... e via continuando nelle ca**ate), figuriamoci se fosse un numero verde!!![]()
lucio56 ha scritto:questa è una risposta che non accetto.scusa ma con questo discorso TUTTI i numeri verdi non dovrebbero esistere .il numero verde è,secondo me,un rispetto dovuto agli abbonati che pagano fior di quattrini per l'abbonamento e che non vogliono pagare oltre (con un minuto di bonus a favore di sky per sentire le solite menate perditempo) .tu citi le telefonate sceme.ok.e le telefonate per disservizi (la maggioranza)?ho un disservizio e per lamentarmi o chiedere assistenza devo pagare ulteriormente?mettiamo poi una croce sopra su chi risponde.spesso dopo avere perso tempo (e danaro) nel cercare di fare capire il problema,la soluzione è salutare e ricominciare da capo sperando in un interlocutore un po' + preparato.no,mi spiace una azienda come sky DEVE avere numeri verdi per gli abbonati.mantenga quelli a pagamento per chi non lo è e telefona per informazioni.ma che scherziamo?
se ti riferisci al numero verde sicuramente.e allora?che mi frega chi ci guadagna.il problema è che non dovrebbero rimetterci quelli che già pagano l'abbonamento (cioè noi).poi se vi sta bene così meglio per voi.a me (per principio) non sta bene affatto.tutte le grandi aziende hanno numeri verdi per i loro clienti (e non solo).perchè sky no?pietro89 ha scritto:i soldi facili li guadagna telecom però...
E invece è proprio così.lucio56 ha scritto:non solo e lo sai benissimo....