Sms Alice con ID numero telefonico...

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Buongiorno a tutti.

Non utilizzo molto il servizio succitato , un mio amico mi ha fatto notare (anche se avevo visto l'ID del telefono fisso di casa) che il messaggio arriva con il numero di telefono fisso del mittente.
Fino a qui nessun problema tranne che per un piccolissimo particolare...

Il mio numero telefonico non è in elenco da ben 6 anni

è coperto da privacy totale (verificato anche su portale 187) e non riesco a capire perchè questo servizio non tenga conto di quanto sopra e , oltretutto , il dato non è modificabile , il sistema non mette in grado l'utente di poter variare con altri parametri di riconoscimento presenti e validi tali informazioni.

Non so se chiamare il 187 per questo "problema" ed evidenziarlo o mi devo rivolgere all'assistenza tecnica di Alice.

Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
 
Mi sa che purtroppo non c'è niente da fare... :(
 
Non è possibile modificare in quanto non sono permessi sms anonimi.
 
Grazie GIOSCO ,

Mi scuso con Admin e Moderatori per non aver notato altro 3AD esistente indirettamente collegato a questo problema in cui veniva menzionata tale "disfunzione".

Se già lo utilizzavo molto poco da adesso non lo utilizzerò più.

Sbaglio o comunque è violazione del diritto di privacy ???

Anche se sono aziende separate "lavorano" sul numero telefonico dell'utente e dovrebbe venire rispettata la scelta effettuata a suo tempo e , se non erro , ulteriormente rinnovata tramite questionario di Telecom sulla volontà da parte dell'utente di essere "visibile" o meno , non ricordo bene i parametri che erano presenti sul questionario ma il concetto era in questi termini.
 
Hai ragione ERCOLINO.

Ma potrei scegliere il mio address di posta elettronica a posto del numero telefonico e/o altro ID valido come la firma del mittente (quella del contratto non modificabile) obbligatoria per evitare , giustamente , l'anonimato.

Se non erro prima avveniva in questo modo anche se inviavano un ID che sinceramente era incomprensibile per chi lo riceveva e se non apponevi il tuo nome il destinatario non riusciva a capire da chi l'avesse ricevuto.
 
Ultima modifica:
Sbaglio o comunque è violazione del diritto di privacy ???

No, per un semplice motivo: gli elenchi sono consegnati a tutti, indipendentemente dalla tua volontà. L'sms lo invii consapevolmente ad un determinato destinatario.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è possibile modificare in quanto non sono permessi sms anonimi.
ma prima si poteva scegliere attraverso un flag se mandarlo col numero del fisso o no. E' cambiato da un pò? (preciso che da alcuni mesi non ho più account alice adsl o rossoalice)
 
Sì è cambiato da un po'. Precisamente da quando hanno cambiato tutta la grafica e la capacita delle caselle email.
 
Una notizia collegata a questo fatto e' che negli USA per motivi di sicurezza nazionale of course... non si potranno piu' fare telefonate o messaggi anonimi, se qualcuno vuole fare lo spiritoso questo costera' una multa di 10000 $ e parecchia prigione...

Ciao ciao ;) ;)
 
Dissento lievemente da quanto sopra esposto.

L'operazione di "criptaggio" mi è costata all'epoca Lire 400.000 visto che ho dovuto cambiare per 2 volte il numero telefonico per colpa di qualche emerito somaro che non aveva di meglio da fare che rompere i c....ni sia di giorno che di notte. Provider e Forze dell'Ordine non potevano fare nulla in merito a questi disturbi (solo per minacce di morte) , per cui la strada più veloce e meno pregiudizievole era quella di sganciare denaro e provvedere a rifare nuovi contratti...compreso il primo numero fate conto quanto m'è costato monetariamente la cosa e il perchè sono molto dubbioso quando vedo tale numero presente anche nel portale mail di Alice...a prescindere da tutto per me non è una cosa giusta.

@TIKAL

Mi sembra una cosa giusta , come sarebbe stato giusto andare a prendere l'emerito somaro che m'ha costretto a dover subire (moglie e suocera non sarebbero così delicate visto che sono state vittime dirette) per diverso tempo tali atteggiamenti e NESSUNO era in grado di prendere provvedimenti in merito...scusate...dimenticavo...la parte più importante:

testuali parole : "salvaguardare la privacy del/dei soggetti in questione"

Detto questo , caro alex86 , mi sa tanto che la tutela della privacy faccia un pò molta acqua :mad:
 
Capisco cosa vuol dire essere disturbato ma questa cosa e' fatta anche per evitare che gli idioti che ti hanno scocciato la smettano visto che saranno rintracciati subito e passabili di denuncia :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Credi che in Italia sia cambiato qualcosa rispetto ai tempi che ti ho citato??

Non è così , siamo ancora a quel punto e te lo posso assicurare visto che non più tardi di 6 mesi fa ho avuto modo di parlare con un ufficiale di Polizia in merito a questioni similari.

Non proseguo oltre altrimenti si va OT rispetto all'oggetto iniziale e questa non è la sezione adatta.

Ringrazio e saluto ;)
 
Indietro
Alto Basso