Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Possibili attacchi un nuovo codice worm, Ramex.A - Skipi.A - Pykspa.D, che si diffonde sfruttando il popolare software di telefonia VoIP. Notizie e dettagli sulla minaccia sono stati pubblicati anche sul blog Skype HeartBeat che si occupa di monitorare lo stato dei vari servizi offerti tramite Skype. L'attacco viene condotto con l'invio di un messaggio istantaneo tramite il client Skype che include un link. Il messaggio virale può arrivare da un contatto della propria rubrica o da un utente sconosciuto, tuttavia gli utenti devono prestare particolare attenzione perché sono state rilevate varie versioni del messaggio, che è stato programmato molto bene per trarre in inganno potenziali vittime.
Sul blog ufficiale Share Skype è stata segnalata l'esistenza di un nuovo codice malware "Skype-Defender" che "imita" il popolare software VoIP Skype per tentare di rubare informazioni sensibili alle vittime.
Da Share Skype: "Alcuni utenti di Windows sono stati colpiti da un programma malware che imita il software Skype e tenta di rubare informazioni sensibili.