SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Perchè altrimenti non le venderebbero sulla baia a 200 eurozzi :icon_bounce:
Il mercato delle cam diciamo "non ufficiali" è sempre un mercato molto florido, il fatto che nessuno abbia ancora proposto una matrix per il dtt vuol dire che non esistono cloni in giro.
Inoltre la smarcam è molto particolare, innanzitutto è multicodifica (multicam) e decripta il Nagra, l'Irdeto ed è predisposta per Pangea (che credo sia solo Italiano), poi credo che sia una delle poche che accetta il pagamento con credito a scalare sulla tessera con il solo telecomando senza il canale di ritorno.
Non mi risulta che esista niente di simile in Germania, forse qualcosa per la codifica Conax (usata sul satellite)...ma niente più.

Ciao.
 
Ultima modifica:
grazie mille!!!
speriamo che arrivino perchè io (ammesso che funzioni con il mio lcd) 100euro alla panasonic non glieli do, vista anche la qualità delle trasmissioni del digitale terrestre.. comunque un venditore di ebay precisa così:

Buonasera, premetto che non sono affatto un esperto nel settore, ma un semplice amatore.. In ogni caso rispondo voltentieri alla Sua domanda. Al momento NON ESISTONO SCHEDE che si possano inserire nei TV LCD di nuova generazione ( con il decoder DTT a bordo per intenderci) semplicemente perchè questi sono DISABILITATI ALL'ORIGINE DALLE CASE COSTRUTTRICI PER I PROGRAMMI A PAGAMENTO ( del tipo Mediaset - La 7 ecc). Tutto questo, per dirla in parole povere è perchè altrimenti non venderebbero più i decoder DTT. Anche questo serve, tanto per gradire, " A SPILLARCI ALTRI SOLDI" Sperando di essere stato abbastanza chiaro, Ti saluto cordialmente. Max ( MAXSTORE)
 
tpplay ha scritto:
grazie mille!!!
speriamo che arrivino perchè io (ammesso che funzioni con il mio lcd) 100euro alla panasonic non glieli do
Può essere che ci sia un fattore di tendenza a vendere i modelli nuovi, ma è anche vero che verificare tutte le retrocompatibilità con i modelli vecchi avrebbe sicuramente allungato i tempi di uscita, e con queste novità vende di più chi arriva primo :icon_rolleyes:
Poi tieni anche presente che si fa presto a prendere una svista su una cam che non funziona completamente con un modello vecchio, ed oggi le case hanno tendenza a non correre rischi di questo tipo.
Chi lo fa e sbaglia paga molto caro..sai il tam tam di Internet oggi funziona molto bene, e a volte ci sono i concorrenti che non aspettano altro che tu faccia uno sbaglio per sputt@n@rti sulla pubblica piazza ;)

Ciao.
 
ma è presumibile che in futuro siano compatibili anche i modelli precedenti (come il Panasonic PX70E)? :eusa_think: :eusa_think:
 
popimax ha scritto:
Salve a tutti!
E' da un po' che vi seguo e apprezzo molto le notizie e le prove che fate.
Lavoro in un negozio del gruppo EXPERT in Milano e condivido pienamente le critiche fatte agli "addetti ai lavori" che purtroppo non fanno questo mestiere con la passione che merita!
Oggi che avevo un po' di tempo ho iniziato a cercare aggiornamenti per tutti i Samsung esposti e, a parte quelli portatili ed un paio di 40", dopo averli nuovamente risintonizzati di tutto punto, hanno trovato scaricato ed installato il nuovo aggiornamento 1014.

Sono contento che le case come Panasonic, Samsung e tra qualche mese Loewe (che se nn hanno cambiato usano tecnologia Sharp), si muovano in direzione del decoder integrato.:)

Staremo a vedere...
bye bye

Benvenuto

Visto che sei un rivenditore ti dico subito che la versione sw 1014 per i Samsung rimarrà OTA fino al 9 maggio(in sez DTT ricevitori c'è il 3d apposito) non serve per la CAM ,ma risolve alcuni bug tra i quali le microinterruzioni audio che si possono avere sui canali DTT ,ma principalmente risolve alcuni casi di spegnimento improvviso della TV ;)

Arrivano anche LG e Philips ;)
 
gokougt ha scritto:
ma è presumibile che in futuro siano compatibili anche i modelli precedenti (come il Panasonic PX70E)? :eusa_think: :eusa_think:
Se facciamo un'analisi degli interessi in gioco direi che è molto difficile che esca qualcosa di ufficiale per i modelli vecchi o che rilascino aggiornamenti in tal senso (chi ci guadagnerebbe?).
La vedo più probabile una situazione alla Sky, dove si troveranno in giro smarcam "non ufficiali" che funzionano a tuo rischio e pericolo, ovvero appena esce un sentore di crack le disattivano tutte, e diventano utili come sottobicchieri o fermaporte.
Questo contribuirebbe ad aumentare gli abbonamenti e forse ci possiamo sperare.
Ma cmq i tempi sono lunghi, non credo che si possa prefigurare una situazione del genere fino a che non è finito il giro dei modelli nuovi per ogni marca di tv, imho difficilmente prima dell'anno prossimo.
Ciao.
 
Ricapitolando ragazzi; Dopo aver acquistato un 42'' Sharp, avendo un digitale terrestre Telesystem 7.3 che fra un mese non mi farà vedere più niente, visto che non legge le nuove schede ed è inutile che speri di trovare la cam da inserire nel televisore per vedere i programmi a pagamento, l'unica cosa che devo fare è comprarmi un nuovo digitale terrestre???:eusa_think:
 
Grazie Ercolino!
Dopo tutto il leggerVi ho capito benissimo e a che cosa servono gli aggiornamenti OTA che hai comunicato con la solita tempestività:icon_thumright:

Nelle settimane scorse mi sono informato bene con persone fidate dei vari centri assistenza sharp e sony e mi hanno confermato la totale compatibilità dei loro prodotti addirittura datati 2006 con la Smartcam in questione.
Ho chiesto la certezza delle loro affermazioni. chiedendo loro se le tessere funzionavano PERFETTAMENTE e non così a casaccio.
Entrambi hanno sostenuto che le hanno in prova da più di un mese su vari tv e con non hanno MAI dato problemi se non quelli riscontrabili normalmente coi decoder esterni (e lo sappiamo tutti che i DDT non sono sempre infallibili:badgrin: ).
Allora ho incalzato con domande del tipo: " ma perchè allora voi sul fronte della certificazione ancora nulla all'orizzonte rispetto a panasonic, samsung e tra poco anche Loewe ed altri?"
Mentre il tecnico Sony mi ha detto sbrigativamente che per il momento non ce nè bisogno il tizio di Sharp mi ha fatto capire che:"...le smarcard sono il tramite tra l'elettronica del TV e la scheda. Appurato che lo slot Common Interface ha degli standard fissati in tutto il mondo, è la Smarcard che deve adeguarsi a questi standard e a quelli della scheda pay pv per cui è stata progettata ed è per quello che non ci si deve meravigliare se funziona con i nostri tv - anche quelli vecchi-!" e ha aggiunto "lei che vende sa benissimo chi costruisce Loewe LCD? Sharp! Se la Loewe vuole pagare Royalty ad un consorzio che c'è solo in italia che faccia pure!:5eek:

Queste sintetizzate le due telefonate fatte mercoledì tra le 14:30 e le 15:00

Sinceramente Non ci capisco più niente.
quando mi entra un cliente che chiede che gli dico?

Ercolino aiutami!
 
Digli che siamo in Italia nella terra dei Magna-Magna dove noi umili persone siamo nati solo per pagare e tacere; dovrebbe capire
 
popimax ha scritto:
Grazie Ercolino!
Dopo tutto il leggerVi ho capito benissimo e a che cosa servono gli aggiornamenti OTA che hai comunicato con la solita tempestività:icon_thumright:

Nelle settimane scorse mi sono informato bene con persone fidate dei vari centri assistenza sharp e sony e mi hanno confermato la totale compatibilità dei loro prodotti addirittura datati 2006 con la Smartcam in questione.
Ho chiesto la certezza delle loro affermazioni. chiedendo loro se le tessere funzionavano PERFETTAMENTE e non così a casaccio.
Entrambi hanno sostenuto che le hanno in prova da più di un mese su vari tv e con non hanno MAI dato problemi se non quelli riscontrabili normalmente coi decoder esterni (e lo sappiamo tutti che i DDT non sono sempre infallibili:badgrin: ).
Allora ho incalzato con domande del tipo: " ma perchè allora voi sul fronte della certificazione ancora nulla all'orizzonte rispetto a panasonic, samsung e tra poco anche Loewe ed altri?"
Mentre il tecnico Sony mi ha detto sbrigativamente che per il momento non ce nè bisogno il tizio di Sharp mi ha fatto capire che:"...le smarcard sono il tramite tra l'elettronica del TV e la scheda. Appurato che lo slot Common Interface ha degli standard fissati in tutto il mondo, è la Smarcard che deve adeguarsi a questi standard e a quelli della scheda pay pv per cui è stata progettata ed è per quello che non ci si deve meravigliare se funziona con i nostri tv - anche quelli vecchi-!" e ha aggiunto "lei che vende sa benissimo chi costruisce Loewe LCD? Sharp! Se la Loewe vuole pagare Royalty ad un consorzio che c'è solo in italia che faccia pure!:5eek:

Queste sintetizzate le due telefonate fatte mercoledì tra le 14:30 e le 15:00

Sinceramente Non ci capisco più niente.
quando mi entra un cliente che chiede che gli dico?

Ercolino aiutami!


Gli dici semplicemente che la CAM non viene venduta sfusa e funziona perfettamente solo sulle tv certificate in quanto è cosi.

Io l'ho provata su diverse tv ed in alcuni casi ci sono stati + o - problemi su alcune tv comprese Sony e Sharp.

Il fatto che messa la CAM nello slot questa venga riconosciuta significa appunto che tutti gli standard sono rispettati ,il problema è che la CAM deve anche interfacciarsi con i vari menù delle Tv.

Il fatto che messa nello slot questa funzioni ,non basta per dire che tutto funziona al 100% i problemi si possono avere durante la visione di un film ,con l'acquisto ecc....,tutti problemi che possono uscire Random e che possono anche portare a dover staccare la corrente alla tv per risolvere.

Come ho già detto il funzionamento della CAM è particolare ,i servizi che deve gestire sono tanti


Qualcuno si ricorda quando è partita Sky HD che in molti con i loro TV LCD o Plasma hanno avuto grossi problemi con gli Sky Box HD che non riuscivano a vedere nulla o avevano seri problemi a causa dei problemi con l'HDCP(in sezione HDTV c'è un lunghissima discussione al riguardo)

Per questo motivo è nato il bollino Sky Tested,il bollino per chi non lo sa sta ad indicare che la Tv ha superato tutti i test in laboratorio con gli Sky HD ,ma non solo visto che fino a quel momento le trasmissioni HD non c'erano sono stati ottimizzati i vari fw e sw


Inoltre in Inghilterra all'inizio sempre con Sky HD alcune tv della Pioneer si sono ritrovati con il chip HDCP della Tv bruciato (basta andare a leggere sui vari forum stranieri)



Questo solo per fare un esempio. ;)
 
popimax ha scritto:
Grazie Ercolino!
Dopo tutto il leggerVi ho capito benissimo e a che cosa servono gli aggiornamenti OTA che hai comunicato con la solita tempestività:icon_thumright:

Nelle settimane scorse mi sono informato bene con persone fidate dei vari centri assistenza sharp e sony e mi hanno confermato la totale compatibilità dei loro prodotti addirittura datati 2006 con la Smartcam in questione.
Ho chiesto la certezza delle loro affermazioni. chiedendo loro se le tessere funzionavano PERFETTAMENTE e non così a casaccio.
Entrambi hanno sostenuto che le hanno in prova da più di un mese su vari tv e con non hanno MAI dato problemi se non quelli riscontrabili normalmente coi decoder esterni (e lo sappiamo tutti che i DDT non sono sempre infallibili:badgrin: ).
Allora ho incalzato con domande del tipo: " ma perchè allora voi sul fronte della certificazione ancora nulla all'orizzonte rispetto a panasonic, samsung e tra poco anche Loewe ed altri?"
Mentre il tecnico Sony mi ha detto sbrigativamente che per il momento non ce nè bisogno il tizio di Sharp mi ha fatto capire che:"...le smarcard sono il tramite tra l'elettronica del TV e la scheda. Appurato che lo slot Common Interface ha degli standard fissati in tutto il mondo, è la Smarcard che deve adeguarsi a questi standard e a quelli della scheda pay pv per cui è stata progettata ed è per quello che non ci si deve meravigliare se funziona con i nostri tv - anche quelli vecchi-!" e ha aggiunto "lei che vende sa benissimo chi costruisce Loewe LCD? Sharp! Se la Loewe vuole pagare Royalty ad un consorzio che c'è solo in italia che faccia pure!:5eek:

Queste sintetizzate le due telefonate fatte mercoledì tra le 14:30 e le 15:00

Sinceramente Non ci capisco più niente.
quando mi entra un cliente che chiede che gli dico?

Ercolino aiutami!

Queste poche righe dicono tutto... questi due tecnici di Sony e Sharp hanno ragione in toto, leviamo le fette di prosciutto davanti agli occhi ogni tanto
 
ERCOLINO ha scritto:
Gli dici semplicemente che la CAM non viene venduta sfusa e funziona perfettamente solo sulle tv certificate in quanto è cosi.

Io l'ho provata su diverse tv ed in alcuni casi ci sono stati + o - problemi su alcune tv comprese Sony e Sharp.

Il fatto che messa la CAM nello slot questa venga riconosciuta significa appunto che tutti gli standard sono rispettati ,il problema è che la CAM deve anche interfacciarsi con i vari menù delle Tv.

Il fatto che messa nello slot questa funzioni ,non basta per dire che tutto funziona al 100% i problemi si possono avere durante la visione di un film ,con l'acquisto ecc....,tutti problemi che possono uscire Random e che possono anche portare a dover staccare la corrente alla tv per risolvere.

Come ho già detto il funzionamento della CAM è particolare ,i servizi che deve gestire sono tanti


Qualcuno si ricorda quando è partita Sky HD che in molti con i loro TV LCD o Plasma hanno avuto grossi problemi con gli Sky Box HD che non riuscivano a vedere nulla o avevano seri problemi a causa dei problemi con l'HDCP(in sezione HDTV c'è un lunghissima discussione al riguardo)

Per questo motivo è nato il bollino Sky Tested,il bollino per chi non lo sa sta ad indicare che la Tv ha superato tutti i test in laboratorio con gli Sky HD ,ma non solo visto che fino a quel momento le trasmissioni HD non c'erano sono stati ottimizzati i vari fw e sw


Inoltre in Inghilterra all'inizio sempre con Sky HD alcune tv della Pioneer si sono ritrovati con il chip HDCP della Tv bruciato (basta andare a leggere sui vari forum stranieri)



Questo solo per fare un esempio. ;)

In generale però la cam funziona... magari come dici tu ci saranno alcuni problemini con alcune tv, ma questo secondo me non è da imputare al software del tv, ma proprio alla cam stessa, che deve rispettare gli standard! Secondo me una frase del precedente intervento è molto significativa "Appurato che lo slot Common Interface ha degli standard fissati in tutto il mondo, è la Smarcard che deve adeguarsi a questi standard e a quelli della scheda pay pv per cui è stata progettata" :evil5:

I problemi a cui ti sei riferito prima riguardo a sky hd e hdcp possono sempre succedere, ma diciamo anche che questa è una tecnologia decisamente più recente rispetto a quella del common interface, che è già bella che rodata... Sono d'accordo che la "smarcam" è molto tecnologica, che può ospitare due sim, con cui si possono fare acquisti ecc.. ma questo non vuol dire ed è pur sempre una cam, e con questo dovrebbe rispettare tutti gli standard del common interface, non solo quelli che pare a lei...
La storia dei bollini più che un sistema per tutelare i consumatori è un sistema per fare entrare più soldi nelle casse di questi consorzi, con regole che sono decisamente fuori dal mondo... (prima tra tutte quella dove il produttore sarà costretto a produrre tv MHP entro un tot di tempo! Ma ci rendiamo conto? Sono curioso di vedere come andrà a finire questa storia...).
Fanno bene Sony e Sharp (che sono due produttori seri e probabilmente i migliori) a stare fuori da questo sistema, e sarebbe molto brutto se anche questi ultimi fossero costretti dal mercato ad adottare questi bollini, non sarebbe una sconfitta solo per loro ma per tutto il mercato e tutti i consumatori.
 
BlackPearl ha scritto:
In generale però la cam funziona... magari come dici tu ci saranno alcuni problemini con alcune tv, ma questo secondo me non è da imputare al software del tv, ma proprio alla cam stessa


Se lo dici tu o qualcuno del centro assistenza(magari semplice tecnico) che magari non ha neanche mai visto la CAM da vicino :D :)
 
Indietro
Alto Basso