SkyItalia taglia investimenti

con la crisi economica globale non mi stupirei se sky si attestasse sui 4 milioni da qui ad un anno; ovviamente il calo di abbonamenti vale per tutte le paytv,e da questo punto di vista Mediaset premium rischia di scomparire.
Se non ci sono soldi,non ci sono soldi...

La crisi c'è per tutti, in tutti i settori, é più che normale che in questi periodi ci sia un calo di vendite...
Come dico sempre, una persona che fatica ad arrivare a fine mese, ovviamente taglia le cose superflue, come la paytv, la cena al ristorante, la vacanza ecc.....
Chi magari ha problemi economici, e si trova senza lavoro, disdice la paytv perché non può più permettersela, la disdice a priori indipendentemente che costi 60€, 40€ o 30€... anche costasse 15€ é sempre un costo da tagliare... :)
 
e a me risulta che mediaset abbia appena alzato i prezzi...boh cmq sia la gente non taglia la paytv a casaccio taglia la cosa + dispendiosa che non è per forza di cosa la paytv che in certe combinazioni costa meno di un caffè al bar che uno può prendersi a casa, meno delle sigarette che uno può farsi col tabacco e molto meno dell'inutile aperitivo da 8€ così poi vai al ristorante ne spendi 25 e ti par di aver speso poco...dimenticandoti che ti sei ingozzato di risofreddo e spritz prima di mangiare...e dopo a "cena" hai mangiato un insalatina e il dolcino xkè la gola è gola.
 
e a me risulta che mediaset abbia appena alzato i prezzi...boh cmq sia la gente non taglia la paytv a casaccio taglia la cosa + dispendiosa che non è per forza di cosa la paytv che in certe combinazioni costa meno di un caffè al bar che uno può prendersi a casa, meno delle sigarette che uno può farsi col tabacco e molto meno dell'inutile aperitivo da 8€ così poi vai al ristorante ne spendi 25 e ti par di aver speso poco...dimenticandoti che ti sei ingozzato di risofreddo e spritz prima di mangiare...e dopo a "cena" hai mangiato un insalatina e il dolcino xkè la gola è gola.

Io ho già tagliato il caffè al bar da un pezzo...con sta storia di "costa meno di un caffè al giorno" ci siamo riempiti di comodità non più sostenibili (per alcuni).
 
però spesso sono proprio le cose che costano pochi euro che in un mese possono raggiungere prezzi non poi così bassi... pensa se sky pubblicizzasse il pacchetto calcio + skytv a soli 0,97 euro al giorno... non sembrerebbe più economico? :D il paragone col prezzo del caffè avviene in automatico per via dell'associazione mentale, ecco perchè molti lo fanno nelle pubblicità (se dicessi 348 euro l'anno, nel cervello scatterebbe l'associazione con un altro prodotto, magari un televisore, e così l'abbonamento ci sembrerebbe molto più caro) ;)
 
Ultima modifica:
Crisi economica globale?!??!?
Scusate da quando?

Vi informo che la crisi è strettamente Europea. Ed esattamente in linea con le politiche di deflazione forzata, (austerità), messe in pratica. Poi se quello che vale per l'Europa vale per l'intero universo.
Inoltre Mediaset Premium si trova alla fine del ciclo negativo avendo messo in pratica prima di SKY il riposizionamento su livelli di spesa più in linea con la situazione economica del Parse, (cosa che predissi ;) mesi mesi e mesi fa ;) )...poi fate come vi pare...forse il calcio è caro ma anche una pay tv che chiede ad un'azienda, di base, oltre 200000 euro per ogni spot di 30' nelle competizioni calcistiche è un po' cara...considerando che i costi pubblicitari li paga il consumatore finale quando acquista un prodotto ;)

Stati Uniti default, crisi in Asia, Mediaset Premium ha aumentato i prezzi nonostante l'offerta sia più scarsa e paghi i diritti SerieA la metà... Ergo se Atene piange, anche Sparta non ride...
 
però spesso sono proprio le cose che costano pochi euro che in un mese possono raggiungere prezzi non poi così bassi... pensa se sky pubblicizzasse il pacchetto calcio + skytv a soli 0,97 euro al giorno... non sembrerebbe più economico? :D il paragone col prezzo del caffè avviene in automatico per via dell'associazione mentale, ecco perchè molti lo fanno nelle pubblicità (se dicessi 348 euro l'anno, nel cervello scatterebbe l'associazione con un altro prodotto, magari un televisore, e così l'abbonamento ci sembrerebbe molto più caro) ;)

ma é normale che sia così....
un Full di sky costa 72€/mese...
se fai il conto annuale sono più di 860€/anno
ma se fai il conto giornaliero sono 2,30€/giorno..
e ti rendi conto che ti costa la metà di un pacchetto di sigarette
e quindi ti spaventa di meno ;)
 
Stati Uniti default, crisi in Asia, Mediaset Premium ha aumentato i prezzi nonostante l'offerta sia più scarsa e paghi i diritti SerieA la metà... Ergo se Atene piange, anche Sparta non ride...
Crisi in asia? O siamo al 18 ottobre non al primo aprile. ;):D
Se ci son paesi che funzionano economicamente son proprio la cina,india e corea... Ma i motivi son un altro discorso!

P.S. Ah dimenticavo anche Australia che la crisi non l'ha mai sentita neanche quella della prima tornata (2007-2009) e guarda caso Del piero dov'è andato considerando che oltre al calcio ha un azienda o più aziende personali...?!
 
Ultima modifica:
Tanto per parlare di investimenti quest'estate hanno rotto le bolas con il Sydney e Del Piero, quanto saranno costati giornalisti, operatori televisivi quotidianamente a Jesolo?
E se il tour di del piero a jesolo fosse stato fatto per conto della fox sports australiana che detiene i diritti del campionato australiano?! la butto lì...
 
Perdona la mia ignoranza. A quanto pare da futuro medico, non sono degno di postare in questo forum dove tutti sanno tutto di tutto.
Scusate


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
però spesso sono proprio le cose che costano pochi euro che in un mese possono raggiungere prezzi non poi così bassi... pensa se sky pubblicizzasse il pacchetto calcio + skytv a soli 0,97 euro al giorno... non sembrerebbe più economico? :D il paragone col prezzo del caffè avviene in automatico per via dell'associazione mentale, ecco perchè molti lo fanno nelle pubblicità (se dicessi 348 euro l'anno, nel cervello scatterebbe l'associazione con un altro prodotto, magari un televisore, e così l'abbonamento ci sembrerebbe molto più caro) ;)

Lo spot di telepiù agli esordi lo diceva... costa quanto un caffé al giorno

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk
 
ma é normale che sia così....
un Full di sky costa 72€/mese...
se fai il conto annuale sono più di 860€/anno
ma se fai il conto giornaliero sono 2,30€/giorno..
e ti rendi conto che ti costa la metà di un pacchetto di sigarette
e quindi ti spaventa di meno ;)

ma non le avete notate le nuove pubblicità dei finanziamenti o delle auto a rate...si parla di prezzi AL GIORNO...xkè ormai il concetto di rata mensile spaventa tanto è alta
 
Lo spot di telepiù agli esordi lo diceva... costa quanto un caffé al giorno

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk

infatti bisogna distinguere una cosa in quanto costa e quanto ci voglio spendere...sky costa poco o tanto, il caffè al bar poco o tanto, le sigarette poco o tanto, la benzina poco o tanto...e di ogni cosa valutare se ne puoi fare a meno. infine si tende sempre a togliere...l'ultimo arrivato. poi magari c'è qualcuno che toglie sky...poi si mette i soldi da parte e si compra un bello smartphone(altra cosa costosa...che però ha talmente tanti usi che viene definita comoda e indispensabile, del tipo vado pochissimo sul web mi basta lo smartphone e si leva il telefono fisso che mi sono accorto usare quasi nulla, xò è lì da 30 anni e non si pensa quanto ci costa)

a proposito di telefono...un piccolo OT mamma telecom ha aumentato di 1€/bimestre il "costo" del chi è? no comment
 
Crisi in asia? O siamo al 18 ottobre non al primo aprile. ;):D
Se ci son paesi che funzionano economicamente son proprio la cina,india e corea... Ma i motivi son un altro discorso!

P.S. Ah dimenticavo anche Australia che la crisi non l'ha mai sentita neanche quella della prima tornata (2007-2009) e guarda caso Del piero dov'è andato considerando che oltre al calcio ha un azienda o più aziende personali...?!
Ma guarda che anche l'Australia è stata contagiata dalla crisi del debito,l'Italia paga tassi più bassi nonostante il debito e la situazione economica siano più compromessi...
ed a proposito degli USA,tutti dimenticano che 4 anni fa si finanziava con tassi che erano la metà di quelli attuali ;)
se poi volete continuare a credere che la crisi finanziaria non riguarda anche gli altri continenti...
 
non ho mai detto che la colpa é delle parabole...
il mio era un esempio..
per dire che ci si lamenta che sky aumenta di anno in anno, ma stranamente non ci si ricorda mai delle cose che negli anni sono calate di prezzo, come ad esempio l'installazione della parabola che da 299€ é passata a 79€ o il noleggio del decoder che da 7€/mese é diventato gratis.. ;)

Scusa Max, ma non sono d'accordo.
Innanzitutto non è che questi costi sono diminuiti, in realtà sono stati semplicemente occultati nel costo mensile dell'abbonamento.
E i prezzi mensili che paghiamo ne sono la dimostrazione. Io dal 2007 che sono abbonato ho sempre visto solo e unicamente aumenti sul mio abbonamento.
Non vedo questa diminuzione di prezzi che dici tu. Saranno diminuiti i costi iniziali per i nuovi abbonati, ma il costo mensile (che paghi sempre) no!
A mio avviso al posto di cercare di attirare clienti con offerte del tipo "installazione gratuita della parabola" e "decoder in comodato d'uso" visto che poi questi costi
vengono comunque spalmati sull'abbonamento, sarebbe meglio pagarli subito, visto che sono costi "una tantum" ed avere un costo mensile accettabile, piuttosto che non pagare
niente subito per poi essere tartassati dopo.
In altre parole:
Installazione antenna a prezzo agevolato? No grazie, pago tutto subito (una volta) e non ti devo più niente dopo (a vita)
Decoder in comodato d'uso o a noleggio mensile? No grazie, pago tutto subito (una volta) e non ti devo più niente dopo (a vita)
L'alta definizione che è tornata ad essere un opzione a pagamento?? Ma, dico, stiamo scherzando??!!:mad: Dovrebbe essere la base essenziale di una TV moderna non un'opzione a pagamento...per cosa? Per spillarci altri 5€??
L'on-demand? Carino, ma non indispensabile visto che con il mysky già registro quello che mi serve. Personalmente lo eliminerei se servisse ad abbassare i costi.
Secondo me se Sky continua così, la situazione abbonati non può che peggiorare. Ed anche io è un pò che ci penso a disdire...
Anche perchè ricordiamoci che al costo dell'abbonamento Sky, bisogna aggiungere anche il canone Rai (obbligatorio) che ha ormai raggiunto i quasi 10€ al mese pure lui...
 
@gigor
ma io sono d'accordo con te, preferirei anch'io che i costi di parabola e decoder fossero a prezzo pieno
e ti spiego anche perché....
gli installatori (che nel 95% dei casi sono ditte esterne)
quando l'installazione costava 299€ e quindi intascavano bene, lavoravano molto meglio, non sgarravano su nulla, puntualità, professionalità, ecc....
da quando si danno le installazioni a 79€ o 9€, e quindi intascano una fesseria, gli installatori lavorano tanto per fare, chiudono installazioni senza motivo, chiedono soldi extra ai clienti, non si presentano agli appuntamenti, e creano un mare di problemi a chi vende gli abbonamenti...
;)
 
@gigor
ma io sono d'accordo con te, preferirei anch'io che i costi di parabola e decoder fossero a prezzo pieno
e ti spiego anche perché....
gli installatori (che nel 95% dei casi sono ditte esterne)
quando l'installazione costava 299€ e quindi intascavano bene, lavoravano molto meglio, non sgarravano su nulla, puntualità, professionalità, ecc....
da quando si danno le installazioni a 79€ o 9€, e quindi intascano una fesseria, gli installatori lavorano tanto per fare, chiudono installazioni senza motivo, chiedono soldi extra ai clienti, non si presentano agli appuntamenti, e creano un mare di problemi a chi vende gli abbonamenti...
;)

non vorrei deluderti ma il tecnico autorizzato sky viene pagato la stessa identica cifra di prima, indipendentemente da quanto tu paghi l'installazione a Sky.
Nella maggior parte dei casi, è sky che si sobbarca i costi del tecnico, ma che poi recupera ampiamente fidelizzandoti e tenendoti con sè per anni... te lo garantisco !
 
non vorrei deluderti ma il tecnico autorizzato sky viene pagato la stessa identica cifra di prima, indipendentemente da quanto tu paghi l'installazione a Sky.
Nella maggior parte dei casi, è sky che si sobbarca i costi del tecnico, ma che poi recupera ampiamente fidelizzandoti e tenendoti con sè per anni... te lo garantisco !


esatto il tecnico viene pagato da sky sia per materiali che utilizza e dal intervento del tecnico quindi dalla manodopera del tecnico quindi max non credo che gli installatori saltano un appuntamento visto che guadagnano sopratutto sulla manodopera
 
Ma guarda che anche l'Australia è stata contagiata dalla crisi del debito,l'Italia paga tassi più bassi nonostante il debito e la situazione economica siano più compromessi...
ed a proposito degli USA,tutti dimenticano che 4 anni fa si finanziava con tassi che erano la metà di quelli attuali ;)
se poi volete continuare a credere che la crisi finanziaria non riguarda anche gli altri continenti...
E come fai a saperlo? in una trasmissione tv non ricordo quale ho sentito che dicevan che l'australiana non era stata sfiorata dalla crisi.
Gli altri esempi son un dato di fatto, le uniche vere potenze economiche di cui una sotto dittatura da secoli...
 
Sentite l'ultima. Parlano i due addetti di SKY. :D Con loro ci sarà da divertirsi, è bello confrontarsi.... :) E' vero che SKY ha perso circa 200mila abbonati nell'ultimo trimestre? Per loro fortuna mi hanno tenuto. :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso