Soluzione TivuSat Albergo

cicchilitto

Digital-Forum New User
Registrato
20 Agosto 2011
Messaggi
16
Buongiorno
vorrei chiedere a voi della community (che sicuramente ne sapete più di me) un aiuto per il mio annoso problema riguardo la ricezione tv nell'albergo dove lavoro. Nella cittadina dove vivo, ci sono sempre problemi per la ricezione del DTT, quindi anche in albergo, e questo provoca non pochi disagi agli utenti (che invece di andare al mare, spesso vogliono restare chiusi a vedere la tv, mah).
Per risolvere tale problema pensavamo ad un trasduttore (forse non è il termine più adatto) che converta il segnale SAT in DTT o analogico, attraverso la piattaforma tivùsat.
Secondo voi qual'è la soluzione più conveniente? Ho controllato e diversi siti mi danno come minimo di spesa intorno ai 5000 euro. Possibile che ci sia qualcosa di più economico?
Grazie mille per l'aiuto in anticipo :D


P.S. per i MOD. Se ho sbagliato sezione, chiedo venia
 
agostino31 ha scritto:
se ce la dicessi ti potremmo anche aiutare a capire il tuo problema:eusa_think:
Hai ragione, scusami. L'albergo si trova a Bosa Marina, provincia di Oristano.
E dire che il ripetitore l'abbiamo davanti (p.ta Sa Sea). Il problema riguarda anche il vicinato, già qualche isolato più all'interno non ci sono problemi.
 
cicchilitto ha scritto:
E dire che il ripetitore l'abbiamo davanti (p.ta Sa Sea). Il problema riguarda anche il vicinato, già qualche isolato più all'interno non ci sono problemi.
vedendo otgtv(http://www.otgtv.it/lista.php?code=OR96&posto=Bosa) è strano che non prendiate i mux rai.Però potrebbe essere che il ripetitore non irradi nella vostra direzione:eusa_think: esattamente cosa riesci a vedere???:eusa_think:
 
In questo momento nulla :D Esatto, anche l'antennista ci ha dato questa motivazione. Il segnale più stabile è del mux contenete TEST raiuno ecc.
Per il resto, è tutto dato al caso. I mux mediaset li vediamo col contagocce
 
cicchilitto ha scritto:
In questo momento nulla :D Esatto, anche l'antennista ci ha dato questa motivazione. Il segnale più stabile è del mux contenete TEST raiuno ecc.
Per il resto, è tutto dato al caso. I mux mediaset li vediamo col contagocce
bene:doubt: per l'impianto tivùsat dò per scontato che hai già acquistato la scheda per i locali pubblici,vedi se ti possono aiutare questi 2 thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=124136
http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_5225,00.html
 
Grazie mille.
Forse chiedo troppo, non è che sapete come acquistare le card tivusat "speciali" e quest'attrezzatura? Essendo l'albergo ormai da tre anni dotato di decoder dvb-t, pensavo ad un transmodulatore da dvb-s a dvb-t (tanto i canali "essenziali" sono rai e mediaset)
Sul sito tivusat sembra per inserire un transmodulatore ci voglia proprio qualcuno dell'azienda produttrice...
 
agostino31 ha scritto:
Interessante... (non avevo letto quel precedente articolo)

sapevo che da tanto esistono cose simile, cioè convertire alcuni canali satellitari per mandarli ai normali televisori terrestri,
ma credevo che ci fossero problemi con le tessere di TivùSat per decodificare i programmi codificati. Pensavo si dovesse mettere nel sottotetto un numero multiplo di decoder satellitari, uno per ciascun programma da distribuire. Invece se non ho capito male ci sono delle Cam apposite di tipo professionale.
 
cicchilitto ha scritto:
Grazie mille.
Forse chiedo troppo, non è che sapete come acquistare le card tivusat "speciali" e quest'attrezzatura?
le card sono le stesse dei privati,in fase di attivazione inserisci il numero della partita Iva (al posto del Codice Fiscale) dell’esercente al momento dell’attivazione della smart card effettuata via web o via call center.
cicchilitto ha scritto:
Sul sito tivusat sembra per inserire un transmodulatore ci voglia proprio qualcuno dell'azienda produttrice...
credo lo puoi fare anche tu,vedi i thread che ti ho citato;)
PS: per maggiori informazioni: http://www.sistemi-integrati.eu/tvdgt10/home_news/SI_TV0210_024-029_TIVU.pdf
 
agostino31 ha scritto:
le card sono le stesse dei privati,in fase di attivazione inserisci il numero della partita Iva (al posto del Codice Fiscale)
Occhio, forse stai facendo confusione tra un normale utente Professionale,
cioè un solo decoder normale, per un unico televisore, posizionato all'interno di un bar,

diversamente dall'altro discorso della transmodulazione per un numero molteplice di televisori in albergo o condominio.
Nel caso in topic difatti recita:
La CAM pro
La CAM pro, destinata alle centrali di testa degli impianti centralizzati non è in vendita.
Viene fornita abbinata ai moduli transmodulatori QPSK/COFDM oppure COFDM/ COFDM delle aziende che hanno firmato un contratto di istribuzione con Tivù srl.
Per ogni modulo sarà necessaria una CAM pro con relativa smart card (di colore blu scuro) per poter convertire il segnale satellitare in digitale terrestre e rimetterlo in chiaro così da essere sintonizzato da un comune decoder DTT collegato alla presa di utente dell’impianto centralizzato.


Ora anche se l'utente wgator aveva sperimentato che anche una normale tesserina celeste, potrebbe funzionare quando messa dentro la speciale CamPro, resta il fatto che la speciale CamPro non è in vendita.

Comunque mi rimane il dubbio che se si vogliono far vedere diciamo esempio cinque o sei trasponder, siano comunque necessarie cinque o sei tessere, inserite in altrettante cinque o sei di queste speciali CamPro...

Se il prezzo di circa 600 euro +iva si riferisce ad un solo modulo, di cui ne servissero cinque o sei,
la spesa indicata inizialmente dal'Original Poster potrebbe essere congrua...
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Occhio, forse stai facendo confusione tra un normale utente Professionale,
cioè un solo decoder normale, per un unico televisore, posizionato all'interno di un bar,

diversamente dall'altro discorso della transmodulazione per un numero molteplice di televisori in albergo o condominio.
bisognerebbe capire se è legale "dividere" il segnale da un decoder con tessere "speciale" nelle frequenze da mandare ai televisori di un albergo:eusa_think: alla fine il canone da pagare è sempre lo stesso:eusa_think:
 
cavallone ha scritto:
Comunque mi rimane il dubbio che se si vogliono far vedere diciamo esempio cinque o sei trasponder, siano comunque necessarie cinque o sei tessere, inserite in altrettante cinque o sei di queste speciali CamPro...

Se il prezzo di circa 600 euro +iva si riferisce ad un solo modulo, di cui ne servissero cinque o sei,
la spesa indicata inizialmente dal'Original Poster potrebbe essere congrua...

Mah, l'ideale sarebbe avere , per ora, i canali "indispensabili" ossia RAI e MEDIASET, quindi i transponder "dovrebbero" essere due no? quindi due moduli.
Per quel che ho capito, la CamPro serve a decodificare contemporaneamente sino a 5 canali.
Per la sala invece pensavamo di prendere un decoder sat a parte, quindi far partire un altro cavo dalla parabola, e prendere la Card fornita dalla RAI, in modo da ammortizzare almeno questo costo.

Il mio dubbio resta sempre il costo dei moduli, molto scostante... L'ideale è quello da SAT a DTT, tanto tutte le stanze hanno i decoder, poi con meno moduli possiamo inserire più canali...
 
cicchilitto ha scritto:
Per la sala invece pensavamo di prendere un decoder sat a parte, quindi far partire un altro cavo dalla parabola, e prendere la Card fornita dalla RAI, in modo da ammortizzare almeno questo costo.
se prendi un decoder tivùsat la tessera è inclusa;)
 
Almeno questo :D
Resta il fatto che i transmodulatori visti (per ora un kit fracarro) sono veramente costosi. Proverò a cercare meglio qualcosa di più economico
 
cicchilitto ha scritto:
, l'ideale sarebbe avere , per ora, i canali "indispensabili" ossia RAI e MEDIASET, quindi i transponder "dovrebbero" essere due no? quindi due moduli....
Sì certo, il minimo indispensabile sindacale...

Un trasponder per la Rai più conosciuta:
1 Rai 1 [10992 V ]
2 Rai 2 [10992 V ]
3 Rai 3 [10992 V ]
14 Rai Movie [10992 V ]
20 Rai News [10992 V ]

Un altro trasponder per i Mediaset più conosciuti:
4 Rete 4 [11919 V ]
5 Canale 5 [11919 V ]
6 Italia 1 [11919 V ]
11 Iris [11919 V ]
12 La 5 [11919 V ]

però basterebbe questo minimo sindacale?!
rimane fuori La7 ad esempio...
anche se poi giù nel salone al piano terra gli metti un unico decoder normale completo di tutti quanti i canali,
tu pensi potrebbe bastargli ai tuoi clienti avere in camera 5+5=10 canali? boh...
non ne ho idea, e non so neanche come si comporta la concorrenza...

Riguardo i costi avevo visto una tabellina di excel con scritto 600 euro + iva
per ciascun modulo, ma non me ne intendo e non so se potrei aver preso un qualche abbaglio...
 
Ultima modifica:
già minimo sindacale :D
La7 la tengo fuori perchè qua a Bosa non si è mai vista, nemmeno come TMC anni fa. Si son sempre visto 7 canali, col digitale sono aumentati, ci interessa averne pochi ma stabili.
Ho chiesto a colleghi e loro prendono bene il DVB-T essendo più all'interno. Solo uno, ma di 3 categorie superiori, usa dei tv con tuner dvb-s, ma addirittura senza decriptaggio tivusat, quindi si vedranno pochissimo i canali italiani
Si anche io su un negozio online ho visto intorno ai 600, provo ad informarmi meglio
grazie ancora a tutti
 
cicchilitto ha scritto:
Almeno questo :D
Resta il fatto che i transmodulatori visti (per ora un kit fracarro) sono veramente costosi. Proverò a cercare meglio qualcosa di più economico

ma sei veramente sicuro che la ricezione è cosi cattiva in albergo? Non mi risultano problemi cosi grandi a Bosa. Col costo di installazione, configurazione di quei moduli secondo me ci esce un SIGNOR impianto terrestre, con antenne di buona qualità, centralino di distribuzione etc.... senza contare che con Tivusat perdi i canali regionali e il TGR Regione sardegna!

Avete provato a rivolgervi ad un altro antennista, e soprattutto (mi scuso a priori se metto in dubbio la professionalità sua, ci mancherebbe altro) si tratta di un'antennista professionista con strumenti di misura di ultima generazione tarati per il DVB-T o del solito elettricista/impiantista improvvisato?
 
già se lui ti dice che gli unici segnali buoni sono quelli TEST RAI UNO etc... nel mux UHF anziché in quello ufficiale VHF, la cosa non mi convince affatto!

Ho visto porcate assurde negli ultimi anni, soprattutto fatte da gente non professionista. Esempio: un complesso a Villasimius con villette "condiminiali", con antenne UHF ultima generazione, TUTTE installate in polarizzazione orizzontale, quando Monte Minniminni trasmette in Verticale... non oso immaginare la ricezione dei poveri condomini...

ovviamente tutte installate NON da antennisti ma da elettricisti della domenica che non ci capiscono una mazza di polarizzazione, equalizzazione dei segnali, etc...
 
Indietro
Alto Basso