SONO INDIGNATO! Se questo è modo di fare informazione.

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
Vorrei premettere un paio di cose prima di esprimere la mia indignazione...
1. non vorrei mai che questo post venga interpretato come politico così come il resto del 3d non vorrei che si facesse politica.

2. Su questo forum voi lo sapete sono sempre stato uno dei maggiori critici dei monopolisti come Murdoch (soprattutto in questo periodo) chi frequenta la sezione di sky sa di che parlo... quindi non voglio che questo post passi per una difesa d'ufficio.

3. Se questo post viene interpreato come politico o contro le regole del forum, me ne scuso in anticipo e chiedo la cancellazione di questo.

Bene... come avete gia capito voglio parlare dello scandalo News Of the World che si sta abbattendo in Inghilterra con le relative conseguenze poilitico-editoriali... Tralasciando questi aspetti del quale se ne occuperà la magistratura inglese, voglio parlare di come una parte dei media Italiani si sta occupando del caso usando uno strumento a molti caro... L'imparzialità? No la macchina del fango...

Da quando è uscito l'ultimo numero di News of The World le testate di Mediaset (chi altri) stanno dedicando 3-4 servizi per edizione allo scandalo, a mio parere a gettare ennesimo fango a murdoch e il suo impero! Studio aperto e tg4 non li seguo perchè oramai sanno anche in muri che son schierati, mentre il telegiornale che si propone come superpartes (tg5) proprio stasera ha spalmato ben 3 servizi sullo scandalo... Voi direte niente di male? Assolutamente No! In un servizio hanno pure messo Sky Italia immezzo, sostenendo tante di quelle cavolate! Sono state pure ipotizzate addirittura le dimissioni della Varretto dal tg (per cosa poi vorrei saperlo)... Sono andati nella sede di sky a fare le loro domandine banalità della serie "che ne pensa dello scandalo news of the world"... Per farle così le domande vadano al mercato dalle casalinghe di Voghera a fare le domande...

Continuo a chiedermi se questo è modo di fare informazione? Lo hanno capito tutti che questo non è fare informazione, ma è fare una guerra inutile sul niente... Anche perchè in Rai il caso è stato affrontato un tantino meglio.

Preciso ulteriormente che non voglio entrare nei dettagli dello scandalo, ma mi inorridisce il fatto che si continui a parlare di questo caso con il solo fine di aggredire l'impero Murdoch per una stupida concorrenza....

Detto questo mi sorprendono le parole di Berlusconi jr di pochi giorni fa che diceva testuali parole
Quelle garanzie di libertà di espressione non le abbiamo date solo a Santoro, le offriamo a tutti quelli che lavorano a Mediaset
... Basterebbe il licenziamento di Mentana o la cacciata di Sortino dalle Iene, per contraddire Piersilvio comunque mi rifiuto di credere che un giornalista normale, riempa mezzo telegiornale della sera con un autentica campagna di fango... Perchè a la7 a rai news a tg2, e nemmeno a sky tg 24 (dove magari si poteva pensare alla difesa di murdoch) questo lavoro non lo hanno fatto?

Inoltre loro sono gli ultimi che dovrebbero mettere bocca su questo argomento, vista anche la condanna al risarcimento di oltre 500 milioni che il loro gruppo dovrà versare alla CIR per aver rubato la mondadori attraverso la corruzzione di un giudice. Ancora non sono stati detti i motivi della condanna al risarcimento :lol: e non sto scherzando :lol:

se questo post è contro le regole del forum me ne scuso in anticipo e ne chiedo la cancellazione... Volevo solo esprimere la mia indignazione
 
darkmoon ha scritto:
questo è uno dei motivi per cui non guardo più mediaset :eusa_whistle:
io invece guardo sempre Mediaset perchè così almeno evito di sentire parlare di P4... :D
[/ironic mode] :doubt:
 
Ho visto di sfuggita i servizi proposti stasera dal Tg5 (ero occupato a fare altro)però le interviste proposte mi sono rimaste impresse.Un pensiero mi è subito ronzato in testa "Ma quelli di Mediaset menzionano solo ora Sky e i suoi dipendenti?" accostando ciò che stà accadendo in Inghilterra alla ns realtà italiana......in pratica mettendo in cattiva luce la concorrenza televisiva.Mi sa tanto di cattivo gusto.......
 
A ME INTERESSEREBBE VEDERE UNO SPECIALE SULL'ARGOMENTO........

dato che questo scandalo è costato alla NEWSCORP l'acquisizione di bskyb

e di certo non lo fara il tg di skyitalia ne tanto meno ci informerà......se non che è stato chiuso un giornale che spiava la vita della gente comune e vip
 
Massera ha scritto:
ognuno tira l'acqua al suo mulino
Non proprio è così... a sky tg 24 ce stata almeno un minimo di obiettività
relop.ing ha scritto:
Futtitinni (fregatene) :D
Hai ragione... Io potrei pure fregarmene... Mi sale su fele (la rabbia) a pensare che il lavoro che vorrei fare io è occupato da gente simile, che alcuni ci sono entrati previa raccomandazione da parte del padre giornalista... Luca telese racconta sempre di quando ha lavorato agli esordi al messaggero con una giornalista ora al tg5 a cui il padre aveva regalato per i 18 anni il praticantato... Vi invito a scoprire chi è...

andresa ha scritto:
A ME INTERESSEREBBE VEDERE UNO SPECIALE SULL'ARGOMENTO........
mediaset ha gia dimostrato di aver fatto disinformazione... In rai e la7 l'ergomento è stato trattato con il giusto peso... Vediamo se Report farà qualcosa

hanno fatto lo stesso bel lavoretto con Santoro sino alla settimana scorsa...
 
quando parlo di speciale... uno vero... certamente report ne farebbe un eccellente patrimonio informatico coerente e senza lazzi....

chissà se current lo farà ?????
 
Adriaho, mi sembra non ti piaccia molto Mediaset? avevo un vago sospetto...:D

su ragazzzi, non ci vuole un QI elevato per capire certi comportamenti subdoli.
Ricordate la campagna Sky sull'Iva?
Ricordate le prese di posizione di Sky in campagna elettorale?
Ricordate le lezioni di "correttezza editoriale" spedite da sky a mediaset? :icon_cool:

La questione inglese, che al momento sembra solo la punta dell'iceberg, è una manna per sbeffeggiare l'avversario;
e gia che ci sono, da buoni "squali", coinvolgono subdolamente anche la costola italiana.
Quindi di che vi meravigliate?
E' come se vi prendessero in giro perchè non bevete; poi, i vostri accusatori diventano astemi...;)
non vi lascereste scappare una bella "vendettina" ? :icon_twisted:
e per citare i dialetti...: il bue chiama cornuto l'asino. :eusa_whistle:

dai ragazzi un pò di "apertura" non guasterebbe :D, quello è un mondo che, anche nelle versioni "indipendenti" non potrà mai essere corretto!
la correttezza è una cosa che trovate descritta solo sui libri...;)
ma credete davvero che nell'infomazione nostrana, non ci siano episodi molto simili a quelli del News of the World ? :icon_twisted:
 
Ciao! Ho sempre ammesso di essere uno dei critici di mediaset qui nel forum (anche di sky in realtà :lol:)

Ho ritenuto molti comportamenti da parte di sky scorretti nei confronti di mediaset uno su tutti la chiusura improvvisa di mediaset plus con un anonimo cartello blu.

Sinceramente non ricordo le prese di posizione da parte di sky in campagna elettorale... Non penso ti riferisci all'ultima comunque... Comunque non giudico le prese di posizione... anzi preferisco di più un telegiornale o un giornale che metta subito le mani in avanti dicendo le sue preferenze rispetto a certi noti che si propongono come superpartes e poi i risultati si vedono.

La cosa comunque è un tantino diversa perchè il caso news of the world a sky è stato trattato con il dovuto riguardo (non è stato tralasciato niente) mentre dall'altra parte non è stato usato lo stesso riguardo...

E come se quelli di sky tg 24 successivamente alla sentenza sul lodo mondadori si mettano ad ipotizzare le dimissioni dei direttori dei tg e vadano a cologno monzese a chiedere cosa ne pensano i dipendenti.

Ho sempre ritenuto la tecnica del "valorizzare il proprio prodotto, criticandone un altro" una tecnica meschina... Molto utilizzata certo ma meschina...

Mi capita molto spesso di leggere e sentire che per giustificare gli errori di mediaset o sky si vada a dire si ma sky o mediaset fa di peggio... Forse mi sono espresso male ma più che parlare di correttezza (che io ritengo auspicabile, Mentana lo sta dimostrando), preferisco parlare di pudore... Una cosa che oggi ce sempre meno soprattutto nel fare informazione da tutte le parti. Avetrana insegna...

Che dire è l'agenda setting... prima o poi la notizia si sgonfierà :)
 
intanto................................... :eusa_shifty: uela.................

Finanzaonline.com - 15.7.11/11:30

Rebecca Brooks ha rassegnato le sue dimissioni da Ceo di News International, il ramo britannico della News Corp di Rupert Murdoch, dopo lo scandalo sulle intercettazioni telefoniche che ha travolto il tabloid News of the World. Nella lettera indirizzata ai dipendenti, citata da Bloomberg, il braccio destro del magnate australiano ha spiegato di essersi ritirata per non distrarre l´azienda dal "risolvere i suoi problemi col passato".
Al posto di Rebekah Brooks, a capo di News International dal 2009, è stato nominato Tom Mockridge, finora Ceo di Sky Italia. News International, dopo la chiusura di News of the World, resta editore di The Sun, The Times e The Sunday Times.
 
basta una semplice occhiatina ai rispettivi telegiornali per capire tutto:
- skytg24 parla in modo chiaro dello scandalo news of the world
- i tg di mediaset non parlano in modo chiaro del loro mondadori.

quindi quoto adriaho

yoda: ogni reazione di sky è sempre stata una risposta alle mosse della concorrenza, sia mediaset che del governo. ;)
 
pensavo si tenesse pure la carica di ad di sky italia... Vediamo adesso
 
@adriaho

La situazione strategica e le tattiche (perdonami il frasario militaresco) te le ha spiegate (da par suo) YODA.

Se tu volessi davvero entrare nel mondo del giornalismo (visto che è fra i tuoi "desiderata" te lo auguro) dovresti prima fare un corso di sopravvivenza.
Sarebbe un ottimo metodo per imparare a pararti il deretano in ambiente fortemente ostile.

;)
 
relop.ing ha scritto:
@adriaho
Se tu volessi davvero entrare nel mondo del giornalismo (visto che è fra i tuoi "desiderata" te lo auguro) dovresti prima fare un corso di sopravvivenza.
Sarebbe un ottimo metodo per imparare a pararti il deretano in ambiente fortemente ostile.

;)
per quello ci ha gia pensato la scuola nei suoi anni... Un quindicenne che pensa con la propria testa non è cosa molto gradita...appunto dico che attaccare il concorrente è una tattica meschina perchè so cosa si prova ad essere la vittama di quell'attacco ;)
 
Indietro
Alto Basso