Premesso che:
1)-La C.I. ha uno standard.
2)-questo standard comune dettato dal
consorzio DVB (Digital Video Broadcasting) per usufruire di programmi criptati, serve per Interfacciare un modulo chiamato CAM (Modulo di Accesso Comune) al Tv dotato di iDTV
3)-Questo consorzio (DVB) ha stabilito che tutti i tv con integrato il ricevitore Digitale Terrestre (iDTV) dalla loro nascita per legge devono possedere la C.I (Common Interface).
Possiamo quindi tranquillamente affermare che la CAM Smarcam Italia,se rispetta (per forza) il protocollo del consorzio DVB, deve funzionare con tutti i tv più o meno recenti che integrano un iDTV ed hanno la C.I. per legge!
Clikkare qui per un link interessante sull'argomento
Come tutte le tecnologie "aperte" nasce il problema relativo alla retrocompatibilità.
Una tecnologia "chiusa" come un vecchio videoreg.VHS dava modo di acquistare un apparecchio che anche dopo 10 anni non poteva subire aggiornamenti o cambiamenti nè nell'HW (apparecchio) che nel SW (videocassetta).
Un lettore divx, fino a quando aggiornabile, può invece leggere i SW nelle versioni successive (che vengono aggiornate per migliorarne le qualità).
Lo stesso vale per i nostri Tv con iDTV.
Quelli + recenti o performanti avranno bisogno nell'immediato solo di aggiornamenti (come del resto da sempre tutti i Decoder in commercio) e della nostra pazienza ad aspettare che associazioni e case costruttrici siano d'accordo a renderle disponibili previa una non conformità del nostro tv con l'andare del tempo.
Nei modelli + vecchi o economici che avranno "a bordo" un HW non sempre compatibile (ad esempio per la scarsa quantità di memoria della scheda DVB) non saranno adatti a supportare tutti i dati che il Broadcaster invia.
Questi funzioneranno comunque ma in maniera "zoppicante", incerta.
La questione si complica con l'avvento dell'HD-DTV (Tv alta definizione Digitale)
La Rai con il canale Rai Way trasmetterà gli europei di calcio in HD
free.
Solo con i pochissimi televisori in commercio che montano il sintonizzatore iHD-DTV (tipo Sony nuova serie X e W) si potrà godere, senza orpelli esterni, della vera HD-DTV free o a pagamento tramite C.I, CAM e relativa scheda di accesso.
Per tutti gli altri non resta che procurarsi un sinto e/o decoder esterno HD-DTV e cavo compatibile HDMI.
Detto questo nessuno dovrà liberarsi di apparecchi acquistati qualche mese fa.