Skybox vs. dualfeed monoblocco

dequadim

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Aprile 2004
Messaggi
41
Località
Genova
A casa dei miei genitori avevo un impianto dual feed, con il quale tramite
Skybox potevo tranquillamente vedermi anche i canali Astra.
Ad Agosto dello scorso anno mi sono sposato ed ora, sopra la mia testa, c'è
una parabola con un monoblocco (non ricordo se Fracarro o Humax) il quale
non viene gestito dallo Skybox, essendo il Diseqc di questa carabattola di
ricevitore fermo alla v1.0, mentre il monoblocco necessita di un protocollo
v2.0 .
Tempo fa comprai all'Ipercoop un commutatore, sulla confezione del quale ho
recentissimamente scoperto che era riportata la dicitura Diseqc 2.0, al che
questo switch me lo posso tranquillamente tenere come soprammobile, sempre a causa dello Skybox che Sky mi ha rifilato nel 2004.
Altrettanto posso fare con i due LNB e la staffetta dual feed che avevo
acquistato per sostituire l'indigesto monoblocco sulla parabola.
Il vecchio decoder Telesystem CI invece gestisce il monoblocco a meraviglia.
Mi sono quindi messo alla ricerca di un commutatore v1.0, ma pare che questi
oggetti oramai siano scomparsi dal mercato.
Qualche suggerimento?


Mauro
 
Se vai in un qualunque negozio specializzato di materiale Sat ,lo trovi sicuramente il diseqC 1.0 ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se vai in un qualunque negozio specializzato di materiale Sat ,lo trovi sicuramente il diseqC 1.0 ;)

Mi sa che in tutti i negozi che ho visitato hanno disponibile soltanto commutatori v2.0 . Anche online è la stessa musica :sad:
 
Ciao puoi sempre mettere due single feed con staffa e con switch esterno che si trovano ancora in diseqc 1.0. Comunque delle versioni di skybox ultime che gestiscono il LNB SCR hanno maggiore interfacciabilità con i diseqc 2.0.
Se il decoder è molto vecchio ed è in comodato d'uso chiami il call center e ti fai autorizzare la sostituzione gratuita. Se è di tua proprietà dici che comunque non ti funziona più e chiedi che diano anche a te quello in comodato d'uso gratuito. Ciao
 
Io ti parlo dello scorso hanno, ma allo SkyCenter ne avevano.....
 
Eccomi reduce da una mattinata sprecata, durante la quale ho rimosso il monoblocco ed installato due nuovi LNB singoli, con relativa staffetta e commutatore Diseqc 1.0 trovato da Castorama, ed ho puntato il tutto al meglio delle mie possibilità usando un Satfinder.
Il risultato è che la scansione avviene, i canali Astra vengono inseriti nella lista ma accade che 1) lo Skybox non li apre, pur avendoli ricevuti durante la scansione e 2) dopo aver tentato la sintonizzazione su uno di questi canali a 19.2° est, passando su Hotbird compare la scritta "Nessun segnale dalla parabola. Staccare la spina... eccetera eccetera".
Impostando il decoder come impianto a 1 LNB funziona tutto regolarmente, mentre impostandolo a 2 LNB (universali o comunque variando l'impostazione dello Skybox) non ci sono santi che tengano.
La cosa che mi fa innervosire è che a casa dei miei genitori tutto funzionava regolarmente, con un impianto installato nel 1999, mentre qui lo Skybox (lo stesso apparecchio che usavo a casa dei miei genitori) proprio non ne vuole sapere di farmi vedere Astra. Potrebbe essere un problema di puntamento? Ne dubito comunque...
Ho anche sostituito lo switch 1.0 di Castorama con un 2.0 dell'Ipercoop, ma la situazione non cambia.
Se uso il vecchio e meraviglioso Telesystem Open S2 C.I. si vedono perfettamente entrambi i satelliti, senza blocchi nella commutazione tra i due LNB, utilizzando i due switch di cui sopra.
A questo punto mi sa che, non appena recupero un raccordino (ho accorciato il cavo e quindi devo riportarlo alla lunghezza originaria) ed uno spezzone di cavo satellitare rimuovo i due LNB, lo switch e rimetto su il monoblocco, e per vedere Astra mi accontenterò del Telesystem :doubt:
 
Non dipende certo dal puntamento, visto che col Telesystem è tutto ok. E' il solito Skybox che non gestisce bene il diseq. Ma non ti conviene collegare il Tesystem in cascata allo Skybox e vedere Astra sul telesystem? Oltretutto con lo Skybox è artificioso pure selezionare i canali di Astra, quindi ...
 
Ci avevo pensato, ed in verità in passato l'ho fatto, ma siccome sono un genovese dal braccino corto mi piace risparmiare corrente :lol:
Scherzi a parte, per me è una questione di principio. Stamattina sono tornato sul tetto, ho rimosso lo switch 2.0 ed ho rimesso quello con protocollo 1.0 . Tutto funziona perfettamente sul Telesystem, mentre sullo Skybox sempre la solito musica, ovvero i canali Astra vengono ricevuti in scansione, e talvolta si vedono anche, ma ritornando su Hotbird va tutto in palla e devo togliere corrente al decoder.
Perchè dico che è una questione di principio? Perchè lo stesso Skybox, quando lo usavo nella mia cameretta in casa dei miei genitori, commutava perfettamente tra 13.0 e 19.2, senza blocchi e impallamenti mentre ora, pur avendo ricreato la medesima situazione con uno switch Diseqc 1.0/tone burst, due LNB e la brava staffa, non c'è verso di far capire allo Skybox che deve funzionare. Se si imposta su impianto a un LNB funziona tutto.
Una domanda: gli Skybox più recenti come si comportano con il dual feed?
 
dequadim ha scritto:
gli Skybox più recenti come si comportano con il dual feed?
A giudicare da quanto si legge in giro non è cambiato nulla. Tutti, MySkyHD compreso, non digeriscono il monoblocco e funzionano quando sì quando no col doppio lnb. Io non ci ho provato, affidando la gestione del diseq al solo decoder Humax collegato alla parabola e all'LNB multiswitch con cavo diverso dal MySkyHD.
 
Il problema è il diseqc 2.0

Se si usa l'1.0 non ci sono problemi neanche con i monoblocchi.

Il mio consiglio è quello di usare due LNB + un DiseqC 1.0

Per quanto riguarda invece il monoblocco 9-13 è compatibile con lo sky box
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è il diseqc 2.0

Se si usa l'1.0 non ci sono problemi neanche con i monoblocchi.

Il mio consiglio è quello di usare due LNB + un DiseqC 1.0

Per quanto riguarda invece il monoblocco 9-13 è compatibile con lo sky box

E' proprio quello che ho fatto, ma come potrai aver constatato leggendo il mio resoconto... è tutto come prima :eusa_wall:
 
Ciao prova a fare un Update "forzato" (nel senso che lo attivi tu tramite Menu' e telecomando) del sw dello skybox. Molti vecchi modelli non sono sensibili a quelli automatici che fa Sky, può darsi che riesci a risolvere. E' una prova che costa poco tempo fare. Fai sapere poi cortesemente. Ciao
 
L'epilogo!

Com'è andata a finire?

Ieri sera a cena, stavamo guardando "Tutto in famiglia" su Fox +1, ed all'improvviso sparisce l'audio. Più tardi, mentre io e mia moglie ci guardavamo MTV Gold, si verifica un blocco dell'immagine sullo schermo. Cambiando canale si vedevo soltanto l'EPG in basso ma nessun'altra immagine veniva visualizzata. Stacco la 220 e dopo averla riattaccata tutto a posto.
Ci siamo allora guardati un DivX e poi siamo andati a nanna.
Questa mattina alle 9 meno 10 prendo il telefono e chiamo Sky, segnalando che il decoder "spesso" si blocca e devo staccare e riattaccare la spina. L'operatrice mi invita a portare il decoder presso uno Sky Center qui vicino per un controllo.
Io e mia moglie ci prepariamo, prendiamo il fido Transalp XL700V e ci rechiamo presso questo Sky Center, dove dopo un test di circa 5 minuti ci viene consegnato un Amstrad.
Ritornati a casa tiro fuori l'Amstrad dalla scatola, pregando in aramaico antico e recitando nenie cipriote di derivanza caucasica. Do corrente all'Amstrad e sullo schermo compare il canale 100 di Sky TG 24.
Dopo aver effettuato i vari test provvedo all'aggiornamento del firmware, imposto l'impianto su 2 LNB e nella lista degli altri canali vedo comparire molte stazioni Astra. Ne sintonizzo una e vedo BR Alpha comparire sul TV.
A questo punto, con una certa titubanza, faccio una nuova ricerca canali e dopo qualche minuto di attesa ecco una nuova lista, contenente anche i canali Astra.
Scelgo quelli di mio interesse e noto che questa volta il dual feed funziona perfettamente, senza blocchi, senza dover levare corrente al decoder, insomma tutto come ai vecchi tempi. Meno male che ho conservato lo switch 1.0, altrimenti penso che tutto questo non era possibile.

Averlo saputo prima mi evitavo tante tribolazioni :D
 
Indietro
Alto Basso