Roma - Ci sono altri servizi VoIP che offrono qualcosa di simile ma nessuno può vantare la base di utenti di Skype e così il servizio di telefonia via Internet può sperare di affermare il nuovo servizio, che permette a chi viene chiamato di far pagare un tot per ogni telefonata in arrivo.
Il meccanismo appare del tutto trasparente, come spiega proprio Skype nelle FAQ del servizio: chi vuole fruire di questa opzione può proporre all'utente Skype che lo chiama di essere pagato per quella chiamata, oppure può decidere di far pagare sempre una certa tariffa a chi chiama. In ogni caso, al chiamante viene visualizzata ogni volta la richiesta, che può accettare o rifiutare (vedi immagine qui sotto).
Una chiamata a pagamentoQuesto "giochino" apre le porte, evidentemente, a nuovi modelli di business per le aziende che usano Skype. Si possono immaginare call center di assistenza a pagamento, esperti disponibili a rispondere su specifici argomenti o, anche, linee erotiche a pagamento.
Dettagli
Il meccanismo appare del tutto trasparente, come spiega proprio Skype nelle FAQ del servizio: chi vuole fruire di questa opzione può proporre all'utente Skype che lo chiama di essere pagato per quella chiamata, oppure può decidere di far pagare sempre una certa tariffa a chi chiama. In ogni caso, al chiamante viene visualizzata ogni volta la richiesta, che può accettare o rifiutare (vedi immagine qui sotto).
Una chiamata a pagamentoQuesto "giochino" apre le porte, evidentemente, a nuovi modelli di business per le aziende che usano Skype. Si possono immaginare call center di assistenza a pagamento, esperti disponibili a rispondere su specifici argomenti o, anche, linee erotiche a pagamento.
Dettagli