Discussione su Skype - Teams

Aggiornato pure io.
Scusate, ma a me sono già due volte (per due pc, quindi totale 4 volte), in questi ultimissimi giorni, che skype mi si avvia da solo (in tutte e 4 le occasioni mentre non sono al pc) e si aggiorna. Mai successa prima una cosa del genere. È successo a qualcun altro? È normale? Ma, soprattutto, come poter fare in modo che non avvenga più? (magari qualcosa nelle impostazioni?)
 
Non è normale, assicurati che dalle opzioni di skype sia disattivata la voce che indica carica all'avvio del sistema. ;)
 
Non è normale, assicurati che dalle opzioni di skype sia disattivata la voce che indica carica all'avvio del sistema. ;)
L'unica cosa di simile che trovo è, nelle impostazioni generali, "lancia skype all'avvio di windows". Che non è flaggato e se lo fosse stato si sarebbe avviato comunque, appunto, appena avviato windows. Mentre a me è successo di punto in bianco mentre i due pc erano accesi da tempo (e casualmente mentre non ero al pc in quel momento). Il fatto che mi sia successo su due pc diversi (e negli stessi giorni) mi ha fatto pensare ad una novità di skype (perché, appunto, non mi era mai successo prima). Se fosse successo solo su un pc, avrei pensato a qualcosa di strano nel pc. Ma il fatto che sia successo su due diversi me lo fa escludere...
Mah...
 
L'unica cosa di simile che trovo è, nelle impostazioni generali, "lancia skype all'avvio di windows". Che non è flaggato e se lo fosse stato si sarebbe avviato comunque, appunto, appena avviato windows. Mentre a me è successo di punto in bianco mentre i due pc erano accesi da tempo (e casualmente mentre non ero al pc in quel momento). Il fatto che mi sia successo su due pc diversi (e negli stessi giorni) mi ha fatto pensare ad una novità di skype (perché, appunto, non mi era mai successo prima). Se fosse successo solo su un pc, avrei pensato a qualcosa di strano nel pc. Ma il fatto che sia successo su due diversi me lo fa escludere...
Mah...

Confermo che, anche a me, ìn questi ultimi giorni, è successo su ben4 pc diversi (2 con xp, 2 con Seven). Ci tengo a precisare che in NESSUNO di questi 4 pc Skype era impostato in esecuzione all'avvio.
 
Confermo che, anche a me, ìn questi ultimi giorni, è successo su ben4 pc diversi (2 con xp, 2 con Seven). Ci tengo a precisare che in NESSUNO di questi 4 pc Skype era impostato in esecuzione all'avvio.
Ok! Almeno ora sono sicura che non fosse un mio problema.
Però la prima volta che mi sono trovata skype aperto da solo ho avuto paura che ci fossero i fantasmi, in casa o nel pc (leggasi virus o similari)! Mannaggia a skype! :eusa_wall: :D
 
Skype 7.25.0.106 (01/07/16)

Disponibile Skype 7.25.0.106
 
Mi è capitato di nuovo oggi ciò che ho scritto nel post #941, ovvero che skype mi si avvia da solo, in due pc diversi, per aggiornarsi (infatti si è aggiornato in entrambi i casi all'ultima versione).
Non riesco a trovare il modo per far sì che ciò non avvenga. Nessuno sa come potrei fare?
E ripeto, come ho già detto in altro post: NON ho "lancia skype all'avvio di windows" flaggato (e infatti non si avvia all'avvio di windows).

Probabilmente chi usa spesso skype e/o lo aggiorna subito non si accorgerà di questa cosa... Forse solo chi lo usa poco come me...
 
Mi è capitato di nuovo oggi...
E ripeto, come ho già detto in altro post: NON ho "lancia skype all'avvio di windows" flaggato (e infatti non si avvia all'avvio di windows).
Come si disattivano gli aggiornamenti automatici in Skype per Windows desktop?

pero' se poi leggi qui...

Come faccio a mantenere aggiornata la mia versione di Skype per Windows desktop?

Gli aggiornamenti Skype sono inclusi anche in Windows Update. Se un aggiornamento Skype è indicato come Importante da Windows Update e la tua versione di Windows è configurata in modo da scaricare automaticamente gli aggiornamenti, Skype verrà aggiornato anche se hai disattivato gli aggiornamenti automatici. Se l'aggiornamento Skype è indicato come Facoltativo, puoi decidere tu se installarlo o meno.

:icon_rolleyes:
 
Ma non è che non voglio che si aggiorni (e fino a poche settimane fa si aggiornava solo quando IO accedevo a skype), è che non voglio che skype parta da solo per aggiornarsi...
Cioè, sono anni che ho skype (anche se lo uso poco o a periodi) ma, fino a poche settimane fa, NON mi è mai successo che skype si avviasse da solo...
 
Se è questione di aggiornamento, hai provato a mettere su Manuale Skype Updater nel menu Servizi di Windows?
 
Ma non è che non voglio che si aggiorni (e fino a poche settimane fa si aggiornava solo quando IO accedevo a skype), è che non voglio che skype parta da solo per aggiornarsi...
Forse non hai letto bene il mio post o forse non era abbastanza chiaro... :eusa_think:
L'avvio di skype non c'entra nulla (o quasi)
Se vi e' un aggiornamento Importante di Skype questo si aggiorna automaticamente tramite Windows Update se hai gli aggiornamenti automatici di Windows attivati.
Se invece l'aggiornamento di Skype è indicato come Facoltativo si aggiorna da Skype se hai gli aggiornamenti automatici di Skype attivati.
Se vuoi che Skype non si aggiorni automaticamente devi disattivare sia gli aggiornamenti automatici di Skype (per i facoltativi) sia gli aggiornamenti automatici di Windows Update (per gli importanti) (sempre se puoi disattivarli...)

ciao
 
Si confermo, capita anche a me da qualche settimana e oggi è successo nuovamente ;)

Oggi per la prima volta si è "autoaperto" da solo e non per aggiornarsi:non l'ho mai messo fra i programmi ad avvio automatico e faccio gli aggiornamenti manualmente...
Versione Skype7.25.0.106
S.O. Windows 10 pro 64 bit.
:sad:
 
Forse non hai letto bene il mio post o forse non era abbastanza chiaro... :eusa_think:
L'avvio di skype non c'entra nulla (o quasi)
Se vi e' un aggiornamento Importante di Skype questo si aggiorna automaticamente tramite Windows Update se hai gli aggiornamenti automatici di Windows attivati.
Se invece l'aggiornamento di Skype è indicato come Facoltativo si aggiorna da Skype se hai gli aggiornamenti automatici di Skype attivati.
Se vuoi che Skype non si aggiorni automaticamente devi disattivare sia gli aggiornamenti automatici di Skype (per i facoltativi) sia gli aggiornamenti automatici di Windows Update (per gli importanti) (sempre se puoi disattivarli...)

ciao
Io NON ho gli aggiornamenti automatici di windows update (scelgo io quando scaricarli e installarli) e, ad ogni modo, NON ho mai avuto skype tra gli aggiornamenti di windows update (specifico che ho windows 8.1 e l'ultima versione di skype).
Detto ciò, ripeto, il problema non è che skype si aggiorni automaticamente (quando io avvio skype), il problema è che NON voglio che skype parta da solo (aggiornamento o non aggiornamento)...

Oggi per la prima volta si è "autoaperto" da solo e non per aggiornarsi
:sad:
Io pensavo che c'entrasse l'aggiornamento perché tutte le volte che si è autoaperto da me l'ha fatto per aggiornarsi.


Ad ogni modo, riformulo il problema: come si fa quindi a fare in modo che skype decida di non aprirsi da solo?
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo, riformulo il problema: come si fa quindi a fare in modo che skype decida di non aprirsi da solo?


Allora prova così: entra in gestione attività (CTRL + MAIUSC + ESC) e vai nella scheda "avvio"; se c'è la voce Skype la disabiliti col tasto destro.
Per gli aggiornamenti:tasto windows+R, digita "services.msc" per entrare nei servizi; cerca "Skype updater" e clicchi 2 volte.Alla voce "tipo di avvio" scegli "disabilitato".

Facci sapere......
 
Allora prova così: entra in gestione attività (CTRL + MAIUSC + ESC) e vai nella scheda "avvio"; se c'è la voce Skype la disabiliti col tasto destro.
Per gli aggiornamenti:tasto windows+R, digita "services.msc" per entrare nei servizi; cerca "Skype updater" e clicchi 2 volte.Alla voce "tipo di avvio" scegli "disabilitato".

Facci sapere......
Ma nella scheda avvio ci sono quei servizi che partono all'avvio di windows?
No perché mi sembrava di aver già detto che skype non mi si avvia all'avvio di windows... :eusa_think:
E infatti nella scheda avvio non c'è.
Sull'altra cosa preferirei non mettere mano, anche perché ho già detto che il problema non è che skype si aggiorni, ma il fatto che lo faccia autoavviandosi da solo... Cosa che NON ha mai fatto fino a pochissime settimane fa (e quindi, oltrettutto, non capisco perché dovrei operare su windows e non su qualche impostazione da skype, che evidentemente ad un certo punto ha deciso di tirar fuori 'sta cosa di auto avviarsi da solo... forse con uno degli ultimi aggiornamenti... ).

Poi, non avevi detto che anche a te skype si era auto avviato da solo?
 
Ultima modifica:
non capisco perché dovrei operare su windows e non su qualche impostazione da skype...
Se preferisci prova cosi':
Apri Skype e dopo aver effettuato il Log vai in
Strumenti -> Opzioni... -> Impostazioni generali
togli la spunta alla casella 'Lancia Skype all’avvio di Windows'
Salva, esci da Skype e riavvia il sistema
 
@ LadyJay......certo, mi è partito solo oggi...
Comunque è un problema intrinseco fra programma e S.O. quindi io non mi farei remore nel tentare qualche rimedio che si può anche ripristinare...
 
Se preferisci prova cosi':
Apri Skype e dopo aver effettuato il Log vai in
Strumenti -> Opzioni... -> Impostazioni generali
togli la spunta alla casella 'Lancia Skype all’avvio di Windows'
Salva, esci da Skype e riavvia il sistema

Senza offesa eh... ma fate lo sforzo di leggere i post precedenti (e non ho scritto 10 pagine fa ma solo nella pagina precedente). E poi l'ho già scritto ben DUE volte: NON ho "lancia skype all'avvio di Windows" flaggato (e non mi si avvia comunque all'avvio di windows)........

@ LadyJay......certo, mi è partito solo oggi...
Comunque è un problema intrinseco fra programma e S.O. quindi io non mi farei remore nel tentare qualche rimedio che si può anche ripristinare...
In che senso è un problema fra programma ed S.O.?
Mah.. forse sbaglierò, ma io penso sia una cosa di skype venuta fuori forse con qualche aggiornamento. Sono anni che uso skype e non è mai successo che partisse da solo. Poi di punto in bianco inizia a fare questa cosa e non solo a me.
 
Indietro
Alto Basso