Sony KDL-22EX320 e compatibilita' MHP/bollino gold.. si o no

aventuri

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Febbraio 2007
Messaggi
85
ciao,

su vari forum ho letto che il lineup 2011 della Sony avrebbe avuto MHP su tutti i tagli. sarebbe stato uno dei primi sui 22 pollici pertanto ho comprato un KDL-22EX320 per vederlo in azione.
Dopo il primo test, devo dire che la situazione mi sembra confusa..

Sulla scatola c'e' il logo Java; nel i-manual del televisore si parla di "supporto per interattivita'", ed anche nel file di aggiornamento del 8 marzo 2011 si parla di "MHP support for European countries.."

eppure non funziona. sono andato sui canali che hanno interattività: Rai1 (non in autostart, mi pare..), C5, La7 (ed alcuni locali..) e non s'e' visto niente. possibile?

qualcuno ha idea del supporto MHP e/o del Bollino Gold di 'sti nuovi Sony linea 2011 come il KDL-22EX320?

ciao
 
nuovo firmware PKG3.121 per tv Sony EX320 EX521 EX720

Salve,

Scusate se mi rispondo da solo per comunicare che la mia situazione si è risolta per il meglio.
La Sony ha aggiornato il 28.4.2011 il firmware di questa linea di televisori (KDL-xxEX320 KDL-yyEX720 ed altri)

Se il TV e' connesso in internet, basta andare sul menu' integrato di aggiornamento manuale e procedere all'aggiornamento.

Per chi deve procedere all'aggiornamento via USB, il firmware della versione PKG3.121EIA si trova qui.

In questa pagina sono elencate parecchie nuove funzioni ed anche l'interattività MHP "Bollino GOLD" della tv digitale funziona. Funziona anche la catch-up di La7OnDemand.

Ringrazio la Sony per questo netto miglioramento; ora mi sembra un televisore completo e con un ottimo rapporto qualità prestazioni.

Viceversa mi domando perché Rai ha "accettato" di offrire la sua catch-up tv con una applicazione "esclusiva" sul TV Sony invece che realizzare una applicazione "orizzontale" MHP come quella di La7 che potesse essere compatibile con piu' terminali (TV o decoder). Chiudo qui perché se no vado OT.
 
aventuri ha scritto:
Salve,

Scusate se mi rispondo da solo per comunicare che la mia situazione si è risolta per il meglio.
La Sony ha aggiornato il 28.4.2011 il firmware di questa linea di televisori (KDL-xxEX320 KDL-yyEX720 ed altri)

Se il TV e' connesso in internet, basta andare sul menu' integrato di aggiornamento manuale e procedere all'aggiornamento.

Per chi deve procedere all'aggiornamento via USB, il firmware della versione PKG3.121EIA si trova qui.

In questa pagina sono elencate parecchie nuove funzioni ed anche l'interattività MHP "Bollino GOLD" della tv digitale funziona. Funziona anche la catch-up di La7OnDemand.

Ringrazio la Sony per questo netto miglioramento; ora mi sembra un televisore completo e con un ottimo rapporto qualità prestazioni.

Viceversa mi domando perché Rai ha "accettato" di offrire la sua catch-up tv con una applicazione "esclusiva" sul TV Sony invece che realizzare una applicazione "orizzontale" MHP come quella di La7 che potesse essere compatibile con piu' terminali (TV o decoder). Chiudo qui perché se no vado OT.
Ciao. Io possiedo un 46EX700 e anche nel mio caso nell'i-manual c'è la voce "applicazione interattiva" e dice di premere i tasti colorati per attivarla su un canale che mette a disposizione questo servizio. Anche a me però non succede nulla sui canali rai e la7. Sai dirmi qualcosa?
 
Per quanto riguarda la rai non lo so, perchè non la prendo. Per gli altri (tra cui LA7), si comporta in modo alterno, qualche volta entra subito, certe volte bisogna cambiare canale e ritornarci. Funziona molto meglio con cubovision e la 7on demand. Almeno, a me fa così, credo con il prossimo aggiornamento dovranno migliorare l'interattività. Io ho il 22 pollici, comunque un ottimo televisore.
 
frank2 ha scritto:
Per quanto riguarda la rai non lo so, perchè non la prendo. Per gli altri (tra cui LA7), si comporta in modo alterno, qualche volta entra subito, certe volte bisogna cambiare canale e ritornarci. Funziona molto meglio con cubovision e la 7on demand. Almeno, a me fa così, credo con il prossimo aggiornamento dovranno migliorare l'interattività. Io ho il 22 pollici, comunque un ottimo televisore.
Comunque sia, il 22EX320 se connesso ad internet è in grado di collegarsi a premium net tv oppure cubovision o ancora la7 on demand?
 
Nessun televisore (neanche i nuovi modelli 2011) funziona con la Premium Net Tv
 
qualità decoder digitale

@ aventuri
Ciao, visto che volevo aquistare il 26 pollici della stessa serie (KDL-26EX320), volevo sapere come si comporta il decoder digitale nei seguenti punti:

- mux "difficili" (con bassa potenza e qualche errore di ricezione)
- gestione conflitto di LCN
- possibilità di spostare i canali una volta sintonizzati

Ciao e grazie
 
catch-up tv free OK ma non mP NetTv.

raffaeleboss ha scritto:
Comunque sia, il 22EX320 se connesso ad internet è in grado di collegarsi a premium net tv oppure cubovision o ancora la7 on demand?

con la nuova versione del firmware, Cubovision e La7 ondemand OK perche' non sono protetti da DRM.

ciao
 
warp9 ha scritto:
@ aventuri
Ciao, visto che volevo aquistare il 26 pollici della stessa serie (KDL-26EX320), volevo sapere come si comporta il decoder digitale nei seguenti punti:

- mux "difficili" (con bassa potenza e qualche errore di ricezione)
- gestione conflitto di LCN
- possibilità di spostare i canali una volta sintonizzati

Ciao e grazie

purtroppo il tv lo uso in ufficio e queste sono domande su un tema, la gestione canali, su cui non spendo molto tempo.. per cui non riesco ad aiutarti.

speriamo che qualcun altro del forum ce l'abbia a casa e ti possa aiutare..

ciao
 
informazione

qualcuno sa darmi informazioni sulla qualità audio video di questa serie di lcd (22ex320-26ex320);e se avete provato a collegargli una console di videogiochi
avete notato se le immagini sono fluide.
grazie.

ps. chiedo queste informazioni perchè ho letto alcune recensioni di utenti che ritengono abbiano un qualità audio pessima e il pannello lcd non sia uno dei più reattivi.
 
roberto68 ha scritto:
qualcuno sa darmi informazioni sulla qualità audio video di questa serie di lcd (22ex320-26ex320);e se avete provato a collegargli una console di videogiochi
avete notato se le immagini sono fluide.
grazie.

ps. chiedo queste informazioni perchè ho letto alcune recensioni di utenti che ritengono abbiano un qualità audio pessima e il pannello lcd non sia uno dei più reattivi.

non so dove hai letto tutto questo! audio ottimo per un tv led da 22 pollici(soprattutto rispetto alla concorrenza), e immagini ben definite. Forse unici nei sono la poca velocitò nel gestire le applicazioni interattive, e un eccessivo dislivello del sensore luminosità tra on e off(quest'ultimo potrebbe verificarsi magari nel mio modello).Che dire ottimo tv anche riguardo al prezzo
 
raffaeleboss ha scritto:
Come mai? Io sapevo che per net tv bastava la certificazione bollino gold :icon_rolleyes:
Sul sito DGTVi (http://dgtvi.it/bollino.php) si legge:

"In attesa di soluzioni armonizzate per la protezione dei contenuti audiovisivi distribuiti via Internet, il bollino Gold garantisce solo che attraverso il ricevitore siano fruibili contenuti non protetti."
 
Bottegaio ha scritto:
Sul sito DGTVi (http://dgtvi.it/bollino.php) si legge:

"In attesa di soluzioni armonizzate per la protezione dei contenuti audiovisivi distribuiti via Internet, il bollino Gold garantisce solo che attraverso il ricevitore siano fruibili contenuti non protetti."
Beh, può darsi che piu in avanti con un nuovo aggiornamento sw sia fruibile anche premium net tv :icon_cool:
 
be! diciamo che sono modi di vedere e di sentire! Comunque ognuno ha le sue preferenze. Io commento solo l'audio, dicendoti di ascoltare altri tv con le stessa profondità.
 
Ho appena acquistato il modello 22ex320 e devo dire che come definizione delle immagini è molto buona , l'audio è discreto però ha molte lacune in fatto di compatibilità con i vari formati di dvx. Per esempio non è compatibile con i video mpeg-4 (dx50) e l'audio pcm s16 le (araw) e anche con alcuni xvid che avevo codificato io da registrazioni tv.
Tutti questi su un samsung e su un decoder telesystem si vedono.
Poi non capisco perchè non possano fare due partizioni sull Hard disk in modo da usarne una per registrare e l'altra per poterci mettere i propri file.

P.S. aggiornato firmware di giugno
 
Ho aperto con vitualdub i video che non riesco vedere sul televisore e tutti
hanno l'audio VBR (variable bitrate audio)e dice che non è uno standar per i file .avi; probabilmente è questo il problema.
Speriamo che con il prossimo frmware risolvano le incompatibilita (anche perchè su altri televisori si vedono).
 
ti riporto le caratteristiche di mediainfo
Nome completo : C:\Users\tomas\Desktop\ABugslife(pernakk).avi
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 700 Mb
Durata : 1h 31min
BitRate totale : 1 075 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.4.1 (build 2178/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2178/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Impostazioni del formato, BVOP : 1
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Modalità di muxing : Packet Bitstream
Codec ID : DX50
Codec ID/Consiglio : DivX 5
Durata : 1h 31min
BitRate : 934 Kbps
Larghezza : 608 pixel
Altezza : 272 pixel
AspectRatio : 2,25:1
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.226
Dimensione della traccia : 608 Mb (87%)
Compressore : DivX 5.2.1 (WaffleDay) (UTC 2004-09-08)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 31min
Modalità : Variabile
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 83,9 Mb (12%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 24 ms (0,60fotogramma)

comunque usando avidemux e convertendo solo l'audio il video si vede
 
Non ci vedo nulla di strano in quei parametri. Così non lo vedi e non lo senti, o solo non senti l'audio? E in cosa l'hai convertito per farlo andare? :eusa_think:
 
questo è lo stesso films convertito con audio mp3 lame e si vede mentre prima non si vedeva e non si sentiva

Generale
Nome completo : C:\Users\tomas\Desktop\mio.avi
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 699 Mb
Durata : 1h 31min
BitRate totale : 1 074 Kbps

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Impostazioni del formato, BVOP : 1
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DX50
Codec ID/Consiglio : DivX 5
Durata : 1h 31min
BitRate : 933 Kbps
Larghezza : 608 pixel
Altezza : 272 pixel
AspectRatio : 2,25:1
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.226
Dimensione della traccia : 608 Mb (87%)
Compressore : DivX 1328n

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 31min
Modalità : Costante
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 83,3 Mb (12%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 24 ms (0,60fotogramma)
Compressore : LAME3.98
 
Indietro
Alto Basso