software cinesi inutili installati sul pc

arcimboldo223

Digital-Forum Silver Master
Registrato
26 Marzo 2012
Messaggi
2.166
Località
Trento
ciao ragazzi, vi racconto tutto:
stavo navigando in rete per installare una cosa, ma evidentemente sono andato sul sito sbagliato e mi si sono scaricati su pc 225 software cinesi, molti dei quali si aprono all'accensione del pc. Ho eliminato tutto, tranne quelli che si aprono all'accensione e nella scansione di avg mi dice che, infatti, ci sono ancora. Come posso fare?
 
Scarichi il programma da questo link: http://www.trendmicro.it/prodotti/strumenti-e-servizi-gratuiti/
Il programma è "HijackThis"; avviato il programma, clicchi su "Scan"; alla fine ti presenterà i risultati dell'analisi; cliccando su "Save log" ti creerà un file di testo; lo apri (si dovrebbe aprire subito da solo), selezioni tutto il testo con il mouse e fai copia e incolla nel forum.
 
Ragazzi...ma siete un pericolo per i vostri pc...com'è che queste cose a me non sono mai successe?

1) scaricare solo ciò che serve veramente.
2) investire un po' di tempo per cercare di capire qual'è il sito del produttore e se è affidabile e scaricare da questo.
3) installare solo manualmente e guardare passo passo cosa succede.
4) non accettare l'aggiornamento automatico, ma scegliere che avverta se ci sono nuove versioni del programma disponibili, per una (eventuale) installazione.

E poi il vostro antivirus che vi dice, che il mio (ESET) inizia a strillare se solo mi avvicino ad un sito pericoloso?

N.B: qui lo dico e qui lo nego, ma per non sembrare di essere più virtuoso di quel che sono, ne ho installato anch'io di programmi craccati...ma anche qui vale la regola del punto 2), cioè sapere in questo caso chi ha fatto il crack...
Certo che se si installano programmi da siti trovati a caso con Google, per non dire a caxo, il successo (non vostro, ma degli spammer o installatori di trojan) è assicurato... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ragazzi...ma siete un pericolo per i vostri pc...com'è che queste cose a me non sono mai successe?

1) scaricare solo ciò che serve veramente.
2) investire un po' di tempo per cercare di capire qual'è il sito del produttore e se è affidabile e scaricare da questo.
3) installare solo manualmente e guardare passo passo cosa succede.
4) non accettare l'aggiornamento automatico, ma scegliere che avverta se ci sono nuove versioni del programma disponibili, per una (eventuale) installazione.

E poi il vostro antivirus che vi dice, che il mio (ESET) inizia a strillare se solo mi avvicino ad un sito pericoloso?

N.B: qui lo dico e qui lo nego, ma per non sembrare di essere più virtuoso di quel che sono, ne ho installato anch'io di programmi craccati...ma anche qui vale la regola del punto 1), cioè sapere in questo caso chi ha fatto il crack...
Certo che se si installano programmi da siti trovati a caso con Google, per non dire a caxo, il successo (non vostro, ma degli spammer o installatori di trojan) è assicurato... :icon_rolleyes:
Areggio... CONCORDO PIENAMENTE con quello che hai detto.... ci sono gli antivirus... c'è WOT (estensione disponibile per mozilla firefox, google chrome, Opera web browser e internet explorer) vi consiglio di scaricarlo... vi da la reputazione dei siti prima che li apriate e se visitate sito pericoloso vi mostra un avviso di stare alla larga...
 
Basta dire che come antivirus io ho solo quello integrato in Windows 8.
 
risolto tutto, rimane solo un problema
con questa cosa che ho combinato, le home page dei browser si sono cambiate automaticamente e tranne chrome, non riesco a cambiarle su firefox ed internet explorer, seppur le modifico
come posso fare?
 
Indietro
Alto Basso