Perfettamente d'accordo, anche a me piacerebbe che le tecnologie di trasmissione tv fossero più stabili e più disponibili per molti anni, senza dover cambiare televisori e decoders ogni 2 o 3 anni.Zio Sam ha scritto:Secondo me stiamo ingigantendo le cose.
Sono il primo a dire che non voglio decoder esterni in mezzo alle scatole, meno fili ecc. che non è giusto che a breve gli attuali decoder dvb-t2 non andranno più bene, mi rendo però anche conto che se continuo a ragionare così non comprerò mai nulla per cui, visto che a breve mi comprerò un Sony hx855 con decoder interno dvb-t2, il giorno che detto decoder non andrà più bene me ne farò una ragione e ne comprerò uno esterno, AMEN.
D'altronde che alternative ho? Aspettare i televisori del 2015? Continuare per questo motivo ad usare un crt per altri 3 anni e che magari neanche mi soddisfa più?
Suvvia è meglio essere realisti, vorrà dire che ci prenderemo uno scatolotto esterno, alla fine non muore nessuno, a prescindere dal fatto che sia o meno giusto.
D'altra parte, se qualcuno ha tanta fretta di usare oggi un tv dvb-t2 quando l'unica in Italia a trasmettere in dvb-t2 è Europa7, e nemmeno dappertutto, e soprattutto quando è stato specificato più volte che sarebbe meglio aspettare perché è uno standard che in Italia potrebbe evolvere in una maniera incompatibile con il passato, allora poi non piangiamo che ci tocca cambiare tv e decoders a ogni pié sospinto ...