Soddisfatto di myskyhd

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.761
Località
Langhe (CN)
Mi spiace fare pubblicità a Sky ma è da qualche settimana che ho myskyhd e devo dire che finalmente i soldi del mio abbonamento sono ben spesi.
A parte le funzioni di tutti i mysky che sono semplici e immediate, sono molto soddisfatto del Samsung a una scart che mi hanno dato. Mi piace esteticamente e dimensionalmente, è ben raffreddato dalla ventola posteriore (anche se potrebbe dare fastidio a chi cè l’ha in camera) ed ha lo splitter scr all’interno e quindi è sufficiente arrivare con il cavo direttamente all’ingresso 1 del decoder. Il telecomando è un po meno maneggevole di quello tradizionale, provate a premere il tasto zero con una mano sola, tuttavia lo trovo più leggero e meno “gommoso” al tatto. Forse unica vera pecca dei mysky e l’impossibilitò di mettere gli altri canali a proprio piacimento anche dagli altri satelliti perché non è possibile fare il trucco del motorizzato. Tra i pochi impallamenti che ho avuto, l’ho dovuto staccere un paio di volte dalla corrente perché non avevo più le info nella guida TV. Poi mi spiace un po tenerlo sempre collegato ma per via dello Sky on demand non ricchissimo non posso fare diversamente.
 
Papu ha scritto:
Mi spiace fare pubblicità a Sky ....

? :D

sei soddisfatto del servizio che ti offrono e ne parli bene, mi sembra giusto così
dove sta il problema di dispiacersene come se si dovesse offendere qualcuno non lo capisco. questo forum per fortuna non è ancora in mano ai detrattori ad oltranza.
 
Anch'io ne sono molto soddisfatto. Lo Sky on demand non l'ho mai attivato perchè non mi interessa.
 
Papu ha scritto:
Mi spiace fare pubblicità a Sky ma è da qualche settimana che ho myskyhd e devo dire che finalmente i soldi del mio abbonamento sono ben spesi.
A parte le funzioni di tutti i mysky che sono semplici e immediate, sono molto soddisfatto del Samsung a una scart che mi hanno dato. Mi piace esteticamente e dimensionalmente, è ben raffreddato dalla ventola posteriore (anche se potrebbe dare fastidio a chi cè l’ha in camera) ed ha lo splitter scr all’interno e quindi è sufficiente arrivare con il cavo direttamente all’ingresso 1 del decoder. Il telecomando è un po meno maneggevole di quello tradizionale, provate a premere il tasto zero con una mano sola, tuttavia lo trovo più leggero e meno “gommoso” al tatto. Forse unica vera pecca dei mysky e l’impossibilitò di mettere gli altri canali a proprio piacimento anche dagli altri satelliti perché non è possibile fare il trucco del motorizzato. Tra i pochi impallamenti che ho avuto, l’ho dovuto staccere un paio di volte dalla corrente perché non avevo più le info nella guida TV. Poi mi spiace un po tenerlo sempre collegato ma per via dello Sky on demand non ricchissimo non posso fare diversamente.

e' vero mi e' arrivato oggi al posto dello sky box hd e' comodissimo per registrare molte volte ho perso qualcosa per vederne un'altra anche il mio e' il samsung ;)
 
Sky on demand è un’opportunità in più per non perdersi i programmi e per guardare magari un film scartato quando passava sul canale normale e averlo a disposizione in una serata che non c’è nulla di interessante. Poi non hanno i loghi e sembrano vedersi pure meglio dei canali normali.
 
inoltre propongono a volte cose in HD anche se il canale HD non esiste. io su ssod ci seguo sempre il lunedi premiere ccll me fitz e mad men(che ha una qualità video molto superiore meno loghi e zero interruzioni pubblicitarie :D
 
Anche io sono soddisfatto del servizio myskyhd e del decoder.
Quello che fa pena pero' e' la qualita' del HD di Sky nelle partite in diretta ad esempio che spesso presenta anche vari problemi
 
Lorenzo23792 ha scritto:
Anche io sono soddisfatto del servizio myskyhd e del decoder.
Quello che fa pena pero' e' la qualita' del HD di Sky nelle partite in diretta ad esempio che spesso presenta anche vari problemi

Guarda, io non so se hai mai visto l'HD di MP ma ho usato una scheda MP per un paio di mesi invece di Sky (si si poi sono andato in chiesa e mi sono confessato) e ho promesso solennemente che non mi sarei mai più lamentato dell'HD di Sky.
 
Burchio ha scritto:
inoltre propongono a volte cose in HD anche se il canale HD non esiste. io su ssod ci seguo sempre il lunedi premiere ccll me fitz e mad men(che ha una qualità video molto superiore meno loghi e zero interruzioni pubblicitarie :D
bellissima la serie call me Fitz e sopratutto in hd sull'on demand,da quando ho questo decoder non penso che riuscirei a stare senza,è una comodità assoluta,registri e quando hai tempo guardi quello che vuoi!:D
 
_Zanna_ ha scritto:
Guarda, io non so se hai mai visto l'HD di MP ma ho usato una scheda MP per un paio di mesi invece di Sky (si si poi sono andato in chiesa e mi sono confessato) e ho promesso solennemente che non mi sarei mai più lamentato dell'HD di Sky.

:D sono d'accordo non bisogna lamentarsi dell' hd di sky quello di MP e' molto,molto peggio ;)
 
jtv83 ha scritto:
...da quando ho questo decoder non penso che riuscirei a stare senza,è una comodità assoluta,registri e quando hai tempo guardi quello che vuoi!:D
Perfettamente d'accordo! Non ha paragoni in fatto di semplicità d'uso e comodità del servizio. Si ha sempre qualcosa da vedere (io ho un tera con solo il 10% libero...).
Massimo
 
Indietro
Alto Basso