Buonasera, ormai tutti gli operatori di telefonia mobile propongono offerte che permettono di avere gli smartphone pagandolo un tot al mese. La Vodafone, per esempio, offre vari modelli di smartphone, effettuando ricariche che vanno dai 5 a 20€ mensili, più un corrispettivo iniziale, che varia in base al modello.
Ho alcune cose che non mi sono chiare. La prima riguarda le ricariche che occorre effettuare per possedere lo smartphone: sono ricariche che possono essere usate per chiamare o sono una sorta di rata per il pagamento del telefono, come accadeva con Telecom, di quota di noleggio? La proprietà del terminale di chi è, del cliente o dell'operatore? Il pagamento delle ricariche ha un termine, o continua finché si tiene il telefono?
Ho alcune cose che non mi sono chiare. La prima riguarda le ricariche che occorre effettuare per possedere lo smartphone: sono ricariche che possono essere usate per chiamare o sono una sorta di rata per il pagamento del telefono, come accadeva con Telecom, di quota di noleggio? La proprietà del terminale di chi è, del cliente o dell'operatore? Il pagamento delle ricariche ha un termine, o continua finché si tiene il telefono?