Sony RDR-DC200 E DC100

The Swan

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
30 Aprile 2010
Messaggi
11.771
Località
Milano west
A malincuore devo sostituire il mio dvd recorde sony analogico, tra 5 giorni qui..tocca a noi passare interamente al digitale ter.

A prescindere che sony dc200 e dc100 hanno le stesse prestazioni ma il 200 ha 360gb di hdd e il 100 ne ha 160..qualcuno sa dirmi se con questi apparecchi viene fatta la creazione automatica dei capitoli come me lo fa il validissimo sony analogico?

spiego meglio: non posso piu' fare a meno della funzione che, una volta registrato un programma o un film...mi vengono creati i capitoli..e quando comincia la pubblicita', salto al capitolo successivo che coincide alla fine della pubblicita' e riprende il programma.
 
Ciao. comprato l'apparecchio.

mano mano che lo provo aggiorno questo post con pregi e difetti.

per ora un gran pregio e' quella funzione che apprezzavo anche sul RDR-HX750 (mio dvd recorder analogico) e' il poter registrare un programma mentre mando in riproduzione un programma precedentemente registrato.

pregi:

- se si programma registrazione con timer e si dimentica accesso il registratore,la registrazione parte ugualmente.
- se si programmano due registrazioni con orario sovrapposto (es.una inizia alle 8.00 e finisce alle 9.00 e l'altra inizia alle 8.50 e finisce alle 10) il registratore registra interamente la programmazione che inizia prima (quindi quella delle 8.00), poi si interrompe alla fine sempre della prima programmazione (alle 9.00) e qualche secondo dopo inizia a registrare la seconda programmazione.
- play titolo precedentemente registrato mentre si registra un altro titolo.
- guida programmazione programmi identica a quella dei dvd-recorder sony analogici.
-aggiornamento fw automatico.

difetti:

duplicazione hdd->dvd solo a 1x


in fase di aggiornamento..
 
Ultima modifica:
Io purtroppo l'ho comprato e lo sconsiglio, soprattutto a chi era abituato alle prestazioni e funzionalità dei sony precedenti.

Tra i difetti che ho riscontrato:

* non registra direttamente su DVD
* non duplica da HDD a DVD ad alta velocità
* le operazioni di editing sono lentissime: a titolo di esempio per una eliminazione A-B (quella che si usa per eliminare la pubblicità) una volta selezionati i punti ci mette circa 7-8 minuti
* non ha l'auto-chaptering
 
Viridovix ha scritto:
Io purtroppo l'ho comprato e lo sconsiglio, soprattutto a chi era abituato alle prestazioni e funzionalità dei sony precedenti.

Tra i difetti che ho riscontrato:

* non registra direttamente su DVD
* non duplica da HDD a DVD ad alta velocità
* le operazioni di editing sono lentissime: a titolo di esempio per una eliminazione A-B (quella che si usa per eliminare la pubblicità) una volta selezionati i punti ci mette circa 7-8 minuti
* non ha l'auto-chaptering
Tra i difetti da te riscontrati non ho notato quello sull'editing...per dividere o eliminare una parte del registrato ci avrà messo 5 secondi...ho fatto diverse prove ed è sempre andata così!

Qualcuno che ha l'apparecchio invece può verificare se ha tutti i canali sintonizzati oppure glene manca qualcuno? Io ho problemi a far memorizzare i dahlia calcio 1-2 e qualcun altro! So che sono a pagamento, ma la mia è curiosità!
 
Forse dipende dal firmware? Quale versione hai?

A proposito... scritto all'assistenza sony e nessuna risposta, ovviamente...
 
Ho la versione 1.05...

Invece per quanto riguarda i canali hai qualche notizia da darmi? Li vedi tutti tutti come sul tv o ti manca qualcosa? Io, come scritto, ho problemi con dahlia calcio 1 e 2...in realta di questi non me ne frega nulla, non vorrei però che facesse la stessa cosa con qualche altra frequenza...
 
mmm... credo di avere una versione più vecchia... sarà quello?

Non ti fidare della ricerca automatica. Da me, a Roma, non trovava LA7. Risolto con una ricerca manuale.
 
Ho provato la ricerca manuale, mi trova i canali, me li memorizza, ma poi non li trovo nella lista! Mi sta succedendo adesso con una tv locale...tu i canali dahlia calcio 1 e 2 li "vedi" nella lista canali? E cielo e deejay tv?

Ps il tuo problema non credo dipenda dal firmware ma da un problema, probabilmente, all'hdd...
 
Ultima modifica:
volevo chiedere ai possessori di questo modello DVD-HDD Recorder Sony, consigliereste l'acquisto?

è veloce nel cambio canale e utilizzando il menu?

quanti canali sono memorizzabili nel DDT?

ha anche il tuner HD per vedere per esempio Rai HD?

ha uno slot per le card di Mediaset Premium o Dahlia? oppure Slot CI?

Grazie
 
ziege ha scritto:
volevo chiedere ai possessori di questo modello DVD-HDD Recorder Sony, consigliereste l'acquisto?

è veloce nel cambio canale e utilizzando il menu?

quanti canali sono memorizzabili nel DDT?

ha anche il tuner HD per vedere per esempio Rai HD?

ha uno slot per le card di Mediaset Premium o Dahlia? oppure Slot CI?

Grazie

Ti dico solo che l'ho riportato indietro e ho preso un panasonic ex83, per quel poco che l'ho usato ti posso dire che:

Si è abbastanza veloce

i canali memorizzabili sono più di 250, si possono spostare ma non cancellare o "rinumerare", ha il problema però che qualche canale lo vede sulla frequenza ma poi non lo memorizza e si incasina

Dvd recorder con tuner hd non esistono in Italia

Niente slot, nè card nè ci
 
rdr 100 no no no

Ciao a tutti. Nuovo del forum è il mio primo post ed è riferito al sony rdr dc 100 che ho acquistato circa un anno fa: bè, in effetti, non vi consiglio di comprarlo.
Come alcuni hanno già fatto notare il registratore ha prestazioni mediocri ed alcuni difetti maggiori che ne penalizzano di molto l'utilizzo. L'editing e le operazioni su disco sono di una lentezza esasperante (la cancellazione dei titoli di grande dimensione in particolare), l'apparecchio è rumoroso ed è afflitto da difetti del firmware non ancora corretti.
Il problema relativo all'ordinamento dei canali sintonizzati (vedi Sony-aggiornamento firmware) sono stati risolti ma, ultimamente, mi sono accorto di un'altro problema tutt'altro che trascurabile! Mi spiego meglio: quando mi capita di guardare un dvd durante una registrazione su hard disk ed il film finisce prima della fine della registrazione programmata, normalmente l'apparecchio mi impedisce di spegnerlo. Il messaggio è: impossibile effettuare questa operazione durante la registrazione. E fin qui ...
Il fatto è che, lasciato inevitabilmente acceso il videoregistratore, non avviene più lo spegnimento alla fine della registrazione programmata! Cosa che succede invece ogni volta che il videoregistratore non interagisce con il lettore di dvd incorporato. Ora, se un videoregistratore si comporta in tal modo, significa che non ottempera ad una funzione irrinunciabile di un aggeggio di questo genere, funzione che consente, appunto, di rinunciare alla presenza umana per effettuare una semplice operazione di videoregistrazione!
Ho comprato Sony anche perchè in possesso di un tv della stessa marca, convinto che l'interazione tra le due elettroniche fosse impeccabile. Niente di più sbagliato! Il pioneer che avevo prima del passaggio al DDT funzionava decisamente meglio, in tutti i campi.
Mi dispiace ammetterlo ma questo apparecchio risulta una grande delusione. Ne sconsiglio a malincuore l'acquisto: da un marchio come Sony mi sarei aspettato molto di più! Ho scritto una mail all'assistenza e spero in un nuovo aggiornamento del firmware che è fermo al 1.05. Così non va. :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso