All'IPTV World Forum è stato presentato un video che illustrava il progetto dell'azienda
Sky collegerà il decoder alla banda larga
Uno smartphone su tre è un iPhone, quando si naviga su Internet
Arriva il formato mp3HD
Sky ha presentato la sua stazione multimediale "casa del 2012", facendo ben intendere che presto il suo ricevitore satellitare sarà collegato in tutta la casa a Internet. Sebbene si tratti ancora di un'idea e non di un progetto definito, il dispositivo di domestico di Sky ha conquistato l'IPTV World Forum. Stando alle dichiarzioni di Griff Parry, Director of OnDemand il passaggio a una stazione multimediale connessa alla banda larga è ovvio.
In particolare, il video mostrato da Sky nel corso della manifestazione, ritraeva una famiglia con due pc e tre televisioni con installato il loro nuovo servizio "Sky+ HD" accompagnato da una voce che diceva:"Sky HD è veloce e semplice da impostare, il tecnico collega il dispositivo Sky + HD al satellite e alla banda larga, verifica che entrambi i computer siano connessi e che l'accesso a Internet e alla rete di casa siano operativi".
Inoltre, nel video si vedeva come più dispositivi nella stessa casa potessero avere accesso a una programmazione condivisa con la stessa voce di sottofondo che recitava: "Il tecnico installa più stazioni multimediali per le altre TV presenti in modo che sia collegate fra loro. Tutta la famiglia può ora visualizzare l'elenco completo dei canali e accedere a ogni contenuto condiviso su qualsiasi TV o PC". Non sono manacte infine immagini di profili individuali e guide elettroniche dei programmi personalizzate (EPG) per ciascun membro della famiglia, come pure la posibilità di trasferire programmi registrati su apparecchi portatili.
Ma quali sono i tempi perché ciò diventi realtà? Parry di Sky ha così risposto:"Non c'è ancora una tempistica, si tratta per ora di un progetto teorico. Abbiamo però intenzione di chiudere il cerchio offrendo questo tipo di funzione sui nostri set-top-box. Considerando però quanto Sky sta spingendo per vendere i suoi dispositivi HD, a un prezzo che di recente si è anche ridotto, il passaggio ai nuovi Sky Networked Home arriverà a breve.
Francesca Papapietro - pcworld.it
Sky collegerà il decoder alla banda larga
Uno smartphone su tre è un iPhone, quando si naviga su Internet
Arriva il formato mp3HD
Sky ha presentato la sua stazione multimediale "casa del 2012", facendo ben intendere che presto il suo ricevitore satellitare sarà collegato in tutta la casa a Internet. Sebbene si tratti ancora di un'idea e non di un progetto definito, il dispositivo di domestico di Sky ha conquistato l'IPTV World Forum. Stando alle dichiarzioni di Griff Parry, Director of OnDemand il passaggio a una stazione multimediale connessa alla banda larga è ovvio.
In particolare, il video mostrato da Sky nel corso della manifestazione, ritraeva una famiglia con due pc e tre televisioni con installato il loro nuovo servizio "Sky+ HD" accompagnato da una voce che diceva:"Sky HD è veloce e semplice da impostare, il tecnico collega il dispositivo Sky + HD al satellite e alla banda larga, verifica che entrambi i computer siano connessi e che l'accesso a Internet e alla rete di casa siano operativi".
Inoltre, nel video si vedeva come più dispositivi nella stessa casa potessero avere accesso a una programmazione condivisa con la stessa voce di sottofondo che recitava: "Il tecnico installa più stazioni multimediali per le altre TV presenti in modo che sia collegate fra loro. Tutta la famiglia può ora visualizzare l'elenco completo dei canali e accedere a ogni contenuto condiviso su qualsiasi TV o PC". Non sono manacte infine immagini di profili individuali e guide elettroniche dei programmi personalizzate (EPG) per ciascun membro della famiglia, come pure la posibilità di trasferire programmi registrati su apparecchi portatili.
Ma quali sono i tempi perché ciò diventi realtà? Parry di Sky ha così risposto:"Non c'è ancora una tempistica, si tratta per ora di un progetto teorico. Abbiamo però intenzione di chiudere il cerchio offrendo questo tipo di funzione sui nostri set-top-box. Considerando però quanto Sky sta spingendo per vendere i suoi dispositivi HD, a un prezzo che di recente si è anche ridotto, il passaggio ai nuovi Sky Networked Home arriverà a breve.
Francesca Papapietro - pcworld.it