Smistamento segnale tv

matteo84

Digital-Forum New User
Registrato
31 Ottobre 2010
Messaggi
23
salve a tutti ho scritto qualche giorno fa per chiedervi che tipo di antenne adoperare nella mia zone (Rive d'Arcano UD)
Mi e stato giustamente detto che e meglio aspettare in quanto non si sa bene dove trasmetteranno i mux rai, nel frattempo siccome sto ultimando il mio appartamento al secondo piano sto cercando di capire che apparecchiature utilizzare per smistare il segnale, ormai mi e chiaro come funzionano i partitori e i derivatori ma ancora non so come si fa a dimensionare correttamente un amplificatore e quanti db devono arrivare alle prese tv ho fatto un disegno per farmi capire di come è predisposto l'impianto e della lunghezza dei cavi

antennak.jpg


Oltre al mio appartamento al secondo piano devo servire quello di mia madre al primo piano e quello di mia nonna al piano terra come si capisce dal disegno
 
Dunque...
Se ho ben capito, al 2° piano ci sono 6 prese TV, al 1° piano 3 prese e al pianterreno solo una, ma con possibilità di ampliamento.
Dovresti utilizzare dei derivatori passanti, anche se mi pare di aver capito che hai predisposto l'impianto in modo che tutte le prese abbiano i cavi indipendenti, ciascuno che arriva all'origine, dove sistemeresti lo "smistamento".

Se ho capito bene (ogni presa ha il suo cavo indipendente) per tenere conto delle diverse lunghezze dei cavi indipendentemente dal piano ove si trova la relativa presa, procederei come segue (prendo prodotti Fracarro come riferimento)...

Prenderei
a) N. 1 derivatore passante DE6-20
b) N. 1 derivatore passante DE4-18
c) N. 1 derivatore passante DE4-14
...e un buon numero di connettori di tipo F (quelli per il SAT), utilizzati per le connessioni di questi derivatori.

Collegherei alle 6 uscite derivate del derivatore "a" i cavi da 10, 12 (3x), 13 e 15 mt delle prese del secondo e del primo piano (quella da 15 mt che va al pianterreno NO).
L'uscita passante del derivatore "a" andrà con un tratto di cavo all'ingresso del derivatore "b".
Alle uscite derivate del derivatore "b" collegherei i cavi delle prese da 3, 6 e 8 mt delle prese sempre del secondo e del primo piano. Un'uscita derivata resterà libera e la chiuderai con un carico (resistenza) da 75 Ohm (chiedere al negoziante).
Invece all'uscita passante, sempre del derivatore "b", collegherai il cavo da 15 mt che va al pianterreno e che, all'altra estremità (cioè al pianterreno), sarà inserito all'ingresso del derivatore "c", la cui uscita passante (che non ssarà usata) andrà pure chiusa con un altro carico da 75 Ohm.
Ad una qualunque delle uscite derivate del derivatore "c" collegherai l'unica (per ora) presa del pianterreno.
Dovrai chiudere, sempre col carico da 75 Ohm, anche le tre uscite derivate rimaste libere sul derivatore "c", sino a quando non le utilizzerai per le prese previste in futuro. :icon_cool:

Calcolando che la massima attenuazione di derivazione è di 20dB (derivatore "a"), più qualche altro dB per i tratti di cavo, anche se brevi, e le interconnessioni varie, direi che l'amplificazione minima da prevedere per l'impianto d'antenna dovrà essere di circa 25dB, salvo naturalmente necessità di ulteriori amplificazioni dipendenti da segnali che dovessero rivelarsi deboli in antenna (ma non credo). :icon_cool:
 
perfetto! chiarissimo come sempre, ci sono ancora un paio di cose che volevo chiarire, come faccio a scegliere il miscelatore/amplificatore giusto per questo impianto? non mi e ancora chiaro il calcolo che si deve fare fra il numero di prese del'impianto e i dBμV totali, inoltre se riesco a farmi prestare un misuratore di campo quale il livello minimo e massimo che devo trovare ai capi delle prese tv?
 
Per l'amplificatore, se devi considerare il necessario "recupero" delle perdite massime introdotte dalla distribuzione, ti ho già detto che servono su per giù 25dB di guadagno.
Per tutto il resto bisognerebbe misurare cosa si capta in antenna...
Però ti posso dire che "in genere" (molto alla larga) quando si dispone di buoni segnali in antenna (tipo attorno a 65-70dBµV), con una distribuzione di questo tipo te la puoi cavare tranquillamente con un amplificatore o un centralino da una trentina di dB Max di guadagno e 112-114 dBµV max di livello d'uscita.
 
ok adesso credo di avere tutte le informazioni che mi servono dai dati che mi hai dato questo centralino mi sembra il più adatto: MBJ2620
visto che la distanza fra la derivazione e l'antenna e poca preferirei tenere tutto a sotto tetto.
Questo centralino ha due ingressi: uno fa tutta la banda vhs e l'altro tutta la banda uhs, mi chiedevo visto che mi serve solo la terza banda va bene un ingrasso a banda completa in vhf o deve essere per forza specifico per terza banda ?
 
Indietro
Alto Basso