[Sondrio] Con un decoder vedo, con l'altro no!

mr.hombre ha scritto:
Grazie per la risposta Piersan. Io, comunque, condivido quello che dice Paolo. Il Samsung è un ottimo decoder, certificato gold, ma, sta di fatto, quando c'è una partita devo sperare che la trasmettano anche su calcio hd2, diversamente, se non mi sposto sull'altro apparecchio, è un susseguirsi di imprecazioni e non per motivi calcistici... :mad:

Perché Calcio HD2 è sul canale 56 e Calcio HD sul 52? Strano che due canali vicini anche come frequenza, e trasmessi sia da Camaldoli sia dal Faito, diano ricezione diversa. Magari hai qualche disadattamento di impedenza nll'impianto, una derivazione fatta non proprio a dovere, o altro... Occorre ricordare sempre che i segnali tv sono a frequenza radio, anche elevata, e quindi sono soggetti a leggi (fisiche) che non riguardano invece gli impianti elettrici (che comunque ne hanno altre...).
 
piersan ha scritto:
Perché Calcio HD2 è sul canale 56 e Calcio HD sul 52? Strano che due canali vicini anche come frequenza, e trasmessi sia da Camaldoli sia dal Faito, diano ricezione diversa. Magari hai qualche disadattamento di impedenza nll'impianto, una derivazione fatta non proprio a dovere, o altro... Occorre ricordare sempre che i segnali tv sono a frequenza radio, anche elevata, e quindi sono soggetti a leggi (fisiche) che non riguardano invece gli impianti elettrici (che comunque ne hanno altre...).

Guarda, le ho provate tutte, in primis, a collegare il decoder direttamente alla discesa dell'antenna, ma niente! Ho anche chiamato l'assistenza Mediaset, facendo presente proprio che Dfree si vede bene e MDS1 no. Mi hanno risposto, cito testualmente, che "pur ricevendo dallo stesso ripetitore, MDS1 ha bisogno di una migliore qualità di segnale per la tipologia di immagini trasmesse (partite di calcio)...". Francamente, non so che dire.
 
mr.hombre ha scritto:
Guarda, le ho provate tutte, in primis, a collegare il decoder direttamente alla discesa dell'antenna, ma niente! Ho anche chiamato l'assistenza Mediaset, facendo presente proprio che Dfree si vede bene e MDS1 no. Mi hanno risposto, cito testualmente, che "pur ricevendo dallo stesso ripetitore, MDS1 ha bisogno di una migliore qualità di segnale per la tipologia di immagini trasmesse (partite di calcio)...". Francamente, non so che dire.


Forse, ma proprio forse, hanno banalizzato quello che è un parametro tecnico del segnale, cioè il FEC. Mediaset usa FEC 5/6, per poter inserire molti canali in un mux, e questo significa che il segnale deve essere più esenti da errori nei bit per essere agganciato bene, cioè è meno facile ricostruirlo perfettamente con il correttore di Viterbi. DFree potrebbe, ma non ne sono certo, utilizzare FEC 3/4 o addirittura 2/3, che garantisce una migliore protezione in caso di segnale con bit errati. Resta il fatto che nel segnale ci sono bit errati... e questo dovrebbe essere sanato con un impianto di antenna perfettamente installato e regolato.
 
piersan ha scritto:
Forse, ma proprio forse, hanno banalizzato quello che è un parametro tecnico del segnale, cioè il FEC. Mediaset usa FEC 5/6, per poter inserire molti canali in un mux, e questo significa che il segnale deve essere più esenti da errori nei bit per essere agganciato bene, cioè è meno facile ricostruirlo perfettamente con il correttore di Viterbi. DFree potrebbe, ma non ne sono certo, utilizzare FEC 3/4 o addirittura 2/3, che garantisce una migliore protezione in caso di segnale con bit errati. Resta il fatto che nel segnale ci sono bit errati... e questo dovrebbe essere sanato con un impianto di antenna perfettamente installato e regolato.

Che dire? chiamerò un antennista...
 
Indietro
Alto Basso