A provare a chiedere la legittimazione di una frequenza libera io ci ho provato,
mi rispose l' allora ingegner Pratillo del Ministero delle comunicazioni (era l' epoca del ministro Gentiloni)..
In una prima lettera raccomandata ricevevo conferma che la mia richiesta era stata trasmessa al ministero, una successa comunicazione dal ministero sempre a firma dell dottor Pratillo mi informava che "non essendo mai stato approvato il piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiofonia il ministero non ha facoltà di autorizzare nuove concessioni per radiodiffusione sonora"....
Avevo chiesto tre frequenze-Fm di cui nominavo la numerazione, la localizzazione (ubicazioni delle postazioni) + le aree di copertura (in ambito locale) a cui sarebbero state destinate con ampissima spiegazione del tipo di radio, di palinsesto e di obiettivi che intendevo raggiungere: pagine su pagine....non due righe!
Nella presentazione non tralasciavo riferimenti alla mia vita personale, al mio stato di invalidità civile, alla difficoltà di emanciparsi lavorativamente nella mia condizione e altre faccende non trascurabili....
Da FMWORLD riferendomi a: * (Stefano Bragatto, Sondrio - 29/05/2010) Nuove frequenze in provincia di Sondrio per il gruppo Finelco.
In Valmalenco, VIRGIN RADIO è stata collegata sui 97.1, RADIO 105 sui 102.2 e RADIO MONTE CARLO sui 107.9 MHz. cortesemente qualcuno mi spiega come fa 105 (ma giorni fa leggevo di nuove frequenze di Elemedia) ad attivare da zero frequenze mai utilizzate prima d' oggi quindi mai censite?
In Valmalenco prima di 105 chi trasmetteva su FM 97.1 - 102.2 E 107.9?
SE, COME PENSO, LA RISPOSTA E' "N E S S U N O" significa che IL MINISTERO RACCONTA BALLE e oggi stesso chiunque di noi legga questo forum e voglia attivare una propria emittente dovrebbe iniziare a farla, io compreso!...