SkyStar HD o meglio TT-budget S2-3200

henryxp

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
21 Agosto 2004
Messaggi
577
Località
Arezzo
SkyStar HD clone della TT-budget S2-3200

Ho questa scheda dal 2007, sempre usato con DVBViewer pro (acquistato) e non ho avuto mai grossi problemi a vedere i CH in HD sia in chiaro che codificati, da quando sono uscite nuove ver. di dvbviewer ho molti problemi nella riproduzione dei ch HD, sia in chiaro che criptati, video a scatti, sapete se c'è qualche settaggio per risolvere il problema? Come codec h.264 ho sempre usato i ciberlynk 7 o i 10 che sfruttano l'accelleratore HW della scheda video, Radeo 2600HD, la CPU non lavora al 100% ma sui 50 60 %, quindi il problema dove stà, in dvbviewer?
ProgDVB non lo posso provare visto che non mi riconosce la skystar, quest'ultima è stata tolta dal sito Technisat e sostituita con la ver. 2, adessi i driver bisogna prenderli da qui:
http://www.tt-pc.com/2764/TT-budget__S2-3200.html
Sarei tentato di andare alla ricerca delle vecchie ver. del player e provare se risolvo...

Ho fatto prove sia su WinXP che su seven, stessi problemi. (32bit)
 
Ultima modifica:
henryxp ha scritto:
da quando sono uscite nuove ver. di dvbviewer ho molti problemi nella riproduzione dei ch HD

Uso l'ultima versione di quel programma con quella scheda sat e nessun problema con i canali hd
Codec cyberlink 9 H.264 - render video overlay
Prova ad installare gli ultimi driver della scheda video e della TT-budget (ricordati con dvbviwer pro di installare il supporto per technotrend) e controlla se c'è qualche codec in conflitto. Al limite reinstalla dvbviwer pro e codec.
L'ultima versione del player comunque non c'entra, è del tutto stabile.
 
Ho fatto diverse prove sia su XP che con Seven ma senza buon risultati, mi sa che c'è qualcosa che non vada a livello "profondo" se setto DVB su "render video overlay" ho schermo nero e audio presente e la cosa non mi convince visto che ha sempre funzionato bene così...mi sa che devo spianare gli HD :D
 
ciao
ho la tt3200s2 con win7 e dvbviewer pro.
ho avuto solo 1 volta quel problema ( la scorsa settimana) ma é bastato riavviare l htpc ed é sparito. ( uso l htpc come un deco dreambox quindi tutto il giorno tutti i giorni ;) )
che driver stai usando x la tt3200?

comunque io uso il 5.0.1.8 x la tt3200 in + uso una dll api in dvbviewer ( sostanzialmente serve solo x poter gestire i motori disecq 1.2) ttBdaDrvApi_Dll 1.0.1.17

il render é EVR non il custom renderers
codec ciberlynk 10 o in alternativa ffdshow


anche io uso una scheda video ati ma la hd4650

comunque in linea di massima so che il powerdvd 10 da problemi in hd e che sarebbe meglio la versione 9
prova ad utilizzare nelle impostazioni del codec HAM invece di DXVA
inoltre la tua scheda video non a un accelerazione hardware 264 completa ma solo parziale o lameno all epoca.

e fai la disinstallazione completa compresa la cancellazione dei driver della scheda sat. e controla che non sia attiva la modalita risparmio energia.
un ultima cosa non é che xcaso ai anche una ss2 o una airstar 2 installata insieme alla tt3200? potrebe essere anche questo il problema.
ciao
 
PEO ha scritto:
ciao
ho la tt3200s2 con win7 e dvbviewer pro.
ho avuto solo 1 volta quel problema ( la scorsa settimana) ma é bastato riavviare l htpc ed é sparito. ( uso l htpc come un deco dreambox quindi tutto il giorno tutti i giorni ;) )
che driver stai usando x la tt3200?

Usavo gli ultimi scaricati sul sito TI per la 3200S, cma anche rimettendo i vecchi delle Technisat su XP non si risolve nulla...

comunque io uso il 5.0.1.8 x la tt3200 in + uso una dll api in dvbviewer ( sostanzialmente serve solo x poter gestire i motori disecq 1.2) ttBdaDrvApi_Dll 1.0.1.17
il render é EVR non il custom renderers
codec ciberlynk 10 o in alternativa ffdshow

non uso di diseqc, ho la parabola motorizzata con i vecchi polarmount horizon to orizzon alimentati da un cavo a 4 fili, 24v + -, iuput sensore sulla rotazione motore


anche io uso una scheda video ati ma la hd4650

comunque in linea di massima so che il powerdvd 10 da problemi in hd e che sarebbe meglio la versione 9
prova ad utilizzare nelle impostazioni del codec HAM invece di DXVA
inoltre la tua scheda video non a un accelerazione hardware 264 completa ma solo parziale o lameno all epoca.
Eppure sino a qualche tempo fà riuscivo a vedere gli HD senza problemi quindi l' HW del PC, amenoche non si sia fritta la SS HD :D

e fai la disinstallazione completa compresa la cancellazione dei driver della scheda sat. e controla che non sia attiva la modalita risparmio energia.
un ultima cosa non é che xcaso ai anche una ss2 o una airstar 2 installata insieme alla tt3200? potrebe essere anche questo il problema.
ciao

No ho solo la SS HD sul quel PC che uso come HTPC, la SS 2 è su questo PC da dove stò scrivendo, come vedi non mi faccio mancare nulla.. nemmeno la patonza :D

Son tornato adesso da un motoraduno, adesso vado un po' a spippolare sull' HTPC, sempre che non mi addormenti sul divano ;)

Ti farò sapere in seguito..
Ciao.
 
ciao
io lo tengo di def a 350

comunque sopra ti dice che il graph crea errori stando a quanto indicato é lento prova ad abbassare il tempo

anche io uso un motore polarmount che comando con un interfaccia disecq :D


ai provato a cambiare slot pci?

la hd2600 non gestiva tutta l accelerazione video ma comunque avendo un buon processore non dovrebbe creare grossi problemi.

non ultimo sei certo che la padella prenda il massimo segnale? ai provato con un deco hd?
 
PEO ha scritto:
ciao
io lo tengo di def a 350
comunque sopra ti dice che il graph crea errori stando a quanto indicato é lento prova ad abbassare il tempo anche io uso un motore polarmount che comando con un interfaccia disecq :D
Io ho un box con telecomando che gestisce il motore, si puo' controllare anche tramite Diseqc 1.1, adesso mi sfugge il nome
ai provato a cambiare slot pci?
Si provato, cmq considera che la MB è una asrock 939 con chipset invidia ;)

la hd2600 non gestiva tutta l accelerazione video ma comunque avendo un buon processore non dovrebbe creare grossi problemi.
Non mi ha mai dato grossi problemi, ce l'ho dal 2007.. per me è + una questione di "plugin" e di decodifica che appesantisco tutto il lavoro del PC...
non ultimo sei certo che la padella prenda il massimo segnale? ai provato con un deco hd?

Il segnale è oltre il 70% mai avuto problei con lo skyfobox HD

Cmq ieri sera son riuscito a vedere un film HD e ha registralo senza grossi problemi, qualche rallentamento stile moviola quando le scene sono "veloci" e c'è una prevalenza di bianco

L'HW del PC è quello in firma
 
Nel htpc precedente avevo + o - il tuo stesso hardware asus a8rmvp + athlon 64 4200+, 1 GB ram, ati hd2600 che poi é diventato il pc che ora sto usando.
e in linea di massima avevo + o - gli stessi problemi x il sat HD ( dovevo fare un lavoro di fino x mandarlo liscio liscio )e tuttora li ho quando riproduco file mkv HD
e visto che l hardware é + che sufficente x l alta definizione
restano solo la scheda sat o la scheda video
io me la prenderei + con la scheda video anche xche una scheda ati che gestisce via hardware tutto la trovi a 30 €

e la scheda sattt 3200 la sto usando tuttora . e costa molto d+
 
la Radeon 2600 HD ha già la decodifica dell' H.264 Hardware..

ATI Avivo™ HD Video and Display Platform
Dedicated unified video decoder (UVD) for H.264/AVC and VC-1 video formats
High definition (HD) playback of both Blu-ray and HD DVD formats
Hardware MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX video decode acceleration
Motion compensation and iDCT (inverse discrete cosine transform)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1755/ati-radeon-hd-2600-xt-e-hd-2400-xt_index.html

http://www.amd.com/us/products/desk...-2600/Pages/ati-radeon-hd-2600-gpu-specs.aspx

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1755/2600_1_s.jpg
 
Ultima modifica:
ciao
non ho detto che non supporta l hd ma solo che non la suopporta/va completamente.

comunque se non lo ai gia fatto controlla l impiego della gpu e della cpu quando sei su un canale hd con dvbviewer

io nel mio sono con GPU al 40/45% e CPU al 25/30% ( intel 2 x 3 ghz)

con l occasione ho aprofittato x aggiornare idriver delle due ati (hd2600 e hd4650) cavolo nel htpc ero rimasto al 1/2009 mentre nel pc con la ati hd2600 ero a 6/20010 e da una prova veloce sembra che sia migliorato nell uso della gpu
 
Ultima modifica:
di cpu cpnsuma circa il 40 50 % su XP

scai_XP.jpg
 
Ultima modifica:
ciao
l impiego di gpu lo puoi vedere dal pannello ati
comunque se stai cercando una nuova scheda tv e ai lo slot corto pci ti conviene dare una controllata alla TBS 6925 tralaltro in bundle danno il tbsviewer (dvbviewer castrato)
tornando alla ATI dopo l upgrade alla hd4650 ho avuto seri problemi (come i tuoi) e ci ho messo un casino di tempo x risolverli( o almeno sembrano risolti) praticamente ora devo usare ffdshow DXVA e da li si va a prendere un codec di powerdvd 10 che non a opsioni olre al DXVA quindi niente HAM e SW.

Al solito non sempre conviene aggiornare.:icon_rolleyes:
ciao
 
Dal pannello di controllo ATI, a che voce si vede il consumo della GPU?

Ieri sera Installai Mythbuntu, il PC è collegato ad un TV LCD 37", dopo l'installazione che è andata a buon fine ho lo schermo nero, sul TV appare la scritta " modalità non supportata" devo quindi avviare ubunto in modalità low grafic al bot, da li però non so come settare correttamente il TV che è collegato al PC tramite cavo VGA/VGA, come risolvo? C'è qualche esperto Linux? ;)

http://www.mythbuntu.org/

Saluti.
 
ciao
lo trovi in performance amd overdriver

le ati e linux ancora non vanno daccordo ??? strano.
vado a memoria una volta che ai avviato ubuntu scarica dal repositi envy
quel programma ti permette di installare i driver proprietari.( sempre che siano ancora poroprietari)
dopo di che devi andare nelle impostazione e settare la scheda ed infine il momitor.

ai gia provato vdr?
 
PEO ha scritto:
ciao
lo trovi in performance amd overdriver

Eccolo da WinXP

tagliaij.jpg


le ati e linux ancora non vanno daccordo ??? strano.
vado a memoria una volta che ai avviato ubuntu scarica dal repositi envy
quel programma ti permette di installare i driver proprietari.( sempre che siano ancora poroprietari)
dopo di che devi andare nelle impostazione e settare la scheda ed infine il momitor.

ai gia provato vdr?

I driver sono installati ma non c'è verso, non ho idea di come fare a configurare xorg per vedere su quel TV lcd, boh, certo che sto linux è una bella rottura de scatole....e poi la gente usa windows... e te credo. :D
 
Ho risolto al 90% il problema degli scatti e freeze, Rimesso XP, cambio Plugin, adesso con acamd, la CPU lavora il 30% in meno, c'è qualche scatto quando l'immagini diventato totalmente o quasi bianca, un esplosione o simile.

PS: non so come fare a configurare xorg di MyUbunto, sul monitor ho sempre skermo nero; " modalità non supportata".
 
Indietro
Alto Basso