Smar Cam tivusat originale... una ciofeca?

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Buongiorno, posseggo un clarke-tech 3100 hd al quale ho deciso recentemente di aggiungere una Cam tivusat originale... Bene, arrivata, attivato la card e con mia gran sorpresa vedo che i canali codificati a volte fanno fatica ad apparire, a volte passa molto prima che il decoder mi faccia vedere i canali, a volte invece no...
Possibile che una cam originale abbia dei problemi cosi vistosi nel fare il proprio lavoro, o cè qualcosa che bisogna fare che mi sfugge???
Sono quasi tentato di rimandarla al venditore... ditemi voi.
Grazie, ciao.
 
Software originale o /p ?
Senza cam cosa succede?
Se il software è /p la card dovrebbe funzionare normalmente (senza Cam).
 
Hai verificato, cercando su internet, che la CAM fosse compatibile con il tuo decoder? :eusa_think:
Talvolta mi perde il segnale di codifica (sulla mia tv e prima ancora su un decoder compatibile non ufficiale), però basta fare un po' di zapping per tornare alla normalità...
 
Software originale o /p ?
Senza cam cosa succede?
Se il software è /p la card dovrebbe funzionare normalmente (senza Cam).
La slot libera la uso per un altra tessera... Il software è p e il decoder è compatibile...
Altre idee?
 
Comunque, per rispondere alla domanda, la Smarcam (senza "T" ! ;) ) tivusat non è una ciofeca, e nemmeno il ricevitore è una ciofeca: si tratta di incompatibilità tra i due dispositivi (ricevitore e modulo cam). Magari se si indagasse a fondo, all'interno della cam o del ricevitore si riuscirebbe a capire caso per caso sui vari ricevitori in quale caso il responsabile è la cam e in quale altro è il ricevitore. Quasi certamente, nei ricevitori in cui non funziona per niente (la cam tivusat nemmeno viene riconosciuta), e non è il tuo caso, suppongo che il responsabile sia il ricevitore. Stessa cosa vale per la Smarcam cosiddetta "DTT" (es. Samsung-cam), usata con card tivusat... su ricevitori che hanno problemi con la cam ufficiale tivusat, spesso questa cam funziona meglio. Solo che a parte casi estremi ("non funziona per niente") per gli altri problemini credo bisognerebbe essere come minimo ingegneri e conoscere a fondo i principi di funzionamento dei circuiti del ricevitore specifico e della cam in merito alla decodifica per riuscire a stabilire con certezza se la colpa è della cam o del ricevitore... per cui in generale, in caso di questi "piccoli" (ma comunque fastidiosi problemi) si parla di incompatibilità tra cam e ricevitore sat.

PS: ricordo che gli ultimi f/w dei Clarke-tech supportano nativamente la codifica Nagravision sul lettore integrato, per cui non è nemmeno necessario ricorrrere a firmware non ufficiali; a meno che non si vogliano anche altre codifiche, ecc...
 
Ultima modifica:
Io pure guardo tivusat con un clarke-tech (ho il 5100) e pure io ho il tuo stesso problema con la smarcam ufficiale. (Potrei usare la smart card senza cam, ma quel buco mi serve per metterci dentro altre smart card).
E' proprio un difetto che, o dipende dal decoder, o dalla cam, perchè molto spesso viene fuori la scritta canale codificato e dopo circa un minuto (tantissimo!) torna tutto in chiaro e questo lo fa quando si sta tanto tempo su canali non tivusat.
Ormai ci ho fatto l'abitudine
 
Io pure guardo tivusat con un clarke-tech (ho il 5100) e pure io ho il tuo stesso problema con la smarcam ufficiale. (Potrei usare la smart card senza cam, ma quel buco mi serve per metterci dentro altre smart card).
E' proprio un difetto che, o dipende dal decoder, o dalla cam, perchè molto spesso viene fuori la scritta canale codificato e dopo circa un minuto (tantissimo!) torna tutto in chiaro e questo lo fa quando si sta tanto tempo su canali non tivusat.
Ormai ci ho fatto l'abitudine
Quoto!:eusa_think:
 
PS: ricordo che gli ultimi s/w dei Clarke-tech supportano nativamente la codifica Nagravision sul lettore integrato, per cui non è nemmeno necessario ricorrrere a firmware non ufficiali (a meno che non si vogliano anche altre codifiche ecc..)[/QUOTE]
Ma le smart card tivusat su Clarke-tech che non sono messe nelle cam vengono comunque aggiornate?Spero di essermi spiegato bene.
 
@ alexandro31 Certo che sì, si aggiornano ;) vale anche per i firmware alternativi...
 
Io pure guardo tivusat con un clarke-tech (ho il 5100) e pure io ho il tuo stesso problema con la smarcam ufficiale. (Potrei usare la smart card senza cam, ma quel buco mi serve per metterci dentro altre smart card).
E' proprio un difetto che, o dipende dal decoder, o dalla cam, perchè molto spesso viene fuori la scritta canale codificato e dopo circa un minuto (tantissimo!) torna tutto in chiaro e questo lo fa quando si sta tanto tempo su canali non tivusat.
Ormai ci ho fatto l'abitudine

Il fatto che ci hai fatto l'abitudine è una cosa veramente pessima a mio avviso...
Io non concepisco il fatto di dover aspettare tantissimo per vedere un canale per cui ho pagato per vederlo...
Per questo ho chiamato tivusat e sto cercando comunque di capire ancora come posso rimediare all'inconveniente...
Mai mollare o le cose che nn vanno non andranno mai.
 
Per gli xdome suggeriscono l'utilizzo della jenius cam, magari risolve i problemi anche sui CK...
 
Il fatto che ci hai fatto l'abitudine è una cosa veramente pessima a mio avviso...
Io non concepisco il fatto di dover aspettare tantissimo per vedere un canale per cui ho pagato per vederlo...
Per questo ho chiamato tivusat e sto cercando comunque di capire ancora come posso rimediare all'inconveniente...
Mai mollare o le cose che nn vanno non andranno mai.

Capisco e ti do ragione, ma cosa dovrei fare? Telefonare a chissà chi per sentirmi dire che loro non sanno niente e probabilmente è un problema che dipende da me?
Mi risparmio arrabbiature inutili.
La cam conax per MTV quella mai data una volta in due anni problemi. Quando si tratta con cose italiane le cose vanno sempre così e così :badgrin:
 
Se andiamo a veder bene, le CAM tivusat sono garantite ufficialmente con ricevitori (o TV) CI a loro volta certificati tivusat ;) per cui teoricamente, spiace dirlo, ma tivusat è "a posto" ... e su sul fronte decodifica sono i più stabili i ricevitori certificati (sia con integrata che i CI , peccato che su tutti gli altri fronti questi modelli dedicati sono sì ciofeche... Il gioco per me non vale la candela, meglio un non-certificato con magari F/W alternativo con decodifica senza CAM... e se proprio serve la CAM, per i piccoli ma fastidiosi malfunzionamnenti da incompatibilità col ricevitore, pazienza... Ovviamente è soggettivo... ;)
 
Se andiamo a veder bene, le CAM tivusat sono garantite ufficialmente con ricevitori (o TV) CI a loro volta certificati tivusat ;) per cui teoricamente, spiace dirlo, ma tivusat è "a posto" ... e su sul fronte decodifica sono i più stabili i ricevitori certificati (sia con integrata che i CI , peccato che su tutti gli altri fronti questi modelli dedicati sono sì ciofeche... Il gioco per me non vale la candela, meglio un non-certificato con magari F/W alternativo con decodifica senza CAM... e se proprio serve la CAM, per i piccoli ma fastidiosi malfunzionamnenti da incompatibilità col ricevitore, pazienza... Ovviamente è soggettivo... ;)

Sono d'accordo, c'è da considerare che il problema lo fa solo una volta, dopo che il canale si sintonizza in chiaro lo zapping non da mai problemi, quindi è un fastidio sostenibile.

Non so se l'x-dome fosse certificato ma il problema lo faceva anche con quel ricevitore
 
Infatti :)

Per la cronaca, l'Xdome 1000 NC non è certificato; diversi pensano di sì, probabilmente la confusione nasce dall'esistenza della cam Xdome tivusat che puo' far pensare che è nata per questo decoder, ma invece è identica alla tivusat normale (quella senza il marchio "Xdome")... Però diciamo che il decoder di fatto essendo l'unico con NDS ufficiale (che non sia uno skybox), oltre alla possibilità di inserire la cam tivusat nello slot CI, seppur "castrato" come detto altre volte,è l' "unico" che fa ricevere entrambe le piattaforme con codifiche ufficiali (senza emulazioni).
 
Ultima modifica:
Salve a tutti! riprendo questa discussione per chiedervi sempre sulla cam tivùsat:

Ho acquistato oggi un cam Tivùsat della Telesystem per il mio Ct 5100C,perché volevo risolvere le varie incompatibilità sui canali HD (purtroppo solo la tessera nel lettore non basta). Ho notato che dopo un po' di visione su un canale hd,cambiando canale,torna tutto oscurato e sono costretto a spegnere e riaccendere il decoder.

Rientra tra i problemi "normali"?
 
Purtroppo molti dei vecchi Clarke Tech hanno incompatibilità con le cam Nagravision (Tiger... versione per così dire italiana) e in particolare con i Rai HD sulla 11013. Dovresti valutare un decoder più recente e con meno problemi, uno certificato o ad esempio i due che ho in firma (uno è un Clarke e va benone senza cam).
 
Purtroppo molti dei vecchi Clarke Tech hanno incompatibilità con le cam Nagravision (Tiger... versione per così dire italiana) e in particolare con i Rai HD sulla 11013. Dovresti valutare un decoder più recente e con meno problemi, uno certificato o ad esempio i due che ho in firma (uno è un Clarke e va benone senza cam).

Anche io potrei leggere solo la card,ma con i canali hd è un disastro.
Mi interessava capire se fosse un difetto della mia cam.
 
Indietro
Alto Basso