C'è una soglia, intendo un livello di segnale, per cui anche andando oltre, come intensità, la qualità della ricezione non può cambiare.
Provo a spiegarti il concetto di S/N e rumore con un esempio "sonoro" un po' grossolano ma che spero sia comprensibile.
Fai conto di essere in una stanza assolutamente priva di rumore con una fonte sonora di livello bassissimo, supponiamo un ricevitore radio e che questo sia sintonizzato su un canale che trasmette un GR. Ammettiamo che tu abbia un udito perfetto e che tu riesca a distinguere che la radio è accesa, senza però comprendere ciò che viene detto.
Per migliorare l'ascolto puoi interporre fra la radio ed il tuo orecchio un amplificatore, ad es un apparecchio acustico, anche se il tuo udito è già perfetto. Amplificando di 3 decibel (raddoppio del volume in potenza) noterai già un miglioramento ed amplificando maggiormente arriverai al punto di ottenere un ascolto facile e perfetto.
Immagina ora la stessa situazione con una variante. Nella stanza, oltre alla radio c'è anche un dispositivo che produce rumore, facciamo conto sia il reattore di una lampada al neon. Ammettiamo ora che il volume del rumore sia uguale a quello della radio.
Se prima bastava amplificare per poter comprendere ciò che veniva detto alla radio, ora, qualunque sia l'amplificazione, al parlato sarà sempre sovrapposto un rumore di pari livello, cosa che ne impedirà l'ascolto.
Tornando dall'esempio alla realtà, l'antenna è l'unico dispositivo che non introduce rumore.
Se esistesse un LNB privo di rumore interno e capace di amplificare all'infinito, basterebbe un'antenna minuscola per poter ricevere la maggior parte dei segnali (trascuriamo qui i rumori cosmici e quelli di natura artificiale a cui si ovvia con la direzionalità dell'antenna, fattore sempre legato al guadagno, cioè alle dimensioni fisiche del disco).
In realtà, un LNB amplifica, ed ha, di suo, un certo rumore di fondo. Come nell'esempio audio, se il segnale che vogliamo ricevere è confrontabile (o addirittura inferiore) con il rumore di fondo, amplificare (o diminuire l'attenuazione) a valle dell'LNB non porterà a nessun miglioramento nella qualità di ricezione.
Questo in linea di principo perchè poi esistono ricevitori più o meno sensibili e potrebbe talvolta accadere che un segnale potenzialmente intelleggibile non venga decodificato semplicemente perchè il suo livello al connettore d'antenna è troppo basso rispetto al rumore dei circuiti elettronici che fanno funzionare l'apparecchio.
Poichè un LNB amplifica normalmente molto di più rispetto a quanto attenui il cavo di discesa, è assai poco probabile che riducendo l'attenuazione del cavo si notino miglioramenti. Se poi si costatano miglioramenti dovuti alla riduzione dell'attenuazione lungo il cavo di discesa, allora vuol dire che l'impianto non è correttamente dimensionato (troppo cavo oppure cavo con eccessiva attenuazione per quella tratta, ricevitore guasto o molto "duro d'orecchi").
In un impianto ben calcolato e con un buon decoder, solo l'aumento del diametro della parabola deve produrre miglioramenti sulla qualità di ricezione. :

:
Ciao