SKYLIFE --- Lettere al Direttore (dott. G. Bruno)

Ciombolo

Digital-Forum Silver Master
Registrato
24 Febbraio 2002
Messaggi
3.363
Località
Isole Cayman
Turni di campionato prenatalizio e prepasquale: la copertura SKY
Egregio direttore, sono un abbonato (grazie al babbo) da 5 anni alla tv digitale, indipendentemente dal "nome" di essa. Non mi perdo in complimenti e in lodi sperticate, perchè ve le meritate e basta per tutti la copertura straordinaria dei Mondiali 2006. Passiamo alla ragione per cui le ho scritto: ci saranno due turni di campionato (il 23/12 e quello prepasquale) nel quale si giocheranno in contemporanea sia le partite di Serie A che quelle di Serie B. Risaputo che 14 canali calcio non bastino evidentemente per coprire 21 partite (sì, perchè non ci saranno anticipi e posticipi), vi lancio una proposta: una richiesta alla Lega Calcio di non "sovrapporre" gli orari di A e B, soprattutto quest'anno che c'è la Juventus, per permettere a voi di poter trasmettere tutte le partite in diretta. In questo modo garantirete a tutti gli sportivi la possibilità di seguire la propria squadra del cuore, indipendentemente dal campionato di appartenenza. Cordialissimi saluti.
UbaldoColdag

Grazie di cuore, anche al lungimirante babbo, sia per il mondiale che per la fedeltà. Per le giornate in oggetto ci siamo già, ovviamente, mossi ed abbiamo richiesto alla Lega calcio di non sovrapporre i due campionati. Noi siamo gli unici ad avere ben 14 canali ma sono –come notato- insufficienti per 21 match. La7 e Mediaset si sono associati a questa doverosa richiesta. Manca ancora l’ufficialità ma... non vedo problemi.

Ci sono altre mail ma questa mi pareva quella più "significativa" :eusa_shifty::icon_cool::icon_rolleyes::D:icon_wink:
 
speriamo ke se va male facciano una super-mega diretta gol con A e B (approposito nn dovrebbe essere diretta goal?)
 
Manca ancora l’ufficialità ma... non vedo problemi.

Certo che no. Casomai saranno problemi di chi voleva andare allo stadio, caro il mio direttore.
 
Per chi è interessato... ecco!

Calcio: 18esima di B anticipata a venerdi' 22 dicembre

MILANO - La Lega calcio ha anticipato la 18esima giornata di serie B da sabato 23 dicembre a venerdi' 22 dicembre (con tutti gli incontri alle ore 20.30). La 17esima, gia' in programma martedi' 19, si giochera' tutta alle ore 20.30 senza posticipi al mercoledi'. (Agr)

Fonte: La Gazzetta dello Sport (sito ufficiale)
 
Forzalane ha scritto:
Giocare di sera a dicembre? Mi pare l'ideale.
abbiamo il campionato di A a 20 squadre e di B a 22, e iniziamo il campionato a metà settembre; queste sono le conseguenze.
Dal prossimo anno iniziando a metà agosto, ricorsi permettendo, questi problemi non ci devrebbero più essere.
 
Vorrei essere altrettanto ottimista.
Che io sappia lo iniziano a metà agosto (altro aborto, con la gente ancora in vacanza, ma come si fa...) solo per allungare la pausa natalizia e finire a maggio visto che ci sono gli europei.
 
Forzalane ha scritto:
Vorrei essere altrettanto ottimista.
Che io sappia lo iniziano a metà agosto (altro aborto, con la gente ancora in vacanza, ma come si fa...) solo per allungare la pausa natalizia e finire a maggio visto che ci sono gli europei.
Scusa, tutte le opinioni sono rispettabili, ma in Italia
Ad agosto non si può perchè i tifosi sono in vacanza, nelle altre nazioni però giocano.
Di notte d'inverno non si può perché i giocatori si lamentano, e anche i pochi spettatori; in Inghilterra però giocano e gli stadi sono pieni.
Durante le feste natalizie non si può perché i giocatori devono fare le vacanze; con quello che guadagnano dovrebbero vergognarsi; la gente che lavora davvero, lavora anche durante le festività natalizie.
L'inizio a metà agosto, sperando lo facciano davvero, eviterebbe le solite figuracce settembrine della nazionale ed anche le difficoltà dei club nei primi turni delle coppe europee; è un discorso vecchio e risaputo.
 
goldsun ha scritto:
Di notte d'inverno non si può perché i giocatori si lamentano, e anche i pochi spettatori

Che non è che son pochi per motivi oscuri, eh?

Comunque, se vuoi ci giriamo intorno tutta la notte, ma basterebbe ridurre il numero delle squadre. Solo che meno squadre=meno partite=meno introti.

E' tutto qui.
 
Basterebbe toglier le partite alla sera durante l'inverno e il problema è risolto. ma siccome i soldi vengon prima tutto non cè da stupirsi quando ci son queste cose.
 
goldsun ha scritto:
Scusa, tutte le opinioni sono rispettabili, ma in Italia
Ad agosto non si può perchè i tifosi sono in vacanza, nelle altre nazioni però giocano.
Di notte d'inverno non si può perché i giocatori si lamentano, e anche i pochi spettatori; in Inghilterra però giocano e gli stadi sono pieni.
Durante le feste natalizie non si può perché i giocatori devono fare le vacanze; con quello che guadagnano dovrebbero vergognarsi; la gente che lavora davvero, lavora anche durante le festività natalizie.
L'inizio a metà agosto, sperando lo facciano davvero, eviterebbe le solite figuracce settembrine della nazionale ed anche le difficoltà dei club nei primi turni delle coppe europee; è un discorso vecchio e risaputo.
E'solo qui in Italia che la gente si lamenta. In Inghilterra dove il calcio è seguito anche meglio di noi giocano ad Agosto, a Natale, a Capodanno, a Pasqua e nessuno si è mai lamentato; giocano due coppe nazionali dove gli stadi sono sempre pieni, dove lo spettacolo e sempre garantito ed è garantita pure la copertura televisiva non solo in Inghilterra ma anche all'estero (vedi Sky). L'unica "regola" che c'è è che si giocano più partite al Sabato perchè alla Domenica gli inglesi solitamente preferiscono le corse dei cavalli.
 
Insomma, gli stadi si svuotano perchè noi italiani siamo "lamentosi".
Certo che finchè ragioniamo così...
 
291103 ha scritto:
E'solo qui in Italia che la gente si lamenta. In Inghilterra dove il calcio è seguito anche meglio di noi giocano ad Agosto, a Natale, a Capodanno, a Pasqua e nessuno si è mai lamentato; giocano due coppe nazionali dove gli stadi sono sempre pieni, dove lo spettacolo e sempre garantito ed è garantita pure la copertura televisiva non solo in Inghilterra ma anche all'estero (vedi Sky). L'unica "regola" che c'è è che si giocano più partite al Sabato perchè alla Domenica gli inglesi solitamente preferiscono le corse dei cavalli.
No sbagli la domenica x gli inglesi e la giornata dle rugby. Insomma il sabato si vedono Arsenal e la domenica i Wasps.
 
dado88 ha scritto:
No sbagli la domenica x gli inglesi e la giornata dle rugby. Insomma il sabato si vedono Arsenal e la domenica i Wasps.
Beh, non proprio; forse era così!
Partite di premier league alla domenica ce ne sono almeno.
Per quanto riguarda il rugby guarda alcune partite della Guinness Premiership; non c'è la desolazione del Super 10 italiano, ma non c'è una moltitudine di gente.
Il discorso cambia per la nazionale, test match e 6 Nazioni, che sono seguitissimi
 
Forzalane ha scritto:
Che non è che son pochi per motivi oscuri, eh?

Comunque, se vuoi ci giriamo intorno tutta la notte, ma basterebbe ridurre il numero delle squadre. Solo che meno squadre=meno partite=meno introti.

E' tutto qui.
Su questo sono pienamente d'accordo con te.
L'unico che potrebbe decidere senza chiedere nulla è Pancalli, ma non credo che abbia voglia di inimicarsi tutti.
Dopo nessuno sarà in grado di portare a 18 le squadre, a meno che, prima o poi, non ci sia una imposizione UEFA o FIFA (per noi come per Inghilterra, Spagna).
I miei ragionamenti erano riferiti all'attuale situazione; con 20 squadre bisogna adattarsi e dato che i soldi delle TV sono fondamentali per la sopravvivenza...
 
Indietro
Alto Basso