SmarCAM tivùsat e CI-8110 PX

harmand

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Novembre 2010
Messaggi
90
So che l'argomento è stato già affrontato, ma nonostante una accurata ricerca nel forum non sono riuscito a capire quale sia in fin dei conti la situazione attuale.

Non essendo uno "smanettone" (con sana invidia per chi lo è) e mai avendo usato in 6 anni di quotidiano impiego gli slot del decoder in oggetto, non riesco a risolvere il mio dubbio:
vale la pena che compri la SmarCAM TivùSat "ufficiale", che mi sarebbe comoda in quanto già comprensiva di schedina, oppure è meglio che lasci perdere e mi accontenti di guardare/registrare, come ho sempre fatto, i soli programmi non criptati?

Grazie e chiunque mi potrà dare un aiuto concreto.
 
Ultima modifica:
Ciao, avendo trovato alcune esperienze positive nel forum, ho approfittato di uno sconto ed ho acquistato una smarcam tivusat, purtroppo il mio 8110 non la vede, credo che cerchero di farmela sostituire con una samsung. Ho provato a riavviare a freddo, slot sopra e sotto per me niente....
 
Mi sono rivolto, via posta elettronica, al distributore italiano ufficiale Humax e mi hanno risposto dandomi per certa la non compatibilità tra il CI-8110px e la SmarCAM TivùSat.

Mi hanno detto dovrebbe funzionare senza problemi comprando una "SmarCAM Italia" e inserendo in quella la scheda TivùSat, acquistata a parte mediante il sito RAI.

Proprio per via di quel "dovrebbe" speravo di trovare sul forum qualcuno che avesse avuto un'esperienza diretta in materia. Novanta euro circa non saranno un capitale (peraltro quasi un terzo di quello che a suo tempo pagai per il decoder comprensivo di hard disk), ma questo non mi sembra un buon motivo per buttarli via :)
 
Aggiornamenti: ho scoperto, piuttosto casualmente, che un riavvio MOLTO freddo riesce a far vedere la smarcam tivusat al 8110.
Praticamente se tu spegni la ciabatta (o sacchi la spina) con il decoder acceso (non in standby) e riattacchi, la smarcam viene vista. Lo so non è il massimo ma funziona, temo non sia il massimo per la salute dell'hard disk...
Buone Feste
 
Avevo letto una cosa del genere anche altrove: sembra che il passaggio allo stato di stand-by provochi la perdita di "contatto" con la SmarCAM e con i relativi canali, rendendo necessario un riavvio totale (agendo sull'interruttore di alimentazione o sulla spina) con conseguente intera procedura di boot. Ovviamente non si tratta di una "soluzione" degna di essere chiamata tale, a meno di non lasciare il decoder perennemente acceso.

Forse proprio in questo sta la "non compatibilità" di cui mi hanno parlato i distributori.

Nel tuo caso, avendo già acquistato la SmarCAM, può essere peraltro una buona notizia, visto che sei passato dal nulla al "quasi" tutto... :)
Per quanto mi riguarda, "sfrutto" spudoratamente questa tua esperienza (che ti ringrazio di avermi raccontato) per consolidare la mia decisione di non acquistare la SmarCAM TivùSat.

Per il momento continuerò a guardare i canali del digitale terrestre tramite il relativo decoder, portando pazienza quando il segnale non è ottimale. Se e quando reperirò notizie attendibili su un metodo pienamente funzionante per utilizzare TivùSat con il CI-8110px, procederò senz'altro.
Anche perché i canali "nuovi", non ancora infarciti di pubblicità, mi sembrano di gran lunga i più degni di essere guardati.

Un saluto e tanti auguri di buon periodo festivo
 
Indietro
Alto Basso