Sono ancora disponibili aggiornamenti OTA per i primi adb ican?

obly28

Digital-Forum Silver Master
Registrato
25 Luglio 2009
Messaggi
2.299
Sono in possesso di questo decoder

http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=6

acquistato a suo tempo con l'agevolazione governativa di 150 euro, non essendoci copertura da me (finalmente switch off a maggio), non l'ho mai aggiornato, infatti come ultimo aggiornamento mi da un fw del 2006. Il fatto è questo l'altro giorno montandolo per vedere se prendevo qualcosa noto che nelle frequenze vhf si ferma fino al canale 10 e poi riprende da 21 e continua fino a 69....ma è normale questa cosa? e le frequenze 11 e 12? Sono preoccupato perchè io prendo canale5 in analogico proprio sul canale 12 e non vorrei trovarmici senza dopo lo switch off. Qualitativamente invece devo dire che mi sembra un ottimo prodotto solido di costruzione, bel telecomando e senza impuntamenti da quello che ho potuto notare (vabbe che prendo solo il mux a della rai) al contraio del 1110 sh tivusat che ho dovuto rivendere per disperazione
 
obly28 ha scritto:
Sono in possesso di questo decoder

http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=6

acquistato a suo tempo con l'agevolazione governativa di 150 euro, non essendoci copertura da me (finalmente switch off a maggio), non l'ho mai aggiornato, infatti come ultimo aggiornamento mi da un fw del 2006. Il fatto è questo l'altro giorno montandolo per vedere se prendevo qualcosa noto che nelle frequenze vhf si ferma fino al canale 10 e poi riprende da 21 e continua fino a 69....ma è normale questa cosa? e le frequenze 11 e 12? Sono preoccupato perchè io prendo canale5 in analogico proprio sul canale 12 e non vorrei trovarmici senza dopo lo switch off. Qualitativamente invece devo dire che mi sembra un ottimo prodotto solido di costruzione, bel telecomando e senza impuntamenti da quello che ho potuto notare (vabbe che prendo solo il mux a della rai) al contraio del 1110 sh tivusat che ho dovuto rivendere per disperazione

Non so se esistano ancora aggiornamenti per questo decoder,ma comunque credo di si....e poi,il fatto che tu riceva al momento Canale 5 in analogico sul canale 12 (o H2) non vuol dire che non lo riceverai dopo lo switch off. Infatti verrà trasmesso in tutta Italia (salvo qualche eccezione) sui canali 36 e 49,rispettivamente nei multiplex Mediaset 2 e 4 ;)
pgxx
 
quindi fammi capire la frequenza 12 dove prendo canale5 ora non verrà digitalizzata?
 
obly28 ha scritto:
quindi fammi capire la frequenza 12 dove prendo canale5 ora non verrà digitalizzata?
Mediaset trasmetterà in UHF e non in VHF come ora dove ricevi Canale5... ;)
Gli aggiornamenti del decoder probabilmente ci saranno ma non penso siano via OTA.
 
A parte che i numeri indicati sull'ADB non corrispondono alle frequenze indicate con la dicitura europea. Ho anch'io un ADB ICAN (il 2100) e il ch. E5 (D) corrisponde al n. 3 sul decoder (177.5 MHz) (mi pare che si parta proprio dal 3 o dal 4). Il 10 di conseguenza dovrebbe corrispondere al ch. H2 o E12 (226.5 MHz). Controlla e facci sapere ad ogni numero sul decoder (fino al 10, dal 21 dovrebbero essere a posto) a quale frequenza in Mhz corrisponde ma dovrebbe essere come ti ho detto. Il ch. 9 dovrebbe corrispondere all'H1 e cioè avere una frequenza di 219.5 MHz.

Cmq quoto tutti gli altri. Per Canale 5 non avresti problemi visto che trasmetteranno sul ch. 36 e sul 49.

Facci sapere
 
attualmente sul 36 c'è un canale locale, mentre sul 49 in teoria c'è italia1, che non si prende mai...quindi mi pare di capire addio canale5...mentre sui vhf oltre alla rai ed europa7 chi ci può trasmettere?
 
Alcune emittenti locali in veneto trasmettono in VHF, se vuoi approfondire l'argomento meglio approfondire in un altro 3d ;)
 
obly28 ha scritto:
attualmente sul 36 c'è un canale locale, mentre sul 49 in teoria c'è italia1, che non si prende mai...quindi mi pare di capire addio canale5...mentre sui vhf oltre alla rai ed europa7 chi ci può trasmettere?

Tranquillo, con lo switch off cambierà tutto. Che poi, più che chiamarlo "spegnimento" dovrebbe essere chiamato "riconversione", poiché quasi il 100% dei ripetitori analogici vengono sì spenti ma riconvertiti in digitale su altre frequenze. A essere spente del tutto sono invece proprio le attuali frequenze digitali. Quindi, si rimescolano tutte le carte e di solito le cose vanno meglio di prima... :icon_cool:
 
Guardando la foto credo che sia un 3000t, l'ultimo aggiornamento è stato nel 2007. ce l'ho anchio e funziona perfettemente.
 
Confermo, è un 3000, aggiornamenti non ce ne sono da anni. Per il problema canalizzazione VHF basta impostare come paese (e non lingua!!!) la Germania, e tutto funziona perfettamente.
 
elettt ha scritto:
Per il problema canalizzazione VHF basta impostare come paese (e non lingua!!!) la Germania, e tutto funziona perfettamente.

LCN compreso, oppure questa numerazione non sarà più disponibile?
 
come vi dicevo decoder installato a mia nonna, un fw del 2005 e ovviamente i canali non li ha memorizzati in lcn, ho fatto anche partire l'aggiornamento ota ma non ha trovato niente:mad:
 
Per quel tipo di decoder (vedi link primo post) non c'è nulla ota, ti consiglio uno zapper sarà sicuramente più aggiornato.
 
Indietro
Alto Basso