piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
AG-BRASC ha scritto:Ad ogni modo, ritengo che nell'ottica di creare un'impianto con una configurazione almeno presumibilmente valida anche dopo lo switch off del 2012, l'impianto dovrebbe essere costituito da:
N. 1 antenna VHF III banda (ad es. Fracarro 6E512_F) da collegare ad un ingresso di III banda (o VHF) e da puntare verso il Monte Peglia (polarizzazione orizzontale);
N. 1 antenna UHF IV banda (ad es. Fracarro 20BL4_F) da collegare ad un ingresso di IV banda e da puntare pure verso il Monte Peglia (pol. orizontale);
N. 1 antenna Sigma 6HD (quella già presente) da collegare ad un ingresso di V banda e da puntare verso il Monte Martano (pol. verticale).
:
Valida per oggi, ma credo che nel 2012 basterà puntare solo al Monte Peglia, con la VHF e la UHF larga banda. L'attuale utilizzo prevalente in IV banda del ripetitore del Peglia sparirà, come ben sai, con le reti nazionali SFN. Al limite, dai paesi del viterbese che si affacciano verso Orte si potrà ricevere dal Guadamello, ma non tutto (sicura la presenza della Rai).