Sono tornati i riavvii del pc!

phc88

Digital-Forum Master
Registrato
4 Ottobre 2007
Messaggi
750
Ciao ragazzi, come da titolo, a distanza di soli 5 mesi (http://www.digital-forum.it/showthread.php?153122-Pc-funziona-solo-con-risoluzione-800x600) son tornate le rogne col pc.:sad:
Questa volta il pc si riavvia da solo, ma non va in blocco e neanche fuori frequenza: si riavvia "random" sia che io sia connesso, sia disconnesso....sia su chrome e sia mentre lavoro per dei documenti...sia dopo 5 min che dopo un'ora :crybaby2:
Ho pensato che fosse nuovamente la scheda video, così ne ho disinstallato i drivers e la periferica stessa.
Ora sto andando con quella interna alla scheda madre (intel) ed ho avuto solo un riavvio e poi niente più.
Ho letto in giro che potrebbe essere anche un problema di corrente non ben distribuita dall'alimentatore, c'è per caso un tool per verificare il suo corretto funzionamento?
perchè comincio a pensare che la vecchia scheda video potrebbe essersi danneggiata anche a causa del malfunzionamento dell'alimentatore....:icon_rolleyes:....ora vorrei evitare che mi brucio anche questa

confido come sempre nella vostra competenza, ciao!

P.S. queste sono gli screenshot di cpu-z:

http://img10.imageshack.us/img10/6572/qc0.png
 
Ultima modifica:
Ciao, succedeva anche a me su un vecchio pc, rigorosamente in estate tra l'altro. Era l'alimentatore, che una volta sostituito non ha più dato problemi. Se non c'è alcuna BSOD è quasi sicuramente un problema di alimentazione
 
Pulisci bene il Pc dalla polvere ,ventole ,CPU ecc......

Assicurati che sia ben areato
 
Ciao, succedeva anche a me su un vecchio pc, rigorosamente in estate tra l'altro. Era l'alimentatore, che una volta sostituito non ha più dato problemi. Se non c'è alcuna BSOD è quasi sicuramente un problema di alimentazione

confermo che non c'è BSOD e i problemi in effetti sono sorti con i primi caldi...

Pulisci bene il Pc dalla polvere ,ventole ,CPU ecc......

Assicurati che sia ben areato

le ventole sono abbastanza pulite...forse c'è poca distanza tra il retro del case (dove appunto le ventole soffiano) al pannello di compensato della mia scrivania: circa 5 cm.....son pochi vero?
 
Si 5 cm sono decisamente pochi

grazie innanzitutto per la celere risposta :)
comunque ho letto in rete dell'esistenza di un programmino che regola la velocità delle ventole (speedfan): alzando al massimo la velocità delle stesse otterrei benefici refrigerando la cpu e la scheda madre....oppure sovraccaricherei di lavoro l'alimentatore che già pare andare in difficoltà con il caldo?
 
La prima cosa da fare a prescindere da tutto e pulire bene le ventole ,soprattutto quella della CPU e il suo dissipatore dalla polvere e poi accertarsi che il Pc sia ben areato da tutti i lati ,senza di questo, il resto serve a ben poco
 
La prima cosa da fare a prescindere da tutto e pulire bene le ventole ,soprattutto quella della CPU e il suo dissipatore dalla polvere e poi accertarsi che il Pc sia ben areato da tutti i lati ,senza di questo, il resto serve a ben poco

devo ammettere innanzitutto che l'operazione di pulizia che faccio è per la ventola dell'alimentatore, mentre quelle interne non le ho mai fatte perchè avevo difficoltà ad estrarre i pannelli laterali, mentre col frontale tutto ok :eusa_shifty:
purtroppo, per ragioni di spazio, tengo il case sotto la scrivania appoggiato su del polistirolo (che quantomeno lo isola dal pavimento) e con il lato posteriore a 5 cm circa dal pannello in compensato della scrivania e quello destro a 2-3 cm sempre dalla struttura in compensato....praticamente ho liberi solo il lato destro (e neanche tanto libero dato che comunque ci sono le mie gambe :D) e quello superiore, dove comunque poggio il modem e la ciabatta....la mia cameretta è organizzata tipo tetris!!!

vedrò di pulire e cercare di tenere più libero il case allora

P.S. è un'ora che ho il pc acceso e non s'è mai riavviato, crescono i sospetti che sia colpa del calore (che aumenta col tempo d'accensione)
 
Potrebbe essere anche la pasta termica del processore che è da sostituire. Prova a monitorare le temperature della cpu
 
dato che i problemi di riavvio sorgono solo dopo un'ora/un'ora e mezza, possiamo dare per assodato che si tratta di un problema di surriscaldamento oppure c'entra anche l'alimentatore? :eusa_think:
e, poi (cosa più importante :D) oltre al fatto di areare il più possibile lo spazio intorno al case, ci sono altri modi ancora mantenere la giusta temperatura di tutte le componenti del case e per non sovraccaricare di lavoro il mio vecchio e malconcio amico alimentatore?

scusate le troppe domande, ma mi avete spesso delle grane e spero che anche questa volta sia così! :notworthy:
 
Ultima modifica:
Come ti ho detto devi assicurarti che tutte le ventole siano pulite ,soprattutto quella della CPU ,compreso il suo dissipatore.
 
Come ti ho detto devi assicurarti che tutte le ventole siano pulite ,soprattutto quella della CPU ,compreso il suo dissipatore.

scusa l'ignoranza, ma precisamente dove dovrei trovare ventola, dissipatore e cpu nel case? in basso, in alto, a sx, a dx...cioè una ventola la riconosco ma quella della cpu in particolare dove dovrebbe essere? scusa ancora ma non ricordo d'aver mai fatto pulizia interna al pc :icon_redface:...... :D
 
scusa l'ignoranza, ma precisamente dove dovrei trovare ventola, dissipatore e cpu nel case? in basso, in alto, a sx, a dx...cioè una ventola la riconosco ma quella della cpu in particolare dove dovrebbe essere? scusa ancora ma non ricordo d'aver mai fatto pulizia interna al pc :icon_redface:...... :D
Se apri il case forse è meglio,:laughing7: scusa ma è come chiedere dov'è il tavolo in cucina:badgrin:
 
Se apri il case forse è meglio,:laughing7: scusa ma è come chiedere dov'è il tavolo in cucina:badgrin:

dato che mi si consigliava di prestare maggiore attenzione alla ventola cpu ho formulato la domanda in quel modo...comunque, in effetti, una volta aperto credo di fare pulizia "generale" :D....ciao!
 
Aggiornamento dopo pulizia..

allora, stamane di buona lena ho aperto il case e munito di phon e stuzzicadenti :)D) ho fatto un pò di pulizia interna...
1) ho tolto, svitandolo, lo "scatolotto" dell'alimentatore e l'ho addirittura aperto: rimossi batuffoli e batuffoli di polvere dalla piccola grata e sulla piastra dello stesso.
2) all'interno del case ho notato una sola ventola con su scritto "intel" e il suo bel dissipatorino dietro: avvalendomi dei preziosi stuzzicadenti ho rimosso alcuni batuffolini anche da essi
3) una passata finale di phon e quantomeno l'aspetto era più pulito :icon_thumright:

ora vedrò come si comporta....

P.S. è normale avere una sola ventola all'interno? in giro leggo che ci dovrebbe essere quella della scheda madre e quella cpu....
se la cpu è quel quadratino con su scritto intel, non ho visto ventole in prossimità di esso;
l'unica presente è attaccata ad una scheda grande posta in verticale (scheda madre?)
 
Indietro
Alto Basso