Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

Ganzarolli ha scritto:
Il fatto poi che MP e Tivusat abbiano la stessa codifica, nota bene come gira la disinformazione, è UNA LIMITAZIONE per MP e non un vantaggio, in quanto, tanto per citarti un'esempio, io non riesco a fare leggere contemporaneamente le due tessere (Tivusat e MP) al mio tv, in quanto avendo la stessa codifica, vanno in conflitto fra di loro e le devo usare alternativamente.

:eusa_wall:
La disinformazione però è anche quella di tanta gente che nemmeno sa che tivusat esista (e magari si ritrova una bella parabola condominiale) ed a forza di spot sul digitale che avanza va a prendersi il decoder digitale terrestre (chissa mai ci scappi anche un abbonamento MP :D ) invece del decoder Tivusat
Scusate l'OT
 
Ancora nessuna novità sulla distribuzione delle sole card??

ancora niente????

ciao ciao.

per la cronaca:
un C.T. sta ancora leggendo la card tivù sat.:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
paolo1968 ha scritto:
ancora niente????

ciao ciao.

per la cronaca:
un C.T. sta ancora leggendo la card tivù sat.:eusa_whistle: :eusa_whistle:

Doveva uscire qlc per fine mese..ma al momento solo rumors...
 
bellin1 ha scritto:
Doveva uscire qlc per fine mese..ma al momento solo rumors...
certo che se va in porto (se va) è una grande cosa............se a questo si aggiunge il fatto che anche altri decoder la leggono, allora...........siamo proprio a cavallo:lol: :lol:

p.s.
chissà, c'era il dubbio che addirittura un decoder (es. il C.T. con gli ultimi fw) la attivavano, ma questo è solo per curiosità, l'importante è che la leggono poi dove attivarla si trova sempre.
grazie e ciao.
 
nufcdp ha scritto:
:eusa_wall:
La disinformazione però è anche quella di tanta gente che nemmeno sa che tivusat esista
Beh è chiaro che le pubblicità si fanno per avere un tornaconto economico, e Tivusat non porta di certo grossi introiti da giustificare una massiva campagna pubblicitaria.
Ma non per questo penso che si possa parlare di disinformazione, anche perchè il dtt e Tivusat non sono concorrenti, in quanto Tivusat è nato proprio per garantire la copertura dove i segnali terrestri non arrivano, quindi direi che sono complementari.
Sono cmq daccordo con te sul fatto che i media spingono poco su Tivusat, ma sono certo che dove i segnali terrestri non arrivano, i mezzi di informazione ci sono cmq (installatori, rivenditori, passa parola..etc...), ed il numero di tessere vendute ne è la conferma.
 
paolo1968 ha scritto:
un C.T. sta ancora leggendo la card tivù sat.:eusa_whistle: :eusa_whistle:
Per la cronaca, ¿ si tratta forse di un CT 2500+ ?

il modelo di cui avevano segnalato la perdita della visione, era il modello CT5100, modello nuovo e tra i più costosi...
 
cavallone ha scritto:
Per la cronaca, ¿ si tratta forse di un CT 2500+ ?

il modelo di cui avevano segnalato la perdita della visione, era il modello CT5100, modello nuovo e tra i più costosi...
non è il mio, ma si tratta di un CT 2100.
ciao.
 
Sicuramente, chi trasmette per vendere pay TV e lo fa solamente via DTT trae maggiori vantaggi quanti più sono i decoders per il digitale terrestre, specialmente se sono adatti allo scopo. (da quel che vedo, però, la stragrande maggioranza di chi ancora il decoder non ce l'ha, compra in prevalenza modelli FTA )
Peraltro, la RAI che non vende nulla (almeno per ora) ed è indietro nella copertura del territorio col DTT, e questo mi pare di sentire, anche nelle zone già raggiunte dall switch off, potrebbe sforzarsi un po' di più nel pubblicizzare tivusat.
;)


nufcdp ha scritto:
:eusa_wall:
La disinformazione però è anche quella di tanta gente che nemmeno sa che tivusat esista (e magari si ritrova una bella parabola condominiale) ed a forza di spot sul digitale che avanza va a prendersi il decoder digitale terrestre (chissa mai ci scappi anche un abbonamento MP :D ) invece del decoder Tivusat
Scusate l'OT
 
Tuner ha scritto:
Peraltro, la RAI... -CUT-... potrebbe sforzarsi un po' di più nel pubblicizzare tivusat.
;)
Concordo.
Bisogna però anche riconoscere che con tutti i casini che gli ha piantato Sky (ancora un pò e mancava solo l'appello del papa affinchè Rai ritornasse in Sky :D ), forse adesso hanno preferito scegliere un profilo basso ;)
 
paolo1968 ha scritto:
ancora niente????

ciao ciao.

per la cronaca:
un C.T. sta ancora leggendo la card tivù sat.:eusa_whistle: :eusa_whistle:
per fare chiarezza: con gli ultimi fw i CT riescono solo a leggere la card o anche ad aggiornare i diritti senza dover rimettere la scheda nel decoder ufficiale ogni 6 giorni circa?
 
Ganzarolli ha scritto:
.... ma sono certo che dove i segnali terrestri non arrivano, i mezzi di informazione ci sono cmq (installatori, rivenditori, passa parola..etc...), ed il numero di tessere vendute ne è la conferma.
x una volta ti quoto ganzarolli in parte..;)

Tuner ha scritto:
Peraltro, la RAI che non vende nulla (almeno per ora) ed è indietro nella copertura del territorio col DTT, e questo mi pare di sentire, anche nelle zone già raggiunte dall switch off, potrebbe sforzarsi un po' di più nel pubblicizzare tivusat.
Quoto pure questo

Poi volevo chiedere ma siamo sicuri che mettano in vendita solo la smart card, visto che vedere con firmware e cam non ufficiali insomma :eusa_naughty:
Vedi tutti i problemi di attivazione-refresh di cui si parla
Non è che forse l'attesa si prolunghi e distribuiscono pure la CAM ? (che ancora non esiste da quanto poco ho capito)

ciao
 
vivio ha scritto:
per fare chiarezza: con gli ultimi fw i CT riescono solo a leggere la card o anche ad aggiornare i diritti senza dover rimettere la scheda nel decoder ufficiale ogni 6 giorni circa?
io personalmente non ho nè una scheda e nè un decoder tivù sat, però ti posso assicurare che un ct 2100 con il penultimo fw (quello di inizio febbraio) la scheda tivù sat la sta ancora leggendo regolarmente a tutt'oggi.

quindi direi che questo discorso dei 6 gg. o anche di più (per l'agg.to dei diritti di visione) per ora sembra non esista.
forse il problema sarà, una volta ottenuta la sola smart card, quello dell'attivazione su un dec. non certificato, però a questo credo che si potrà trovare una soluzione. (trovare uno che abbia il dec. tivùsat, fare l'attivazione e portare la smart card nel tuo decoder che a quel punto sarà in grado di leggerla).
ciao
 
grazie per il chiarimento!!! mi sto sempre di + convincendo che sia l'ora di prendere un CT anche se forse dovrei vedere se addirittura riesce nelle attivazioni delle ormai prossime (? si spera) card tivusat...ma forse chiedo troppo...
 
vivio ha scritto:
grazie per il chiarimento!!! mi sto sempre di + convincendo che sia l'ora di prendere un CT anche se forse dovrei vedere se addirittura riesce nelle attivazioni delle ormai prossime (? si spera) card tivusat...ma forse chiedo troppo...

Beh, prendilo comunque, non vorrai mica affidarti a quei bidoni di decoder tivusat:eusa_whistle:
 
ho scritto a tivusat

Il giorno Feb 25, 2010, alle ore 9:27 AM, xxxxxx ha scritto:

> Gentili Signori,
>
> Ho bisogno della vostra card Tivusat per poter continuare a vedere ( da satellite ) i vostri programmi.
> siccome ho un decoder con cam compatibile, ho bisogno DELLA SOLA CARD.
>
> vorrei sapere come fare per richiedervela.
>
> grazie e saluti
>xx xx

--------------------------------

Gent.Sig,
Le smart card Tivusat si trovano dentro le confezioni dei decoder satellitari con marchio, chiaramente indicato sulla confezione, Tivusat.

Trova la lista dei decoder Tivusat disponibili in commercio sul nostro sito www.tivu.tv sotto la voce Prodotti – Satellite; i decoder sono in vendita nei principali negozi di elettronica.

Servizio Clienti
Tivusat

---------------------------------

Questi qui nemmeno le leggono le mail... :eusa_shifty:
la "risposta" mi pare di quelle preconfezionate .
 
vivio ha scritto:
grazie per il chiarimento!!! mi sto sempre di + convincendo che sia l'ora di prendere un CT anche se forse dovrei vedere se addirittura riesce nelle attivazioni delle ormai prossime (? si spera) card tivusat...ma forse chiedo troppo...

Ti quoto alla grande. L'unica scelta da fare...
 
paolo1968 ha scritto:
io personalmente non ho nè una scheda e nè un decoder tivù sat, però ti posso assicurare che un ct 2100 con il penultimo fw (quello di inizio febbraio) la scheda tivù sat la sta ancora leggendo regolarmente a tutt'oggi.

E non ne avevo dubbi.
Io facevo un discorso di carattere generale, visto che non e' la via ufficiale mi sembra strano la consentano.
Fatte le dovute proporzioni e paradossalmente sarebbe come se sky ti vendesse la sola smart e tu riesci a vederla comunque con altri decoder
Ovviamente tivusat non e' un bouquet a pagamento e il paragone e' un po'forzato.
Anche io non avrei problemi a reperire chi me la attiva comunque
;)
 
nufcdp ha scritto:
Io facevo un discorso di carattere generale, visto che non e' la via ufficiale mi sembra strano la consentano.
Fatte le dovute proporzioni e paradossalmente sarebbe come se sky ti vendesse la sola smart e tu riesci a vederla comunque con altri decoder;)
Guarda che è normale, anch'io da Agosto utilizzo la sola smart-card senza decoder Tivusat.
Il problema è che ormai ci siamo assuefatti alla metodologia Sky e siamo portati a pensare che quella sia la normalità, ma è l'esatto contrario.
Molti provider stranieri (la maggioranza) forniscono solo la smart card, poi sarà tua cura avere un dec con la codifica on board o su C.I., ma a tua libera ed insindacabile scelta!
 
Indietro
Alto Basso