SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

robyilkx ha scritto:
Grazie per le risposte. Non ho ben capito però una cosa: si compra solo in bundle, dal sito panasonic se si ha un tv panasonic E anche online sfusa oppure online sfusa no?

In altre parole, se volessi comprarne una per il mio Sony da qualche parte la troverei? Giuro che appena riesco mi spulcio tutte le 198 pagine per cercare la risposta, ma se qualcuno la sapesse già da subito e me la scrivesse... avrebbe la mia ETERNA gratitudine :happy3:

(anche se, mi domando, cosa BEEP mette a fare sony quest'interfaccia se poi non vendono l'aggeggio????)

Ciao

Rob

Niente vendita on-line sfusa.

Viene venduta solo sul sito della Panasonic ,solo per le tv certificate della serie 8
 
lanzone ha scritto:
L'ho inserita nello slot e provato anche un abbo premium tutto ok, ma la schermata che è riportata nel libretto delle istruzioni non mi è uscita :eusa_think: forse ho sbagliato qualcosa? fammi sapere ;)

A quale schermata ti riferisci?
 
ERCOLINO ha scritto:
Se hai una Tv certificata della Panasonic e compri la CAM ,la CAM è in garanzia 2 anni ,quindi se si rompe devi contattare Panasonic per la sostituzione

Scusa ma se la rompo accidentalmente e quindi non rientro nei termini di garanzia la devo sempre mandare alla panasonic???
 
Direi di Si o al limite alla società che la costruisce ,comunque nelle istruzioni che arrivano c'è scritto tutto ;)
 
robyilkx ha scritto:
(anche se, mi domando, cosa BEEP mette a fare sony quest'interfaccia se poi non vendono l'aggeggio????)
l'interfaccia la mettono proprio per ricevere i canali criptati e non è detto che in altri paesi del mondo non sia utilizzabile.

Purtroppo in Italia si è deciso di cedere la licenza di utilizzo della SmarCam solo ai produttori che si impegnano entro 2 anni (mi pare) a produrre TV con a bordo quell'accrocco del MHP e siccome Sony non mi pare si sia voluta mettere a 90° :D per ora è fuori dai giochi :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
l'interfaccia la mettono proprio per ricevere i canali criptati e non è detto che in altri paesi del mondo non sia utilizzabile.

Purtroppo in Italia si è deciso di cedere la licenza di utilizzo della SmarCam solo ai produttori che si impegnano entro 2 anni (mi pare) a produrre TV con a bordo quell'accrocco del MHP e siccome Sony non mi pare si sia voluta mettere a 90° :D per ora è fuori dai giochi :eusa_whistle:

Ha fatto bene..
 
ERCOLINO ha scritto:
A quale schermata ti riferisci?

Le schermate le ho fatte tutte, credevo che l'immagine di sfondo doveva essere come quella dell'opuscolo ma credo che ciò sia ai soli fini illustrativi ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Ha fatto bene..
Sono d'accordo anche se purtroppo con questa scelta rischia di pagare dazio sulle vendite rispetto a chi si è messo supino e ci propinerà tra due anni TV che saranno pezzi unici sul mercato mondiale. E quanto si parla di pezzi unici si corre il rischio che restiamo pure indietro per qunto riguarda l'innovazione dei modelli :sad:

A proposito di MHP:

[URL="http://www.afdigitale.it/News/Tecnologia/13892/Ecco-come-mhp-non-fa-cambiare-canale-durante-la-pubblicit%C3%A0.aspx"]http://www.afdigitale.it/News/Tecnologia/13892/Ecco-come-mhp-non-fa-cambiare-canale-durante-la-pubblicit%C3%A0.aspx[/URL]

Medita gente, è proprio questa la TV che vogliamo nel nostro futuro :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:

se nel futuro faranno una cosa del genere... giuro che butto la tv con decoder e lettori vari... al massimo tengo la radio!
 
Dingo 67 ha scritto:
Questa è uan notizia vecchissima di cui si è già discusso, tant'è che se controllate il file dell'ufficio brevetti, risulta al 4 dicembre 2004.
Sono passati più di tre anni e la Philips, a quanto pare, non fa più ricevitori DTT, e non sembra aver dato seguito a quel brevetto.
 
Pigmos ha scritto:
Questa è uan notizia vecchissima di cui si è già discusso, tant'è che se controllate il file dell'ufficio brevetti, risulta al 4 dicembre 2004.
Sono passati più di tre anni e la Philips, a quanto pare, non fa più ricevitori DTT, e non sembra aver dato seguito a quel brevetto.
Non centra il fatto di produrre apparati MHP perché il metodo in questione verrebbe implementato dagli operatori televisivi e funzionerebbe su tutti gli apparecchi MHP indipendentemente dal produttore.

Il fatto che il brevetto non abbia avuto seguito credo sia dovuto principalmente alla ragione che MHP di fatto non è utilizzato se non nel nostro paese e solo da una parte degli spettatori.

Philips basa una buona fetta del suo fatturato dagli incassi sulle royalty per l'utilizzo dei propri brevetti e, secondo me, non sarebbe impossibile che un domani, con un vasto parco macchine MHP installate nel nostro paese, per un operatore tv italiano possa essere conveniente l'acquisto di una tecnologia che impedisca il cambio canale durante la pubblicità ;)
 
Ciao
Scusate se pongo una domanda forse già posta ma il topic è veramente lungo: so che sono usciti i tv panasonic certificati, ma volevo sapere se sono già usciti i tv di philips, samsung, sharp o pioneer certificati e quali sono le serie.
Se non sono usciti, se e quando sono previsti in uscita.
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie 1000
 
Samsung sono già usciti e sono le serie 4-5 e 6 ,al momento però Samsung non ha ancora ufficializzato la cosa e quindi deve ancora decidere come mettere a disposizione la CAM(Sicuramente farà come Panasonic)

Philips sta facendo i test ed è arrivata anche Sharp ,ma devono ancora essere certificati,quindi gli attuali televisori in vendita di Philips e Sharp non sono certificati.

LG e Loewe stanno finendo i test
 
Indietro
Alto Basso