sono pazzo??? secondo voi?

nikkolos

Digital-Forum New User
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
26
Località
genova
oggi ho fatto un restyling al mio impianto ed ho partorito una idea ditemi se ha senso....

configurazione fino a ieri :

100 cm stab 100 ric clarke tech e ric emme esse in cascata

altra da 65 su hb lnb 0,3 dek sky


adesso :

tolta la piccina per casini condominiali

rimane la 100 ma volevo migliorare non peggiorare....

ecco la idea... :

lnb twin 0,2 mti alto guadagno sulla motorizzata

1 dec passa tramite il motore mentre uno diretto sul decoder dal mio lnb...

secondo voi saltare il motore mi portera' guadagno di segnali? considerando una attenuazione di 5 db del motore con questa configurazione dovrei riuscire davvero ad avere stabilita' sui sat' piu ostici? che ne dite' sono un pazzo o a senso la mia idea?
 
beh, si, diretto potrebbe guadagnare qualcosa, che so, qualche quadretto in meno su SIRIUS, tutto il resto lo tiri già giu! :)
 
Maxicono ha scritto:
beh, si, diretto potrebbe guadagnare qualcosa, che so, qualche quadretto in meno su SIRIUS, tutto il resto lo tiri già giu! :)

appena arriva lnb vi aggiorno.... dai speriamo bene...
 
nikkolos ha scritto:
considerando una attenuazione di 5 db del motore con questa configurazione dovrei riuscire davvero ad avere stabilita' sui sat' piu ostici? che ne dite' sono un pazzo o a senso la mia idea?

Sei pessimista, l'attenuazione dovrebbe essere minore di 5 dB.
A parte questo, se il segnale che arriva al ricevitore è comunque sufficiente, avere più o meno intensità non cambierà di molto le cose.
Se invece la tratta del cavo attenua più di quanto l'LNB amplifichi allora potresti trovare notevoli benefici sui segnali più deboli.
(ritengo però improbabile che tu abbia una tratta di cavo così lunga da apportare un'attenuazione di 55-60 dB)
 
Tuner ha scritto:
Sei pessimista, l'attenuazione dovrebbe essere minore di 5 dB.
A parte questo, se il segnale che arriva al ricevitore è comunque sufficiente, avere più o meno intensità non cambierà di molto le cose.
Se invece la tratta del cavo attenua più di quanto l'LNB amplifichi allora potresti trovare notevoli benefici sui segnali più deboli.
(ritengo però improbabile che tu abbia una tratta di cavo così lunga da apportare un'attenuazione di 55-60 dB)


domani arriva lnb twin...

5 db in tarmini di segnale cosa significano sui segnali deboli? chi mi da una mano?

ps gia' ora vedi sirius anche la sera ma squadretta un po...
 
C'è una soglia, intendo un livello di segnale, per cui anche andando oltre, come intensità, la qualità della ricezione non può cambiare.
Provo a spiegarti il concetto di S/N e rumore con un esempio "sonoro" un po' grossolano ma che spero sia comprensibile.

Fai conto di essere in una stanza assolutamente priva di rumore con una fonte sonora di livello bassissimo, supponiamo un ricevitore radio e che questo sia sintonizzato su un canale che trasmette un GR. Ammettiamo che tu abbia un udito perfetto e che tu riesca a distinguere che la radio è accesa, senza però comprendere ciò che viene detto.
Per migliorare l'ascolto puoi interporre fra la radio ed il tuo orecchio un amplificatore, ad es un apparecchio acustico, anche se il tuo udito è già perfetto. Amplificando di 3 decibel (raddoppio del volume in potenza) noterai già un miglioramento ed amplificando maggiormente arriverai al punto di ottenere un ascolto facile e perfetto.
Immagina ora la stessa situazione con una variante. Nella stanza, oltre alla radio c'è anche un dispositivo che produce rumore, facciamo conto sia il reattore di una lampada al neon. Ammettiamo ora che il volume del rumore sia uguale a quello della radio.
Se prima bastava amplificare per poter comprendere ciò che veniva detto alla radio, ora, qualunque sia l'amplificazione, al parlato sarà sempre sovrapposto un rumore di pari livello, cosa che ne impedirà l'ascolto.

Tornando dall'esempio alla realtà, l'antenna è l'unico dispositivo che non introduce rumore.

Se esistesse un LNB privo di rumore interno e capace di amplificare all'infinito, basterebbe un'antenna minuscola per poter ricevere la maggior parte dei segnali (trascuriamo qui i rumori cosmici e quelli di natura artificiale a cui si ovvia con la direzionalità dell'antenna, fattore sempre legato al guadagno, cioè alle dimensioni fisiche del disco).
In realtà, un LNB amplifica, ed ha, di suo, un certo rumore di fondo. Come nell'esempio audio, se il segnale che vogliamo ricevere è confrontabile (o addirittura inferiore) con il rumore di fondo, amplificare (o diminuire l'attenuazione) a valle dell'LNB non porterà a nessun miglioramento nella qualità di ricezione.

Questo in linea di principo perchè poi esistono ricevitori più o meno sensibili e potrebbe talvolta accadere che un segnale potenzialmente intelleggibile non venga decodificato semplicemente perchè il suo livello al connettore d'antenna è troppo basso rispetto al rumore dei circuiti elettronici che fanno funzionare l'apparecchio.

Poichè un LNB amplifica normalmente molto di più rispetto a quanto attenui il cavo di discesa, è assai poco probabile che riducendo l'attenuazione del cavo si notino miglioramenti. Se poi si costatano miglioramenti dovuti alla riduzione dell'attenuazione lungo il cavo di discesa, allora vuol dire che l'impianto non è correttamente dimensionato (troppo cavo oppure cavo con eccessiva attenuazione per quella tratta, ricevitore guasto o molto "duro d'orecchi").

In un impianto ben calcolato e con un buon decoder, solo l'aumento del diametro della parabola deve produrre miglioramenti sulla qualità di ricezione. :icon_wink:

Ciao
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
C'è una soglia, intendo un livello di segnale, per cui anche andando oltre, come intensità, la qualità della ricezione non può cambiare.
Provo a spiegarti il concetto di S/N e rumore con un esempio "sonoro" un po' grossolano ma che spero sia comprensibile.

Fai conto di essere in una stanza assolutamente priva di rumore con una fonte sonora di livello bassissimo, supponiamo un ricevitore radio e che questo sia sintonizzato su un canale che trasmette un GR. Ammettiamo che tu abbia un udito perfetto e che tu riesca a distinguere che la radio è accesa, senza però comprendere ciò che viene detto.
Per migliorare l'ascolto puoi interporre fra la radio ed il tuo orecchio un amplificatore, ad es un apparecchio acustico, anche se il tuo udito è già perfetto. Amplificando di 3 decibel (raddoppio del volume in potenza) noterai già un miglioramento ed amplificando maggiormente arriverai al punto di ottenere un ascolto facile e perfetto.
Immagina ora la stessa situazione con una variante. Nella stanza, oltre alla radio c'è anche un dispositivo che produce rumore, facciamo conto sia il reattore di una lampada al neon. Ammettiamo ora che il volume del rumore sia uguale a quello della radio.
Se prima bastava amplificare per poter comprendere ciò che veniva detto alla radio, ora, qualunque sia l'amplificazione, al parlato sarà sempre sovrapposto un rumore di pari livello, cosa che ne impedirà l'ascolto.

Tornando dall'esempio alla realtà, l'antenna è l'unico dispositivo che non introduce rumore.

Se esistesse un LNB privo di rumore interno e capace di amplificare all'infinito, basterebbe un'antenna minuscola per poter ricevere la maggior parte dei segnali (trascuriamo qui i rumori cosmici e quelli di natura artificiale a cui si ovvia con la direzionalità dell'antenna, fattore sempre legato al guadagno, cioè alle dimensioni fisiche del disco).
In realtà, un LNB amplifica, ed ha, di suo, un certo rumore di fondo. Come nell'esempio audio, se il segnale che vogliamo ricevere è confrontabile (o addirittura inferiore) con il rumore di fondo, amplificare (o diminuire l'attenuazione) a valle dell'LNB non porterà a nessun miglioramento nella qualità di ricezione.

Questo in linea di principo perchè poi esistono ricevitori più o meno sensibili e potrebbe talvolta accadere che un segnale potenzialmente intelleggibile non venga decodificato semplicemente perchè il suo livello al connettore d'antenna è troppo basso rispetto al rumore dei circuiti elettronici che fanno funzionare l'apparecchio.

Poichè un LNB amplifica normalmente molto di più rispetto a quanto attenui il cavo di discesa, è assai poco probabile che riducendo l'attenuazione del cavo si notino miglioramenti. Se poi si costatano miglioramenti dovuti alla riduzione dell'attenuazione lungo il cavo di discesa, allora vuol dire che l'impianto non è correttamente dimensionato (troppo cavo oppure cavo con eccessiva attenuazione per quella tratta, ricevitore guasto o molto "duro d'orecchi").

In un impianto ben calcolato e con un buon decoder, solo l'aumento del diametro della parabola deve produrre miglioramenti sulla qualità di ricezione. :icon_wink:

Ciao


fin qua tutto ok pero' io sto provando a saltare il motore che introduce una bella attenuazione , il cavo lo so che di x se stesso non crea problemi ma il motore che io sappia crea della perdita di segnale che se viene saltato arrivera' al ricevitore al suo massimo senza essere leggermente attenuato e quindi con un dec molto sensibile magari decriptato e reso fruibile, parlo dei segnali al limite che basta pochissimo x vederli... ho ragione?
 
A valle dell'LNB, i segnali al limite sono quelli bassi e vicini alla soglia di rumore dell'lnb. Un segnale insufficiente per l'LNB si migliora soltanto aumentando il diametro del disco parabolico e non a valle, amplificando il segnale o riducendo l'attenuazione del cavo.
Non sto dicendo che faccia male togliere attenuazione nè che in particolari condizioni sia possibile avere miglioramenti dalla riduzione di attenuazione a valle dell'LNB.
Dico che, se il tuo cavo non è esageratamente lungo ed il tuo decoder non è un "chiodo":icon_wink:, togliendo l'attenuazione dovuta al passaggio nel motore (ragionevolmente meno di 5 dB, ma sarebbe lo stesso) vedrai salire la barra del segnale, ma resteranno comunque gli squadrettamenti.
Piuttosto, è da vedersi se il nuovo LNB non vada meglio o peggio di quello esistente (e qui il discorso è proprio molto diverso).
Ciao.
 
Tuner ha scritto:
A valle dell'LNB, i segnali al limite sono quelli bassi e vicini alla soglia di rumore dell'lnb. Un segnale insufficiente per l'LNB si migliora soltanto aumentando il diametro del disco parabolico e non a valle, amplificando il segnale o riducendo l'attenuazione del cavo.
Non sto dicendo che faccia male togliere attenuazione nè che in particolari condizioni sia possibile avere miglioramenti dalla riduzione di attenuazione a valle dell'LNB.
Dico che, se il tuo cavo non è esageratamente lungo ed il tuo decoder non è un "chiodo":icon_wink:, togliendo l'attenuazione dovuta al passaggio nel motore (ragionevolmente meno di 5 dB, ma sarebbe lo stesso) vedrai salire la barra del segnale, ma resteranno comunque gli squadrettamenti.
Piuttosto, è da vedersi se il nuovo LNB non vada meglio o peggio di quello esistente (e qui il discorso è proprio molto diverso).
Ciao.


uso lo stesso modello ma twin... appena testato vi posto i risultati...
 
Quindi un lnb con una figura di rumore bassissima, potrebbe riuscire a migliorare indirettamente la qualità, solo perchè potrebbe riuscire a "compensare" l'attenuazione introdotta dall'utilizzo di cavi particolarmente lunghi.... :eusa_think: E' così? :icon_rolleyes:

Un salutone, Franz



P.S.: Complimenti a tutti per l'alto livello di questo 3d sto imparando un sacco di cose.... grazie a tutti. :icon_wink:
 
@FG
è come se un ampli audio emettesse fruscio, + alzi il volume, e più rumore avrai, non riuscirai a sentire meglio, mentre se trovi un ampli che fa meno fruscio, potrai sentire meglio, anche con un volume + basso.

Perchè dici "indirettamente"?

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
@FG
è come se un ampli audio emettesse fruscio, + alzi il volume, e più rumore avrai, non riuscirai a sentire meglio, mentre se trovi un ampli che fa meno fruscio, potrai sentire meglio, anche con un volume + basso.

Perchè dici "indirettamente"?

Ciao

Il concetto è chiarissimo Maxicono, dicevo indirettamente, per via del discorso del diametro della parabola.... :icon_wink:
Inutile montare un lnb a bassisimo profilo di rumore su una parabola da 60 cm no? I dati "captati ed inviati" all'lnb da una parabola di 60 cm sono inferiori a quelli di una parabola da 100 giusto? E' questo che si diceva anche poco più su..... ecco perchè dicevo (ora che ci penso forse sbagliando... :eusa_think: ) "indirettamente".... :icon_wink:

Un salutone, Franz
 
problema....

il segnale con il nuovo lnb e' ottimo ma nonostante qualita' superiori a 90 squadretta come mai? cosa puo' dipendere? aiutatemi se no rimando indietro lnb....
 
Indietro
Alto Basso