SkyItalia entra nella distribuzione?

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
Avviate trattative con diversi produttori

Sky Italia starebbe per entrare nella distribuzione cinematografica. L'indiscrezione è stata pubblicata questa mattina da Il Sole 24Ore. Per questa ragione, la pay tv avrebbe avviato una serie di trattative con diversi produttori tra cui Catleya, Lucisano Media Group, Wildside, Palomar e Indiana Production. Contatti in corso ci sarebbero anche con Lucky Red e Indigo Film. L'operazione vorrebbe portare più concorrenza nel settore. Sky Italia, secondo il quotidiano di Confindustria, avrebbe offerto al servizio pubblico i diritti per il passaggio nella televisione gratuita dei contenuti prodotti o acquisiti dalla nuova entità. Per quanto riguarda i diritti pay, il prezzo di acquisto si baserà sul modello "escalator" legato agli incassi dei film. Obiettivo di Sky è anche quello di avere un rapporto sempre più stretto con il cinema italiano.

e-duesse
 
Avviate trattative con diversi produttori

Sky Italia starebbe per entrare nella distribuzione cinematografica. L'indiscrezione è stata pubblicata questa mattina da Il Sole 24Ore. Per questa ragione, la pay tv avrebbe avviato una serie di trattative con diversi produttori tra cui Catleya, Lucisano Media Group, Wildside, Palomar e Indiana Production. Contatti in corso ci sarebbero anche con Lucky Red e Indigo Film. L'operazione vorrebbe portare più concorrenza nel settore. Sky Italia, secondo il quotidiano di Confindustria, avrebbe offerto al servizio pubblico i diritti per il passaggio nella televisione gratuita dei contenuti prodotti o acquisiti dalla nuova entità. Per quanto riguarda i diritti pay, il prezzo di acquisto si baserà sul modello "escalator" legato agli incassi dei film. Obiettivo di Sky è anche quello di avere un rapporto sempre più stretto con il cinema italiano.

e-duesse

che scrivessero meno ca**te...l'operazione mira a sottrarre "ossigeno" (sia in termini di risorse reali attuali che di opportunità future) alla concorrenza di sky nel suo core-business...:eusa_whistle:
 
ma solo io guardo i lati positivi, cioè a più investimenti nella produzione di film italiani?

mi pare ovvio che dal punto di vista di Sky, questo lo si faccia per ampliare il monte ricavi e avere come per le serie dei prodotti da vendere in Italia e all'estero, come fanno Rai e Mediaset.
 
Ultima modifica:
ma solo io guardo ai lati positivi, cioè a più investimenti nella produzione di film italiani?

mi pare ovvio che dal punto di vista di Sky, questo lo si faccia per ampliare il monte ricavi e avere come per le serie dei prodotti da vendere in Italia e all'estero, come fanno Rai e Mediaset.

Anch'io lo vedo come un fatto positivo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
speriamo che produca dei film buoni e non le solite commedie che sono buone solo per gettarle nel fuoco
 
IN FONDO AL BOSCO non è una commedia ;)

In attesa che esca MONOLITH (thriiler girato in America)
 
Ultima modifica:
Che io ricordi l'unica schifezza prodotta da Sky è stata 1992. Per tutto il resto solo roba di qualità. Speriamo se ne freghino degli italiani e continuino sul buon percorso seguito finora

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non ci sono conferme ufficiali, ma entro settembre Sky debutterà nel cinema italiano con una sua società di distribuzione partecipata al 45% da un gruppo di produttori.

Della cordata fanno parte Cattleya di Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz, Palomar di Carlo Degli Esposti, Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani, Italian International Film dei Lucisano e Indiana Production di Fabrizio Donvito e Marco Cohen.

Si parla di un’operazione del valore dai 15 ai 30 milioni di investimento e aperta a tutto il cinema italiano


Fonte: Prima Comunicazione
 
Indietro
Alto Basso